Cibo a Regola d’Arte dedica l’edizione 2022 ai “Food Heroes” 27-29 maggio -Milano- Fabbrica del Vapore

Torna totalmente in presenza il festival di Corriere della Sera dedicato al mondo del food e in streaming su corriere.it e sui social della testata Dal 27 al 29 maggio, alla Fabbrica del Vapore a Milano, CIBO A REGOLA D’ARTE dedica l’edizione 2022 ai FOOD HEROES. “Gli eroi del cibo…

Riso Buono della Tenuta la Mondina. Carnaroli Gran Riserva, Artemide e molto altro, sempre nelle ricette di grandi chef e non solo

  Riso Buono. Nulla d’aggiungere. In uno degli aggettivi più semplici al mondo, c’è tutta l’essenza del prodotto di Cristina Cavalchini. Viste le origini romane, nei ricordi della sua infanzia c’è sempre stata la pasta, grande protagonista in tavola. Poi, a trentacinque anni, l’innamoramento per il chicco nel piatto. Il…

Last minute news: 2 x 1 a Flora et Decora dal 23 al 24 aprile 2022

  Novità dell'ultimo minuto a Flora et Decora, che ha aperto i battenti ieri a Milano nell’area CityLife: ogni biglietto di ingresso pagato ne vale uno gratuito! Chi è venuto ieri ha diritto a un altro ingresso gratuito. Lo stesso per chi viene oggi e vuole tornare domani. Chi viene…

Fisco: Bottega ( re del prosecco) “premi ai dipendenti. Oltre il 50% va in tasse e oneri sociali”

  «Sono orgoglioso di come Occidente, Europa e Italia – nonostante le incertezze e i rischi – abbiano affrontato la guerra e la pandemia. Le follie di chi critica, non meritano nessun commento, perché frutto solo di una visione distorta della realtà. Voglio però affrontare un tema di lungo periodo…

L’apertura di Terrazza Gallia celebra la bellezza mediterranea. Nel corso della prima edizione della Milano Beauty Week un appuntamento tutto profumato,  per inaugurare la stagione “open air” dei Milanesi.

      Dal 4 maggio aromi, profumi e sapori saranno protagonisti di un ricco calendario di eventi al rooftop bar e ristorante dell’Excelsior Hotel Gallia, un hotel Luxury Collection L’attesissima stagione “open air” dei milanesi in Terrazza Gallia inizierà ufficialmente il 4 maggio con l’inaugurazione di uno dei luoghi…

Cibus 2022: attesa un’edizione molto importante che farà tornare il settore ai livelli pre-pandemia. Previsti oltre 60.000 visitatori mentre 3.000 aziende agroalimentari attendono migliaia di buyer esteri

  A Milano la conferenza stampa di presentazione del programma della 21° edizione di Cibus. Si prospetta un anno difficile per l’agroalimentare italiano, stretto tra inflazione e rischio di flessione dei consumi interni. Ma l’arrivo degli investimenti del PNRR e la continua crescita dell’export nelle geografie chiave possono consentire un…

La qualità europea nella sua forma migliore: al via il secondo anno della campagna Italia – Germania nel nome del Pecorino Romano DOP

  Al via la seconda stagione del progetto “La qualità europea nella sua forma migliore”, messo a punto dal Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP presieduto da Gianni Maoddi e cofinanziato dall’Unione europea. Un progetto che, rivolto alla Germania e all’Italia, ha l’obiettivo di rafforzare la riconoscibilità e la…

Alberto Marchetti il mio gelato, una storia a sè. Cremà la spalmabile con l’accento sul buono

Alberto Marchetti è, ormai da molti anni, sinonimo di qualità e professionalità nel mondo della gelateria. Premi, riconoscimenti e soprattutto la fedeltà e il passaparola dei clienti fanno delle sue gelaterie in Italia un punto di riferimento per tutti i golosi e i gourmet. Storia e passione, tradizione e creatività,…

Ardbeg si prepara ai festeggiamenti della distilleria lanciando la sua nuova Limited Edition dal sapore “punk rock” : Ardcore

  <Quello che conta non sono le botti: è tutta una questione di malto nero! Con il lancio di Ardcore, Ardbeg invita la sua irriverente community a unirsi alle celebrazioni dell'Ardbeg Day 2022 > L'Ardbeg Day, che si tiene ogni anno l'ultimo sabato del Festival of Music and Malt of…

Tutti in cascina con il mannarino, tra fragole e bombette

  Domenica 24 aprile la prima insegna di macellerie con cucina dà appuntamento agli amanti della carne buona e di qualità a Cascina Pizzo, per vivere una giornata nel verde all’insegna del gusto   Il Mannarino, in partnership con LHYPE & Centro Frutta Milano, organizza per il prossimo weekend uno…

22 aprile, in occasione della giornata mondiale della Terra, Bottega conferma la propria vocazione green

Il 22 aprile è una data importante perché coincide con la Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sul futuro del pianeta e delle nuove generazioni. In occasione dell’Earth Day, Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), conferma la propria vocazione green che,…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori italiani in cucina”il “Kaiserschmarrn” di Alessandro Gilmozzi

  Domani sera, giovedì 21 aprile, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Alessandro Gilmozzi del ristorante El Molin a Cavalese (Trento), che illustra un dolce tipico del Trentino-Alto Adige: il…

Al via la 24ª edizione delle Giornate Altoatesine del Pinot Nero

Tutto pronto per l’evento che celebra i migliori Pinot Nero annata 2019 d’Italia che si terrà dal 29 aprile al 2 maggio 2022 in Alto Adige. Proclamati i vincitori dei TOP10 del Concorso nazionale del Pinot Nero: la classifica conferma l’estrema qualità dei vini dell’Alto Adige e dimostra che ogni…

Andrea Monesi è un ambasciatore del Gusto. Nuovo, importante, riconoscimento per lo chef di Locanda di Orta che oggi è stato inserito nel team di JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe ,la prestigiosa associazione che promuove la cucina italiana e il nostro patrimonio agroalimentare nel mondo

  Andrea Monesi, chef del ristorante Locanda di Orta, è un Ambasciatore del Gusto. La nomina è avvenuta durante l’assemblea, svoltasi oggi a Milano, dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. La candidatura dello chef novarese, presentata dalla Presidente dell’associazione Cristina Bowerman, è stata ratificata in occasione dell’appuntamento annuale nel quale i…

Quando la birra “sposa” la letteratura e la poesia; l’Associazione Le Donne della Birra organizza un’esclusiva degustazione sinestetica che accosta birra e letteratura

  Gli italiani amano sempre di più la birra, di cui sono spesso consumatori consapevoli e attenti. Nel promuovere un consumo responsabile e di qualità, l’Associazione Le Donne della Birra organizza un’esclusiva degustazione sinestetica che accosta birra e letteratura: Sorsi diVersi, a Parma, in occasione di Cibus 2022, mercoledì 4…