“Vitigni Rari D’Italia”. Fare memoria della storia dei vitigni minori, quelli rari, che rendono irripetibile la viticoltura e l’enologia italiana 

  Il primo volume di un progetto più ampio, frutto di un lungo lavoro di catalogazione delle varietà a rischio di estinzione. Il libro “Vitigni Rari d’Italia” rappresenta la sintesi dei valori che ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino promuove da oltre settant’anni, un volume che racchiude scienza e storia…

Good Bites . December Delights🎄🍾🥂

NATALE E CAPODANNO? "APPARECCHIAMOCI" PER LE FESTE! I migliori indirizzi a Milano e non solo per festeggiare a tavola LA NOSTRA SELEZIONE DI MENU NATALE AL "RISTORANTE BERTON" Lo Chef Andrea Berton invita a trascorrere le feste al suo ristorante con due proposte di menu dal carattere ricercato ed elegante…

Bottega si associa ai festeggiamenti del De La Poste E del Premio Nations Award Cortina in onore di Enrico Vanzina autore e regista di Vacanze di Natale 83′ che compie 40 anni

  Il pomeriggio del 15 dicembre, a Cortina d’Ampezzo, nella lounge dell’Hotel de la Poste, avranno inizio le celebrazioni in onore di Enrico Vanzina regista del primo cinepanettone  della storia, quel Vacanze di Natale ’83 che ha fotografato un’epoca indimenticabile attraverso i suoi miti. A partire proprio da Cortina d’Ampezzo,…

Bottega a Cortina si associa ai festeggiamenti in onore di Enrico Vanzina, regista di “Vacanze ei Natale 83” che compie 40 anni. La cantina trevigiana innaffia il “cine-panettone” con una bottiglia di Prosecco da 9 litri

Il pomeriggio del 15 dicembre, a Cortina d'Ampezzo, nella lounge dell'Hotel de la Poste, avranno inizio le celebrazioni in onore di Enrico Vanzina, regista del primo cinepanettone della storia, quel Vacanze di Natale '83 che ha fotografato un'epoca indimenticabile attraverso i suoi miti. A partire proprio da Cortina d'Ampezzo, irrinunciabile…

Arrigoni Battista Lucifero: l’erborinato che sorprende il palato (anche a Natale!)

    Lucifero, il lato piccante del formaggio! Il Lucifero di Arrigoni Battista è un formaggio erborinato caratterizzato dall’aggiunta di peperoncino che provoca un originale incontro tra il dolce del formaggio e il piccante del peperoncino portando al palato sensazioni intriganti e una nota di originalità. In tavola è ottimo…

È giunto al termine, con un ottimo riscontro, “Ipersonaggi – Dimmi che spesa fai e ti dirò chi sei”, il coinvolgente progetto di Iper La grande i rivolto ai clienti dell’insegna. Un invito a scoprire le proprie abitudini di acquisto in modo originale e divertente, con numerosi premi in palio e un evento finale di experience culinaria

            Si è concluso lo scorso venerdì 1° dicembre, con un evento speciale presso La Scuola dei Mestieri di Iper La grande i, il coinvolgente progetto “Ipersonaggi: Dimmi che spesa fai e ti dirò chi sei”, ideato dall’insegna Iper La grande i, una delle più…

Acqua Minerale San Benedetto protagonista della nuova stagione di Masterchef Italia. L’iconica referenza San Benedetto Prestige Rose Edition accompagnerà gli aspiranti chef durante le sfide culinarie nella nuova edizione attesa dal 14 dicembre su Sky e in streaming su NOW

  San Benedetto Prestige Rose Edition è la protagonista indiscussa della nuova edizione di MasterChef Italia. Grazie a Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy, la total beverage company accompagnerà i cuochi amatoriali come partner ufficiale durante la nuova edizione dello show culinario più famoso…

Ferrari Trento brinda alla chiusura della terza stagione in Formula 1® che sarà ricordata, oltre che per il trionfo di Max Verstappen, per il debutto del Gran Premio di Las Vegas

Si è concluso ad Abu Dhabi il Campionato Mondiale di Formula1®, di cui Ferrari Trento, simbolo per eccellenza delle bollicine italiane, è stato brindisi ufficiale per il terzo anno consecutivo. Sono 72 i Ferrari F1® Podium Jeroboam stappati da piloti e costruttori sul podio nel 2023 e circa 100.000 le…

Le tre box di Gong Oriental Attitude: panettone artigianale allo zenzero candito e tè verde pregiato biologico “del Drago” per feste magiche. Tre box in limited edition per festeggiare le festività con stile, eleganza e tutto il fascino dell’Oriente

  Si avvicinano le feste e il ristorante Gong Oriental Attitude ha pensato a tre box speciali per vivere i momenti in compagnia con gusto, eleganza e un tocco orientale. «Il panettone è il dolce tipico del Natale e non può mancare sulla tavola delle feste – spiega la titolare…

La gestione delle acque: un aspetto fondamentale per il Prosciutto di San Daniele in materia di transizione ecologica. Attento a una filiera sostenibile, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele attraverso l’impianto di depurazione delle acque reflue assicura l’immissione nella pubblica fognatura di acque depurate, al fine di garantire, nella produzione del Prosciutto di San Daniele, la tutela dell’ambiente

  L’Europa, con l’emanazione del Green Deal, ha rafforzato la volontà di porsi quale continente leader in una transizione ecologica equa e giusta, per il raggiungimento di un impatto climatico zero entro il 2050. In tale contesto, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele lavora, da più di trent’anni, per minimizzare l’impatto ambientale del comparto in termini di efficientamento energetico e di consumo di risorse, ponendo tra i suoi obiettivi anche una corretta gestione delle acque reflue.   Perché la tutela dell’ambiente è importante per la produzione del Prosciutto di San Daniele? La tutela dell’ambiente è uno è uno degli ambiti d’azione prioritari per la sostenibilità del San Daniele DOP. Si traduce nel favorire un’economia di tipo circolare che possa, quindi, massimizzare l’utilizzo delle risorse naturali nel tempo senza pregiudicarne la capacità rigenerativa e la possibilità di utilizzo da parte delle generazioni future. Gli altri pilastri previsti a favore del comparto sono il benessere animale, la nutrizione e la sicurezza alimentare e la tracciabilità della filiera contenuti nel Modello di eccellenza e sostenibilità, illustrato all’interno del documento di sostenibilità pubblicato a febbraio 2023.   Quali parametri influenzano la filiera del Prosciutto di San Daniele? L’impatto dell’intera filiera si misura tenendo in considerazione tre parametri diversi ma complementari: il carbon footprint, l’ecological footprint e il water footprint.

Se il primo misura il totale delle emissioni di gas effetto serra rilasciate nell’ambiente da uno specifico prodotto e il secondo calcola il fabbisogno di risorse naturali rispetto alla capacità rigenerativa del territorio, l’ultimo è relativa al volume totale di acqua dolce impiegata in modo diretto e indiretto per produrre bene, in questo caso il prosciutto, durante tutto il suo ciclo vitale.

  Il comparto del San Daniele DOP e i produttori come gestiscono le risorse idriche? Il Consorzio, consapevole del rischio climatico che riguarda il nostro tempo, ha adottato una corretta ed efficiente gestione della risorsa idrica, considerata un bene prezioso. Il Consorzio, dunque, si impegna a ottimizzare il consumo e la gestione delle risorse idriche, riducendo gli sversamenti e le perdite di acqua durante tutti i processi produttivi e incentivando, dove è possibile, il riutilizzo dell’acqua.   Come vengono gestite le acque reflue? Attraverso un impianto di depurazione e di pretrattamento consortile delle acque, entrato in funzione nel 2015, dove si è registrato un notevole miglioramento delle caratteristiche delle acque reflue immesse nella pubblica fognatura. Il Consorzio riceve presso il proprio impianto di depurazione, gestito secondo un apposito regolamento di fognatura, le acque reflue della maggior parte degli stabilimenti produttivi, ovvero oltre il 70% delle acque reflue del comparto. Nel 2021 sono stati registrati 403.728.000 metri cubi di prelievi idrici e 282.610.000 metri cubi di acque reflue gestite e scaricate. Grazie ai sistemi tecnologici adottati è possibile controllare la qualità dei prelievi e degli scarichi e monitorare il relativo impatto sull’ambiente, ottenendo i parametri delle acque trattate e immesse nella pubblica fognatura che rispettano i limiti richiesti dalla legislazione in materia.

Da Vittorio St. Moritz riapre le sue porte per la stagione invernale. Dall’8 dicembre il ristorante bistellato della famiglia Cerea, all’interno del Carlton Hotel in Engadina, torna a deliziare i palati della sua raffinata clientela con tante novità in carta

        A Saint Moritz è tempo di accedere i riflettori sulla stagione invernale 2023/2024, che già preannuncia il sold out sulle piste della perla dell’Engadina. Dopo una giornata passata su sci e tavole da snowboard, per gli appassionati è il momento di ristorare il proprio corpo e…

Coswell -Verum Bustine Delilax,Azione delicata per il benessere intestinale dei più piccoli

      Prendersi cura del benessere del proprio intestino è fondamentale per evitare ripercussioni che possono compromettere la salute di tutto l’organismo. La vita di tutti i giorni però, unita ad un’alimentazione non sempre corretta, fanno sì che non sempre sia possibile. Questo è tanto più vero nei bambini,…

Acqua Minerale San Benedetto sponsor della nuova edizione di “The Best Sandwich”. La total beverage company porta in tv con Acqua Minerale Fonte Corte Paradiso e Indian Black Tea, le eccellenze dedicate al fuoricasa

    Acqua Minerale San Benedetto è sponsor della sesta edizione della trasmissione “THE BEST SANDWICH”, il contest culinario, organizzato da Palagurmé, in cui chef e ristoratori del Nord-Est si sfidano nella creazione del miglior panino gourmet, in onda ogni sabato dal 18 novembre in prima serata su Telefruili per…

Il Consorzio del Vermouth di Torino e le nuove Linee Guida sull’etichettatura pubblicate dalla Commissione Europea

La settimana scorsa la Commissione Europea ha pubblicato una nuova interpretazione sulle norme dell’etichettatura per i vini, che avrà importanti ripercussioni anche sul mondo del Vermouth di Torino. Questo avviene proprio alla vigilia della scadenza dell'8 dicembre 2023, quando i nuovi obblighi in materia di indicazioni nutrizionali e lista degli…

Atmosfere Natalizie in Kufsteinerland con marchio di qualità’ “Advent in Tirol”. La storica fortezza si addobba e si veste per le feste

  L’Avvento in Kufsteinerland, una regione austriaca situata in Tirolo, è un momento magico in cui la cittadina si trasforma di luci, colori, profumi natalizi che aprono il cuore. La tradizione e cultura sbocciano e vestono questo angolo tirolese di aria di festa. Kufstein è partner di “Advent in Tirol”…