Grande attesa per il barbera d’Asti Wine Festival. Dal 6 al 15 di settembre al via una dieci giorni di eventi che celebreranno vino, cultura e tradizione nel cuore del monferrato

Conto alla rovescia per la prima edizione del Barbera D’Asti Wine Festival che si terrà nella città di Asti da venerdì 6 a domenica 15 settembre 2024. L'evento è organizzato dal Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, in collaborazione con Corriere della Sera, media partner dell’evento, e si inserisce…

Cantina Tollo: Sandro Ciavattella è il nuovo Direttore Generale. La nomina è stata resa nota durante la consueta Assemblea dei Soci

    Sandro Ciavattella è il nuovo Direttore Generale di Cantina Tollo. La nomina è stata resa nota durante la consueta Assemblea dei Soci del gruppo teatino che precede la vendemmia, tenutasi domenica 28 luglio a Tollo (Chieti) nella sede aziendale. Pescarese di 43 anni, Ciavattella non è un volto…

Masciarelli Tenute Agricole partner wine unico di Terrazza Cinematografo @81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  Rinnovata la collaborazione tra l’azienda vinicola e lo spazio, che dal 28 agosto al 7 settembre ospiterà talent e celebrity all'Hotel Excelsior del Lido di Venezia Dal 28 agosto al 7 settembre, in occasione dell'81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, Masciarelli Tenute Agricole torna a Venezia come partner vinicolo esclusivo…

32° Mondial des Vins Extrêmes: le aziende eroiche possono iscrivere i propri vini fino al 7 settembre.In contemporanea al concorso enologico organizzato dal CERVIM si svolgerà anche la quarta edizione dell’Extreme Spirits International Contest. Regolamento completo sul sito

  Proseguono le iscrizioni per la 32°esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso enologico mondiale riservato ai vini eroici e organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, che si terrà a Sarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024.…

Mosnel: dopo dieci anni torna il Concorso Questione di Etichetta con il patrocinio di ADI. La giuria di esperti decreterà il vincitore del concorso selezionando l’immagine tra le proposte ricevute

Il bando è aperto a tutti i designer e professionisti del settore. La giuria di esperti decreterà il vincitore del concorso selezionando l’immagine tra le proposte ricevute A dieci anni esatti dall’ultima edizione torna Questione di Etichetta, il concorso indetto da Mosnel con il patrocinio di ADI – Associazione Disegno…

Grappa Alex per l’estate: suggerimenti di consumo. Per la stagione estiva Bottega ha studiato alcune soluzioni innovative che regalano freschezza e sapore

La grappa è un distillato dalla spiccata carica aromatica, che si presta a modalità di consumo poliedriche a seconda della stagionalità. Per la stagione estiva Bottega ha studiato alcune soluzioni innovative e al tempo stesso estremamente semplici, che regalano freschezza e sapore. Il distillato di riferimento è Grappa Alex, un’acquavite…

Antonino Cannavacciuolo firma CONTRATTINO. L’aperitivo rosa che berresti su ogni cosa

  Se è sempre l’ora dell’aperitivo, quale miglior momento per lanciare Contrattino? Antonino Cannavacciuolo non ha dubbi e sfida questa estate focosa con un ready to drink rinfrescante, dal moderato tenore alcolico e in un formato elegantissimo. La storia però è molto più lunga di così.  Per parlare di Contrattino,…

Sette Cantine Umbre con Wine Resort. Roccafiore, Castello di Montegiove, Locanda Palazzone, Altarocca, Castello di Titignano, Chiesa del Carmine, Tenuta di Saragano: sette realtà eccellenti per soggiorni gourmet e di charme

  Ciò che l’Umbria del Vino offre non è solo eccellenza dei suoi molteplici prodotti ma anche un’offerta enoturistica qualificata: risorsa per il territorio durante tutto l’anno ma ancor di può nel periodo delle vacanze estive, il Cuore Verde può rappresentare una alternativa alle tradizionali mete marittime, offrendo esperienze originali…

L’estate italiana ha il gusto della birra. In occasione della Giornata Internazionale della Birra torna il CIB di AssoBirra, che in questa edizione indaga il rapporto tra turismo e birra nel Belpaese. La bionda più amata si conferma volano per il turismo enogastronomico e simbolo di condivisione, libertà e relax nell’immaginario collettivo degli italiani. Birra e turismo, produzioni locali e sostenibilità elementi chiave per la crescita: la parola a Roberta Garibaldi, Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico

Più di una semplice bevanda, la birra è un vero e proprio simbolo della cultura estiva italiana. Favorisce il turismo enogastronomico, promuove l’interesse per le tradizioni locali e crea momenti di socialità e condivisione. Ma non solo: la birra accompagna anche i momenti di relax, diventa emblema di libertà e…

31 luglio – 10 agosto: quattro notti magiche con Calici di Stelle del Movimento Turismo del Vino Lombardia.Carlo Pietrasanta, presidente MTV Lombardia: “Quattro serate dedicate al piacere ineguagliabile di degustare il vino sotto le stelle del cielo d’estate”

  Saranno quattro notti d’estate, quattro notti magiche (31 luglio, 6, 8, 10 agosto), dedicate ai vini di Lombardia, quelle proposte dal Movimento Turismo del Vino per l’edizione 2024 di “Calici di Stelle”. Si partirà mercoledì 31 luglio alla Vineria del Vin Bon di San Donato Milanese: notte di vino,…

Nikkae Yoichi festeggiano 90 anni e rilanciano un wiskky iconico. Yoichi non è stata solamente la prima distilleria di Nikka, ma anche l’immagine perfetta dello spirito innovativo del fondatore Masataka Taketsuru, il padre del whisky giapponese

      La storia di Nikka Nell’arco degli ultimi cent’anni, il Giappone si è decisamente affermato come uno dei più importanti Paesi produttori di whisky al mondo. La sua storia, almeno in parte, si intreccia a quella di un grande amore, che è riuscito a rivoluzionare due vite e…

Calici di Stelle si brinda nelle cantine MTV Umbria fino al 25 agosto. Anche in Umbria torna l’evento estivo per eccellenza, organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino con degustazioni sotto le stelle e tante altre iniziative nelle piazze e nelle cantine

Eventi culturali, spettacoli di musica dal vivo, giochi per i più piccoli e passeggiate al chiaro di luna tra i vigneti: dal 27 luglio al 25 agosto 2024 la connessione tra l’uomo e il cosmo è celebrata attraverso Calici di Stelle, l’evento enologico più atteso dell’anno, organizzato dal Movimento Turismo…

Arriva in Italia Silent Pool Gin, il distillato inglese di lusso recentemente acquiisito da William Grant & Sons. Tra i distillati più prestigiosi del Regno Unito,  questo London Dry Gin eccezionalmente aromatico fa il suo debutto in Italia 

      Silent Pool Gin, una nuova versione di London Dry Gin di qualità ultra-premium realizzato con 24 botaniche e miele locale, sta iniziando la sua distribuzione capillare in Italia, dopo l'acquisizione del marchio da parte di William Grant & Sons nell’autunno del 2023.   Silent Pool Gin è…

Talosa presenta “POSTCARDS FROM MONTEPULCIANO”: un viaggio visivo tra arte e tradizione vinicola

Dal 24 luglio al 24 ottobre la storica cantina di Montepulciano, sita in via Talosa 8, aprirà le sue porte per ospitare l’esposizione fotografica curata dal regista, fotografo e pubblicitario Alessandro Asciutto con un testo di Giuliana Benassi Previsto per il 24 luglio, dalle 15:00 alle 19:00, il vernissage che…

Il Museo del Ruchè di Castagnole Monferrato: per una fuga tra i vigneti all’insegna di storia e degustazioni

    Il Museo del Ruchè a Castagnole Monferrato (AT) rappresenta la meta ideale per un fine settimana estivo, lontano dal caos delle grandi città. Ideato da Luca Ferraris, Vigneron del Monferrato a guida dell’omonima azienda, con il contributo di Regione Piemonte, il Museo si trova immerso nei vigneti che…