Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: C(u)ltura – il primo festival della letteratura del vino e anticipazione rapporto economico

  Sabato 6 e domenica 7 maggio, al Castello San Salvatore a Susegana si inaugurerà il primo Festival della letteratura del vino. Un fine settimana dedicato a incontri con gli autori e masterclass. Il programma è stato realizzato con la collaborazione di Alessandro Torcoli, direttore di Civiltàdel bere. Si è…

Si è conclusa la prima edizione di ColtivaTo Con i piedi per Terra Il Festival Internazionale dell’Agricoltura. Tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, workshop, spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica

  Si è conclusa oggi, domenica 2 aprile 2023, la prima edizione di ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura: tre giorni di incontri tra conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, workshop, spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica, per raccontare l’agricoltura in un evento scientifico-divulgativo con cadenza biennale. L’edizione pilota…

Consorzio Vini Alto Adige al via la 55^ edizione di Vinitaly. Alla altoatesina Christine Mayr il premio “Angelo Betti – Benemeriti della Viticoltura”

  Grande entusiasmo per il “taglio del nastro” della kermesse veronese. Presso l’info-point centrale del Consorzio Vini Alto Adige, stand C2/D2 nel padiglione 6, ospiti e visitatori possono prendere parte a degustazioni tematiche delle migliori produzioni enologiche altoatesine. A Christine Mayr, per vent’anni Presidente dell’Associazione Sommelier Alto Adige verrà inoltre…

“Serre di Tuffo”: si presenta in anteprima al Vinitaly 2023 il nuovo vino Bava

  Si presenta in anteprima al Vinitaly di Verona nello stand Bava padiglione 10 - Q3 dal 2 al 5 aprile 2023 Serre di Tuffo, Monferrato DOC Nebbiolo Superiore.   Un nuovo vino che è in realtà un potente ed evocativo ritorno alle origini. Un Nebbiolo del Monferrato, proprio come…

Cocchi al Vinitaly 2023- Hall 10 Stand Q3. I nuovi millesimi del metodo classico Alta Langa DOCG, Vermouth di Torino e una lista Cocktail dedicata alla Kermesse Veronese

  Il gusto di 132 anni di storia tra metodo classico Alta Langa DOCG e Vermouth di Torino nel Padiglione 10 Stand Q3 da Cocchi al Vinitaly di Verona, da domenica  2 a mercoledì 5 aprile 2023. I NUOVI MILLESIMI DI ALTA LANGA DOCG DI COCCHI AL VINITALY - Da…

Mionetto e la sua anima internazionale alla 55^ edizione di Vinitaly In mostra i vini e le collezioni che hanno reso Mionetto sinonimo di Prosecco nel mondo

VINITALY PAD. 4 STAND B3   Mionetto, dal 2 al 5 aprile 2023, prenderà parte alla 55^ edizione di Vinitaly, la più rinomata fiera internazionale del vino e dei distillati, che quest’anno conterà più di 4.000 aziende espositrici provenienti da oltre 30 nazioni. Per l’occasione, il carattere cosmopolita e innovatore…

Concluso oggi Cibus Connecting Italy con oltre 20.000 visitatori e 1.500 Top Buyer Esteri

      Si è concluso oggi il Cibus Connecting Italy, la due giorni dell’agroalimentare italiano, con dati assai positivi su espositori e visitatori, a testimonianza della vitalità e della creatività di un comparto che ha superato, indenne, il periodo della pandemia e sta delineando le migliori strategie per affrontare…

Talks about Food and Future : un successo l’evento internazionale di “Food on the Edge” da Denis Pizza a Milano

Si è concluso il primo evento promosso da Food on the Edge in Italia, un’occasione di promozione alla sostenibilità legata al settore gastronomico: la due giorni riservata a chef pluristellati, ristoratori, giornalisti e opinion leaders Da sx gli chef: Amanda Cohen, Blanca Del Noval, Jp McMahon, Denis Lovatel, Davide Oldani,…

Bottega consolida la propria presenza in Etiopia

  L’Etiopia è un paese emergente dell’Africa centrorientale, che si sta imponendo come mercato di interesse per i beni di largo consumo di provenienza internazionale. L’economia in crescita, la relativa stabilità politica e lo status di potenza regionale rappresentano un’indubbia attrattiva per le aziende più dinamiche. Bottega, cantina e distilleria…

Vinitaly 2023: il Consorzio Vini del Trentino coordina il padiglione Trentino 55 aziende e 7 enti del territorio in un’area di 1800 metri quadri

  Presidente Patton: “I veri protagonisti restano le grandi realtà produttive e i piccoli vignaioli che compongono il mosaico di qualità dell’offerta trentina”. Ass. Zanotelli: “Le sfide per la viticoltura di montagna? La lotta alle fitopatie e il risparmio idrico”     Il Consorzio Vini del Trentino con il supporto…

I dati di mercato del 2022 del Prosciutto di San Daniele DOP. Il comparto registra l’aumento della produzione con oltre 2,6 milioni di prosciutti. Ottimi risultati per le vaschette di pre-affettato e l’export

      Nel 2022 il Prosciutto di San Daniele DOP si conferma uno dei prodotti enogastronomici italiani di eccellenza più acquistati e consumati in Italia e all’estero. Nell’anno appena concluso la produzione del Prosciutto di San Daniele DOP ha contato 2.670.000 prosciutti prodotti (+1,5% sul 2021). Le cosce di…

Nuovo record storico per l’export. I vini lombardi volano all’estero e superano di slancio anche lo scoglio della Brexit

  Dal 2 al 5 aprile 2023 la Lombardia partecipa alla 55^ edizione del Vinitaly, in Fiera a Verona. Nel padiglione di circa 3.300 metri quadrati ci saranno tutti i consorzi lombardi con un ricco palinsesto di iniziative programmate. La presenza di Regione Lombardia all'importante appuntamento di Verona è stata presentata oggi …

In occasione di Esxence Filippo Sorcinelli presenta il fuorisalone

  In occasione di Esxence - The Art Perfumery Event la casa di profumi d’arte FILIPPO SORCINELLI   presenta la seconda edizione del fuorisalone _____ APART__   In occasione di Esxence - The Art Perfumery Event, il brand di profumi d’arte Filippo Sorcinelli presenta ____ APART, il primo Fuori Salone…

A Sestri Levante riapre Olimpo, un angolo di paradiso per occhi e palato

  Il 1° aprile il ristorante all’interno dell’Hotel Vis à Vis torna ad accogliere gli ospiti della struttura e gli amanti del gourmet  Chi è già stato a Olimpo non vede l’ora di tornarci, chi l'ha appena scoperto non aspetta altro che provarlo. E l’attesa è finita: dal 1° aprile…

Oltre la recessione: nuove esperienze e opportunità di mercato per l’alimentare. L’Agrifood riparte da Cibus Connecting Italy 2023

Oltre la recessione: nuove esperienze e opportunità di mercato per l’alimentare L’AGRIFOOD RIPARTE DA CIBUS CONNECTING ITALY 2023 A Parma, ritorna il Salone dell’Alimentazione, con una rassegna di 40 eventi su tutti i temi caldi del food, 500 prodotti innovation e le esperienze di big ed emergenti del settore Si…