Da Borgia Milano, torna il menù Natura: una scelta consapevole e gustosa

  Con l'arrivo dell'estate Borgia Milano, il ristorante fine dining di Via Washington 56, inaugura una stagione all’insegna della freschezza e della creatività con il ritorno del menù Natura. Una celebrazione del vegetale attraverso la ricchezza e la diversità dei sapori di stagione, ideata dallo chef Giacomo Lovato, che trasforma…

Consorzio Vini del Trentino: presentato il 2° Bilancio di Sostenibilità

    All’interno del prestigioso MUSE – Museo delle Scienze di Trento si è tenuta ieri la presentazione del 2° Bilancio di Sostenibilità del Consorzio di Tutela Vini del Trentino.   Un evento rilevante e significativo che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore e imprenditori…

60, 40, 20: Omaggio alla creatività di Moreno Cedroni a Identità Golose Milano. La Madonnina del Pescatore, Senigallia e Clandestino, Portonovo Appuntamento al 25 giugno all’Hub di Identità Golose Milano per celebrare uno dei più grandi maestri della cucina d’autore

  È fissato per il 25 giugno all’Hub di Identità Golose Milano un viaggio nel gusto firmato da uno degli chef più celebri e influenti del panorama gastronomico italiano, Moreno Cedroni, che darà vita a un’esperienza unica grazie a piatti audaci e raffinati frutto della sua creatività e maestria. Una serata davvero speciale per Identità Golose Milano, che…

Fileni ancora in campo con gli azzurri, a Milano e Pesaro

  • In occasione delle partite del Campionato Europeo, il Gruppo organizza un tour gastronomico con l’obiettivo di sostenere la Nazionale Italiana di Calcio e sottolineare il proprio impegno come portavoce del mangiar sano e di come una nutrizione bilanciata, anche grazie al giusto apporto di proteine della carne bianca,…

Un oliveto di 20 mila piante in Inghilterra. Un evento storico

Lo stupore generale si colma di concretezza allo sguardo di una vasta distesa di giovani piante di olivo a Spalding, collocate per volontà e a opera di un imprenditore audace e determinato, David Hoyles, con la regia di un altro impresario agricolo, altrettanto intrepido e risoluto, Pietro Leone, che ne…

Vigna, Terradamare: al via l’estate gourmet di Poggio Della Dogana. Venerdì 21 giugno il primo appuntamento della rassegna Cene al Poggio, in collaborazione con lo chef Mattia Borroni del ristorante Alexander di Ravenna

Venerdì 21 giugno, alle ore 20.00, Poggio della Dogana accoglierà il pubblico nella sede di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) per Vigna, Terradamare, appuntamento enogastronomico che inaugura la rassegna estiva 2024 delle Cene al Poggio. ​   I partecipanti potranno degustare una selezione di vini dell’azienda in abbinamento…

HostMilano e il Consorzio SIPAN insieme per un rinnovato MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta, il nuovo riferimento bakery internazionale

  Dare vita a un appuntamento di riferimento internazionale per il bakery, che colmerà una lacuna di rappresentatività in Europa facendo dialogare le eccellenze italiane e i player esteri con una platea più ampia di operatori, dai buyer globali fino agli artigiani delle regioni italiane. Questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto fra…

Pane e panettieri d’Italia 2025: ritorno ai grani locali per un’arte bianca che racconta il territorio

        La sesta edizione della Guida di Gambero Rosso è un elogio agli artigiani, capaci di far fronte a un mercato in continua evoluzione e artefici di prodotti da forno sempre più autentici. Crescono i Tre Pani da Nord a Sud. Il pugliese Andrea Cirolla di Settecroste…

Eridania rilancia il laboratorio “Zucchero & co – L’impronta della dolcezza”, per promuovere l’importanza di un’alimentazione sana e bilanciata. Dopo il debutto dello scorso anno al Festival della Scienza di Genova, dove l’iniziativa ha coinvolto oltre 1.700 partecipanti, torna la speciale attività ludico-educativa firmata Eridania, per scoprire lo zucchero in tutte le sue forme e aspetti e sfatarne i falsi miti. Appuntamento a Le Settimane della Scienza di Torino, dal 19 giugno al 19 luglio 2024 e a BergamoScienza dal 27 settembre al 13 ottobre 2024

  Perseguire la sostenibilità non soltanto dal punto di vista ambientale, ma anche attraverso progetti ed iniziative di sensibilizzazione nei confronti del consumatore su temi oggi più che mai fondamentali, come l'importanza di un'alimentazione sana e bilanciata. È con questo spirito che Eridania, marchio leader della dolcezza, rilancia anche per…

Solidarietà, Consorzio Vino Chianti sponsor della Festa d’estate di Associazione Tumori Toscana. Il 19 giugno a Sesto Fiorentino e il 25 giugno a Prato l’evento dell’Att. Il presidente del Consorzio Busi: “Anche quest’anno sosteniamo le iniziative dell’associazione”

Il Consorzio Vino Chianti sarà partner e sostenitore della 16° edizione della Festa d’Estate organizzata dall'Associazione Tumori Toscana (Att), l’evento benefico che si terrà il 19 giugno a Villa Gerini (Sesto Fiorentino) e il 25 giugno al Tennis Club Prato. “Anche quest’anno, grazie alle aziende che aderiscono al consorzio, sosteniamo Att,…

dado-CREMA BAUER: i NO di dado-CREMA, tutti da amare!

  dado-CREMA BAUER: i NO di dado-CREMA, tutti da amare! Bauer, azienda trentina dal cuore green, da sempre mette al primo posto la naturalità e la freschezza dei suoi prodotti. Ecco perché il nuovo dado-CREMA VEGETALE, il primo dado da cucina dalla consistenza cremosa, fa affidamento su una lista-ingredienti corta,…

Il Pastificio Garofalo in collaborazione con l’Accademia Niko Romito presenta: “Pasta Meets You”. L’unione di due eccellenze italiane per diffondere l’arte e la cultura della pasta nel mondo

  Il Pastificio Garofalo, emblema di autenticità e maestria pastaia dal 1789 con la Pasta di Gragnano IGP, in collaborazione con l’Accademia Niko Romito, scuola di alta formazione e specializzazione professionale, presenta “Pasta Meets You”, un “viaggio” senza precedenti che parla di valori, qualità e gusto autentico e mira a…

AssoBirra. Il 2023 della birra in Italia . Volumi in contrazione di oltre il 5% | Presentato l’Annual Report 2023. Il 2023 della birra in Italia: aumento costi, accise e inflazione generano volumi in contrazione di oltre il 5%

Nel 2023 il segmento brassicolo italiano ha fronteggiato le complessità derivanti da inflazione e riduzione del potere di acquisto degli italiani, registrando una contrazione di mercato in termini di produzione, import, export e consumi. La produzione di birra in Italia conferma una tendenza comunque in crescita rispetto ai dati pre-pandemici,…

Un nuovo Ronzio riempie le strade di Napoli . Il primo progetto di Apicoltura nella città di Napoli, grazie alla collaborazione tra lo chef Giuseppe Iannotti e Apicoltura Urbana

Sui tetti di Napoli è nato da qualche mese un nuovo apiario. Urbee - adopt your urban bee è il primo progetto di apicoltura urbana partenopeo, patrocinato da Giuseppe Iannotti, chef due stelle Michelin al quale Intesa Sanpaolo ha af@idato la gestione di tre outlet nello storico Palazzo Piacentini -…

Il Gruppo Lunelli al G7 in Puglia. Le bollicine Trentodoc saranno offerte in molte occasioni istituzionali del summit, insieme ai vini trentini e toscani di Tenute Lunelli, alla Cedrata e alla Tonica Tassoni, che accompagneranno i lavori dei grandi della Terra

Le bollicine Ferrari Trentodoc, i vini di Tenute Lunelli, la Cedrata e la Tonica Tassoni saranno offerti in occasione del G7, in programma in Puglia dal 13 al 15 giugno. L'appuntamento sarà l'occasione per Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America per affrontare le principali sfide…