Dal 30 settembre in sala, distribuito da distribuito da Fenix Entertainment e Europicturese I NOSTRI FANTASMI di Alessandro Capitani con Michele Riondino, Hadas Yaron, Paolo Pierobon Orlando Forte e con la partecipazione speciale di Alessandro Haber

  Presentato a Venezia alle Giornate degli Autotri – Notti Veneziane, sarà in sala dal 30 settembre, distribuito da Fenix Entertainment e Europictures I NOSTRI FANTASMI di Alessandro Capitani, con Michele Riondino, Hadas Yaron, Paolo Pierobon, Orlando Forte e con la partecipazione speciale di Alessandro Haber. Valerio e suo figlio…

Scuole: A Napoli la “Compagnia dei figliuoli” presenta il protocollo “ScuolaSicura: Zero Virus” a Il Nuovo Bianchi e all’Istituto Scuole Pie Napoletane

Garantire ai bambini e alle famiglie i massimi standard oggi utilizzati nel mondo per la lotta al Covid: nasce con questo obiettivo il protocollo "ScuolaSicura: Zero Virus" lanciato a Napoli da "Compagnia dei figliuoli" per Il Nuovo Bianchi e all'Istituto Scuole Pie Napoletane. Le due scuole dell'infanzia e primarie, rilanciate…

L’Accademia Ucraina di Balletto presenta Biancaneve e i Sette Nani. TAM Teatro Arcinboldi Milano 24 ottobre ore 16,00

L’Accademia Ucraina di Balletto torna al TAM Teatro Arcimboldi Milano per un appuntamento d’eccezione: BIANCANEVE E I SETTE NANI, balletto di repertorio classico che ha già registrato il sold out per due anni di fila. Realizzato per la prima volta in questa versione al teatro dell’Opera di Kiev nel 1975,…

Il regista Hamaguchi in Italia per presentare DRIVE MY CAR tratto dall’omonimo racconto di Murakami Haruki e premiato. Nelle sale italiane dal 23 e 24 settembre a Cannes per la sceneggiatura. Nelle sale cinematogarfiche di Roma e Milano rispettivamente il 23 e il 24 settembre

presenta DRIVE MY CAR un film di Hamaguchi Ryusuke Tratto dall’omonimo racconto di Murakami Haruki e premiato a Cannes per la sceneggiatura   SINOSSI - Kafuku, un attore e regista teatrale che non riesce a superare la perdita della moglie Oto, accetta di dirigere Zio Vanja per un festival di…

Arriva prossimamente nelle sale il 30 di settembre : SULLA GIOSTRA un film di Giorgia Cecere con Claudia Gerini Lucia Sardo Alessio Vassallo Paolo Sassanelli.Prodotto da Gloria Giorgianni e Tore Sansonetti per Anele con Rai Cinema

          Una vita ormai dimenticata torna a bussare alla porta. Da qui parte Sulla giostra, divertente commedia al femminile diretta da Giorgia Cecere (Il primo incarico, In un posto bellissimo), in cui due donne, molto diverse, saranno costrette a mettere a confronto tutte le loro differenze.…

Dal 10 al 24 settembre é “il Tempo delle donne” per raccontare ” un altro genere di forza” in streaming su Corriere.it e sui social, la Festa.Festival di Corriere della Sera, nata da un’idea de la27ma Ora

  DAL 16 AL 19 SETTEMBRE, DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO QUATTRO GIORNATE CON INCHIESTE, CONVERSAZIONI INTIME, PERFORMANCE E LEZIONI SPETTACOLO INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE CON INTERVISTE, VIDEO E CONCERTO #tempodelledonne e #TDD2021   Dal 10 al 24 settembre In streaming su corriere.it e sui social del quotidiano e dal…

Antolini fa il tris e si prepara per il poker. In piazza Fontana durante il Fuori Salone magnifiche serate a tema per esaltare le pietre naturali più rare e strabilianti

  È tempo di nuove aperture per Antolini, che in occasione dell’edizione di settembre di Fuorisalone, ha inaugurato nei giorni scorsi  il primo Stoneroom del brand, otto vetrine incastonate tra Piazza Fontana e via San Clemente, nel cuore di Milano. Lo spazio espositivo progettato dal designer Alessandro La Spada è…

Pistoia – Dialoghi sull’uomo XII edizione | 24-26 settembre 2021 Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire

  Pistoia – Dialoghi sull’uomo torna finalmente in presenza: da venerdì 24 a domenica 26 settembre si terrà la XII edizione del festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli ( www.dialoghisulluomo.it…

Ceretto presenta La via selvatica dal vivo con Stefano Bartezzaghi e il funambolo Andrea Loreni sospeso tra le vigne

  “La Via selvatica” giunge al suo ultimo appuntamento Domenica 12 settembre 2021 nella Tenuta Monsordo Bernardina Stefano Bartezzaghi incontrerà il pubblico insieme a Matteo Caccia Per la prima volta il dialogo sarà  in presenza e aperto al pubblico. Parteciperanno alcuni dei protagonisti delle conversazioni precedenti, tra cui il funambolo…

Opera: il palcoscenico della società. Una mostra sul rapporto fra opera e società . Parma, Palazzo del Governatore, 18 settembre 2021 – 13 gennaio 2022

Nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, sabato 18 settembre a Palazzo del Governatore, apre al pubblico la mostra Opera: il palcoscenico della società, che sarà visitabile fino a giovedì 13 gennaio 2022. L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Gloria Bianchino e dallo studioso verdiano Giuseppe Martini, su progetto di…

A Cibus- Il Salone internazionale dell’alimentazione ( 31 agosto- 3 settembre) – I prodotti innovativi guidano la crescita e l’export del settore agroalimentare

500 nuovi prodotti da scoprire in fiera, il fuori salone “Cibus Off” che ospiterà incontri ed eventi dal 29 agosto al 5 settembre, incontri ed appuntamenti dedicati in fiera ai professionisti della Grande Distribuzione e del Fuori Casa. Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che…

Le origini delle guerre civili: tre incontri con Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana (3-5 settembre 2021)

  Appuntamento imprescindibile per i frequentatori del Festival della Mente di Sarzana è quello con la trilogia dello storico Alessandro Barbero, che chiude ciascuna giornata del festival, come di consueto, in Piazza Matteotti alle ore 22.45. Il fil rouge della XVIII edizione del festival, che si terrà dal 3 al…

Piemonte Documenteur FilmFest 2021. Dal 30 agosto al 5 settembre torna il Piemonte Documenteur FilmFest. Cinque i comuni delle Langhe coinvolti nella manifestazione quest’anno

    Con una realtà che spesso è sembrata inventata per quanto surreale, con una società mediatica immersa nelle fake news, un festival come il Piemonte Documenteur Film Fest sembra essere una provocazione o quasi un riflesso di quello che stiamo vivendo. La rassegna, nata nel 2009 da un’idea di…

Al via il 19 agosto a Senigallia il Festival del noir e del giallo civile VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO

  VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO Festival del noir e del giallo civile DECIMA EDIZIONE   19 – 26 agosto 2021 Senigallia (AN)   10 edizioni per Ventimilarighesottoimari inGiallo Festival del noir e del giallo civile che torna nell’estate 2021 a Senigallia, anche quest’anno con tanti ospiti d’eccezione.   Graditi ritorni come quello…