Al via la stagione 2023 di HOTEL WINDSOR a Laigueglia (SV). Il nuovo ristorante gourmet aperto anche alla clientela esterna è il fiore all’occhiello della proposta dell’albergo, adagiato sulla spiaggia del pittoresco borgo ligure

  A quasi un anno dalla sua inaugurazione, a giugno 2022, Hotel Windsor dà il via alla nuova stagione, pronto ad accogliere una clientela italiana e straniera cui far vivere un soggiorno all’insegna del meglio dell’accoglienza made in Italy. Con un focus speciale sulla proposta gastronomica di eccellenza del nuovo…

Milano Design Week: Eataly Smeraldo e Paola Navone Otto Studio celebrano cibo e deisgn con 100% pasta. Un’esperienza multisensoriale all’insegna del Made in Italy con un’installazione aerea in cui la personale versione della pasta al pomodoro della designer Paola Navone diventa espressione artistica

    In occasione della Design Week, Eataly Milano Smeraldo e Paola Navone - fondatrice di OTTO Studio e celebre per le sue collaborazioni con aziende del calibro di Baxter, Ethimo e Gervasoni - presentano “100% Pasta”, una scenografica installazione aerea che si declinerà in un’esperienza immersiva fruibile dal pubblico…

La Giornata della Ristorazione – Il primo vero appuntamento dedicato alla cultura della ristorazione italiana

5000 ristoranti italiani 500 ristoranti italiani all’estero 85 associazioni 85 eventi locali 1 evento centrale Un’iniziativa popolare, inclusiva, solidale e profondamente etica sviluppata con l’obiettivo di invitare a celebrare la condivisione di un rinnovato sentimento di comunità: è la Giornata della Ristorazione, ideata da FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi…

Boom Enoturismo, i dati della nuova indagine Nomisma-Wine Monitor al Vinitaly 2023. Le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l’offerta per i viaggiatori eno-appassionati. Determinante il ruolo delle donne  nelle cantine turistiche delle Donne del Vino, ma non mancano le criticitàI Comuni Città del Vino confermano il loro ruolo centrale nello sviluppo dell’enoturismo

  Presentato a Vinitaly il 3 aprile con la ministra Daniela Santanchè la più grande indagine mai realizzata sul turismo del vino in Italia: 265 cantine e 145 comuni di distretti enologici che fotografano un turismo che accelera, con l’aumento nel numero e nelle tipologie delle esperienze offerte. A Verona,…

Rigoni di Asiago lancia la votazione sui canali social per la scelta della città dove sosterrà un importante intervento di restauro

  RIGONI DI ASIAGO PER L’ARTE 2023   In occasione del suo centenario, l’Azienda veneta lancia una votazione sui canali social per la scelta della città dove sosterrà un importante intervento di restauro     Il 2023 per Rigoni di Asiago è un anno speciale perché l’azienda dell’Altopiano di Asiago,…

Italpepe premiata a Cibus per la migliore campagna new media. Importante riconoscimento per l’azienda italiana Italpepe: premiazione a Cibus Connecting Italy per la migliore campagna new media nel settore dei condimenti

Sono stati proclamati, nella cornice di  Cibus Connecting Italy (Fiere di Parma) - la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy - i vincitori della 15ma edizione dei Tespi Awards 2023. Organizzato da Tespi Mediagroup, l’evento premia l’impegno delle aziende che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione…

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: C(u)ltura – il primo festival della letteratura del vino e anticipazione rapporto economico

  Sabato 6 e domenica 7 maggio, al Castello San Salvatore a Susegana si inaugurerà il primo Festival della letteratura del vino. Un fine settimana dedicato a incontri con gli autori e masterclass. Il programma è stato realizzato con la collaborazione di Alessandro Torcoli, direttore di Civiltàdel bere. Si è…

Si è conclusa la prima edizione di ColtivaTo Con i piedi per Terra Il Festival Internazionale dell’Agricoltura. Tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, workshop, spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica

  Si è conclusa oggi, domenica 2 aprile 2023, la prima edizione di ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura: tre giorni di incontri tra conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, workshop, spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica, per raccontare l’agricoltura in un evento scientifico-divulgativo con cadenza biennale. L’edizione pilota…

Consorzio Vini Alto Adige al via la 55^ edizione di Vinitaly. Alla altoatesina Christine Mayr il premio “Angelo Betti – Benemeriti della Viticoltura”

  Grande entusiasmo per il “taglio del nastro” della kermesse veronese. Presso l’info-point centrale del Consorzio Vini Alto Adige, stand C2/D2 nel padiglione 6, ospiti e visitatori possono prendere parte a degustazioni tematiche delle migliori produzioni enologiche altoatesine. A Christine Mayr, per vent’anni Presidente dell’Associazione Sommelier Alto Adige verrà inoltre…

“Serre di Tuffo”: si presenta in anteprima al Vinitaly 2023 il nuovo vino Bava

  Si presenta in anteprima al Vinitaly di Verona nello stand Bava padiglione 10 - Q3 dal 2 al 5 aprile 2023 Serre di Tuffo, Monferrato DOC Nebbiolo Superiore.   Un nuovo vino che è in realtà un potente ed evocativo ritorno alle origini. Un Nebbiolo del Monferrato, proprio come…

Cocchi al Vinitaly 2023- Hall 10 Stand Q3. I nuovi millesimi del metodo classico Alta Langa DOCG, Vermouth di Torino e una lista Cocktail dedicata alla Kermesse Veronese

  Il gusto di 132 anni di storia tra metodo classico Alta Langa DOCG e Vermouth di Torino nel Padiglione 10 Stand Q3 da Cocchi al Vinitaly di Verona, da domenica  2 a mercoledì 5 aprile 2023. I NUOVI MILLESIMI DI ALTA LANGA DOCG DI COCCHI AL VINITALY - Da…

Mionetto e la sua anima internazionale alla 55^ edizione di Vinitaly In mostra i vini e le collezioni che hanno reso Mionetto sinonimo di Prosecco nel mondo

VINITALY PAD. 4 STAND B3   Mionetto, dal 2 al 5 aprile 2023, prenderà parte alla 55^ edizione di Vinitaly, la più rinomata fiera internazionale del vino e dei distillati, che quest’anno conterà più di 4.000 aziende espositrici provenienti da oltre 30 nazioni. Per l’occasione, il carattere cosmopolita e innovatore…

Concluso oggi Cibus Connecting Italy con oltre 20.000 visitatori e 1.500 Top Buyer Esteri

      Si è concluso oggi il Cibus Connecting Italy, la due giorni dell’agroalimentare italiano, con dati assai positivi su espositori e visitatori, a testimonianza della vitalità e della creatività di un comparto che ha superato, indenne, il periodo della pandemia e sta delineando le migliori strategie per affrontare…

Talks about Food and Future : un successo l’evento internazionale di “Food on the Edge” da Denis Pizza a Milano

Si è concluso il primo evento promosso da Food on the Edge in Italia, un’occasione di promozione alla sostenibilità legata al settore gastronomico: la due giorni riservata a chef pluristellati, ristoratori, giornalisti e opinion leaders Da sx gli chef: Amanda Cohen, Blanca Del Noval, Jp McMahon, Denis Lovatel, Davide Oldani,…

Bottega consolida la propria presenza in Etiopia

  L’Etiopia è un paese emergente dell’Africa centrorientale, che si sta imponendo come mercato di interesse per i beni di largo consumo di provenienza internazionale. L’economia in crescita, la relativa stabilità politica e lo status di potenza regionale rappresentano un’indubbia attrattiva per le aziende più dinamiche. Bottega, cantina e distilleria…