Vini Ribelli a lezione. ONAV si schiera con i vini naturali e non convenzionali e propone un corso tutto dedicato a loro

  Naturali e non convenzionali: due aggettivi che descrivono bene il carattere di questi vini, con il loro attaccamento al passato e alla terra e la loro essenza più rivoluzionaria e talvolta poco compresa. Non si spegne l’attenzione su questi vini coraggiosi da parte di ONAV, che rinnova il Master…

Nuova sfida di Freedl Group sul mercato italiano: nasce Pergola, realtà commerciale per il settore vinicolo. L’obiettivo di Edoardo Freddi è garantire a un gruppo di produttori vinicoli di qualità un’adeguata distribuzione anche in Italia

  Offrire un servizio tailor made per supportare le cantine italiane nella loro crescita sul territorio nazionale, aiutarle a costruire e gestire reti di vendita specializzate con il sostegno di area manager esperti sia on sia off trade, intercettare nuove generazioni di consumatori: questi gli obiettivi di Pergola, nuova realtà…

Autentico . Il Salmone Selvaggio affumicato firmato Scandia

    Il salmone affumicato è ormai diventato per molti una tradizione del pranzo di Natale e per tale motivo è anche diventata consuetudine farne dono. Ma c’è salmone e … SALMONE! Per tutti coloro che non si accontentano e cercano il meglio, sia a livello gastronomico che nutrizionale, per…

Ricetta Torta Per Elisa di Evi Polliotto, executive Pastry Chef di Gerla 1927

    Cake ai marroni Ingredienti: 65g di burro 100g di latte 85g di farina 100g di crema di marron glacé 110g di tuorli 65g di uova intere 155g di albumi 75g di zucchero semolato Procedimento: Montare gli albumi con lo zucchero semolato. Far girare parallelamente in planetaria con una…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori italiani in cucina la” Pizzetta Sgombro Burrata e Pomodorini” di Moreno Cedroni

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Moreno Cedroni del ristorante Clandestino a Portonovo (Ancona). Lo chef propone la ricetta della “Pizzetta, sgombro, burrata e pomodorini”, un vero e proprio antesignano della pizza gourmet che…

Nuovo progetto realizzato da Emanuele Svetti. Pizzeria San Lazzaro / Pizza Legend

  La pizza, si sa, non è più soltanto un piatto, è un fatto, un fatto universale, che coinvolge tutti, è un piatto globale e a volte purtroppo “Globalizzato”. La sintesi più efficace sull’essenza di una pizza rimane quella di Aurelio Ferro negli anni ’50, un uomo disposto a fare…

Mirede. La cuvée di Alberto Massucco Champagne per brindare al Natale e al nuovo anno

  Elegante, raffinata, determinata. Così era Mirede, la moglie di Alberto, così è lo champagne che lui le ha dedicato. Mirede è l’etichetta che Alberto Massucco Champagne suggerisce per le feste natalizie: «Il Natale è il momento dell’anno in cui le emozioni, i ricordi e i sentimenti si amplificano e assumono un valore più intenso.…

Signore e Signori la rivoluzione è servita. Svelato il tema di Identità Milano, il Congresso Internazionale di alta cucina, alta pasticceria e servizio di sala

    Identità Milano, il Congresso Internazionale di alta cucina, alta pasticceria e servizio di sala, torna al Mi.Co di Milano da sabato 28 a lunedì 30 gennaio 2023, per la sua 18esima edizione con un tema che guarda al futuro: Signore e Signori, la rivoluzione è servita. Identità Golose…

Tradizione, semplicità e innovazione: questi gli ingredienti di “MI.O” il panettone dello Chef Daniel Canzian. Il dolce di Natale per eccellenza viene proposto in una versione che esalta i sapori della tradizione gastronomica italiana, da scoprire a partire dal 19 novembre durante “Le giornate del panettone”

    C’è tutto il sapore della tradizione nostrana nel panettone “MI.O”, il dolce classico delle feste firmato da Daniel Canzian. Caratterizzato da morbidezza e profumi distintivi, “MI.O” ben rappresenta gli elementi della filosofia dello chef di Conegliano Veneto, coniugando la semplicità tipica della sua cucina con elementi innovativi, che…

Rossopomodoro si prepara alla festa di Halloween e regala ai piccoli ospiti la maschera esclusiva de “Il Talento di Mr. Crocodile”

  Rossopomodoro, noto brand della pizza e cucina italiana, si prepara alla festa più divertente dell’anno, dal 24 ottobre fino al 13 novembre, con un’esperienza cinematografica dedicata a tutte le famiglie: “Il talento di Mr. Crocodile”, nella sale cinematografiche dal 27 ottobre.   Grazie alla partnership, curata dall'agenzia Coboxing, con…

Gusti Wine: verso un nuovo modello di bellezza verde. Presentato Sant’Eustachio, la sintesi del progetto Giusti Wine: difendere la natura, dai vigneti ai boschi, dalle aree comuni fino ai giardini, e introdurre una viticoltura a basso impatto ambientale grazie anche all’utilizzo di PIWI

  Un investimento di 80 milioni di euro in poco più di 20 anni per rendere Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, un modello di bellezza e civiltà. È questo il pensiero di Ermenegildo Giusti che oggi aggiunge un nuovo tassello al proprio progetto: Sant’Eustachio, vino prodotto con Sauvignon…

Saranno Famosi nel Vino: dal 3 al 4 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze la passerella delle etichette “giovani”. Con la formula del talent show, a Firenze, il primo grande evento riservato alle etichette destinate a diventare cult e che rappresentano giovani aziende All’interno della due giorni Ais Toscana sarà presente con un ricco programma di eventi sotto il marchio del rinnovato format “Eccellenza di Toscana”

  Cristiano Cini Presidente AIS Toscana “Saranno Famosi nel Vino”, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze dal 3 al 4 dicembre, è il nuovo evento/format che metterà insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni. Non modelle e…

Il metodo tradizionale della messa a riposo delle uve in Valpolicella candidato a patrimonio immateriale dell’Unesco. Avviato il percorso di candidatura a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco della “Messa a riposo delle uve”: tecnica virtuosa, tramandata di generazione in generazione da oltre 1500 anni nella Valpolicella

  Nel territorio della Valpolicella, da circa tre anni, il Consorzio per la Tutela dei Vini della Valpolicella, ha maturato l’idea di candidare la tecnica della messa a riposo delle uve a patrimonio immateriale dell’umanità. Questa antica tecnica consiste in un “lento appassimento delle uve che, appena raccolte, sono poste…

TuttoFood presenta i punti di forza per la crescita online delle aziende. Online il comparto Food cresce del 4.2 % con punte dell’8.8% nella drogheria: la penetrazione supera il 42% pari a 10,8 milioni di acquirenti online

  Durante la pandemia è stato vero e proprio boom. E nella nuova normalità continua la crescita del Digital Food & Grocery in Italia: il comparto Food aumenta del 4,2%, con punte dell'8,8% per la drogheria alimentare, e la penetrazione ha raggiunto il 42,4% (+8 punti rispetto al pre-Covid) pari…

Obicà Mozzarella Bar, presenta il nuovo menu Fall/Winter Menu. Tante novità per una proposta food orizzontale che accontenta tutti i gusti all’insegna della stagionalità e della qualità delle materie prime

  Con l’arrivo dell’autunno Obicà Mozzarella Bar, l’insegna di ristorazione portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita, dà il benvenuto al Fall/Winter Menu e coccola i propri ospiti con inedite proposte stagionali. L’offerta orizzontale e variegata di Obicà si presta ad accontentare i…