MASI e IBSA Foundation per la ricerca scientifica | La Scienza a regola d’Arte – Marc Bauer e Luca Maria Gambardella in conversazione

Si torna a parlare di Arte e Scienza con il settimo incontro del ciclo di conversazioni de “La Scienza a regola d’Arte”, nate dalla proficua collaborazione tra il MASI e IBSA Foundation per la ricerca scientifica. Dopo l’ultimo incontro, tenutosi a novembre 2019, e l’imprevedibile anno pandemico 2020 che ha…

L’identikit del fedifrago seriale. Manager, soddisfatto del proprio lavoro e dallo status sociale medio alto, chi tradisce è impegnato in media da 17 anni in una relazione stabile che giudica frustrante, ma tollerabile

  Chi nella propria vita non ha tradito o non è stato tradito almeno una volta? Da “vittima” o “carnefice”, l’infedeltà è un’esperienza che prima o poi tocca tutti e nessuno vorrebbe mai ritrovarsi nei panni di chi l’ha scoperta.   Esistono persone più portate al tradimento di altre? Ashley…

Fenilchetonuria: parliamone! Il 28 giugno ricorre la Giornata Mondiale di sensibilizzazione e informazione sulla PKU

  Da un sondaggio realizzato nel corso del PKU&Noi del 26 giugno che ha visto la partecipazione di medici, rappresentanti delle Associazioni Pazienti e famiglie PKU, è emerso che il 59% degli intervistati pensa di non essere adeguatamente supportato dal punto di vista psicologico. Il 57% ritiene che l’uso della…

Giornata Mondiale del Cane in Ufficio : l’impegno di Purina per gestire al meglio i pet in questa ripartenza

  Il 62%1 degli italiani è entusiasta all’idea di portare il proprio pet in ufficio ma a più del 50%2 non è permesso. Purina, insieme alla Dottoressa Maria Chiara Catalani fornisce alcuni semplici consigli per supportare i pet owner che cambieranno la loro routine per una migliore gestione dei pet…

Cefiderocol riceve da AIFA la rimborsabilità per il trattamento delle infezioni ospedaliere da batteri Gram-negativi con limitate opzioni di terapia

  ·      Cefiderocol è la prima cefalosporina siderofora approvata al mondo in grado di dare copertura contro tutti i patogeni Gram-negativi considerati di priorità critica dall'OMS - Acinetobacter baumannii resistente ai carbapenemi, Pseudomonas aeruginosa ed Enterobacterales1,2 ·      Il nuovo antibiotico è indicato per il trattamento delle infezioni negli adulti che…

Il 26 giugno, dalle 10 alle 13, il primo evento nazionale sulla più frequente malattia metabolica ereditaria. PKU&Noi. Incontriamoci, per conoscere insieme la Fenilchetonuria

  Conoscere e condividere, tutti insieme, l’articolata realtà della PKU: è solo così che possiamo fare la differenza. È con questo intento che 6 Associazioni Pazienti, medici e famiglie coinvolti dalla Fenilchetonuria (PKU), una malattia metabolica rara, che nel mondo interessa più di 50.000 persone e che nella sola Italia…

Anziani: 53% nonni affidato a cure familiari e badanti. Analisi CENSIS conferma 1,5 milioni di persone può contare su aiuto delle famiglie. Family Care apre filiale a Venezia Mestre

  Essere anziani dopo il Covid. Oggi in Italia ci sono circa 3 milioni di persone anziane fragili, che cioè hanno bisogno di un’assistenza più o meno intensa, si va dalle piccole limitazioni ad un bisogno totale di assistenza per le 24 ore; purtroppo, in un processo di progressivo peggioramento.…

“TRATTO DA UNA STORIA VERA” il nuovo progetto realizzato dai ragazzi della pediatria oncologica di INT. Il viaggio come vacanza e avventura, ma soprattutto come metafora del percorso di malattia

  TRATTO DA UNA STORIA VERA I ragazzi del Progetto Giovani dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano si raccontano attraverso un podcast   Disponibile online da oggi, venerdì 18 giugno su Spotify e sulle principali piattaforme musicali streaming     Il Progetto Giovani, sostenuto dall’Associazione Bianca Garavaglia non si occupa…

Perché non semplificarsi la vita? Il nuovo Y62 di Wiko, dotato di Modalità Semplice, arriva sull’e-store italiano con un prezzo speciale per il weekend

  Esistono modi diversi di utilizzare uno smartphone, così come esistono utenti diversi con esigenze diverse. Y62 di Wiko nasce per soddisfare le richieste essenziali dei consumatori di oggi, con un’attenzione particolare ai giovanissimi e agli over 60. Necessità che Wiko ha voluto analizzare ed evidenziare anche tramite un sondaggio…

Jansenn Oncology: “non solo farmaci, anche servizi per migliorare la qualità delle cure oncologiche”

  La ricerca di Janssen Oncology è focalizzata su nuovi farmaci per il tumore della prostata, del polmone, della vescica, la leucemia mieloide acuta, i linfomi, oltre che per il mieloma multiplo. Per quest’ultima patologia, sono in studio terapie avanzate CAR-T e gli anticorpi bispecifici talquetamab e teclistamab, le novità…

World’s Best Smart Hospitals 2021: Humanitas primo ospedale italiano nella classifica Newsweek

  Su 250 ospedali di 26 Paesi diversi, valutati per l’integrazione digitale, lo sviluppo di servizi a distanza e l’uso di Intelligenza Artificiale, Humanitas è il primo tra gli italiani. Una tendenza accelerata dalla pandemia e che rappresenterà sempre più il futuro della Sanità L’IRCCS Istituto Clinico Humanitas è il…

IBSA Farmaceutici rafforza il proprio impegno in Italia con un piano di investimenti da 15 milioni di euro nei poli produttivi per la realizzazione di ‘farmaci nella forma migliore’

Nuove linee produttive, acquisizione di macchinari tecnologicamente sempre più avanzati e ampliamento dell’headquarter di Lodi: questo il piano di investimenti da 15 milioni di euro previsto dall’azienda tra fine 2020 e nel corso del 2021   IBSA Farmaceutici si distingue per essere tra le aziende che fanno ricerca e producono…

Long Covid: effetti della malattia a distanza di mesi dalla guarigione

  I benefici del trattamento con L-arginina e Vitamina C liposomiale per un recupero ottimale da Covid. L'esperienza dell’Ospedale Gemelli di Roma Ad oltre un anno dall’esordio della pandemia il Covid molto si è scoperto su questa malattia ma molto resta ancora da scoprire. La strada compiuta dalla ricerca è…

Lupus eritematoso sistemico – Dimostrati i benefici di anifrolumab sull’attività di malattia a livello cutaneo e articolare

      Una nuova analisi post-hoc dei risultati aggregati degli Studi di Fase III TULIP ha mostrato che anifrolumab è stato stabilmente associato a un miglioramento sia del rash cutaneo che dell’artrite in pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES)1 da moderato a grave. Il miglioramento rispetto al placebo…

Tumore al polmone: nuovi dati per amivantamab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR-mutato

  Presentati ad ASCO 2021 i risultati preliminari dello studio di fase 1 CHRYSALIS sul trattamento con amivantamab in combinazione con lazertinib in pazienti naïve alla chemioterapia con carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR-mutato con delezione dell'esone 19 o mutazione L858R, la cui malattia sia progredita dopo il trattamento…