Un’esperienza imperdibile a Roma: cena privata con vista d’eccezione all’Antico Albergo del Sole al Pantheon

 L'Antico Albergo del Sole al Pantheon, gioiello di Desìo Charming Hotels, collezione di boutique hotel italiani creata nel 2020, caratterizzati da lusso discreto e design contemporaneo e situati a Roma e Milano, colpisce per la posizione unica di fronte al maestoso Pantheon, uno dei più famosi monumenti della città eterna.…

Presentata alla stampa la prima edizione del Barbera D’Asti Wine Festival: una celebrazione unica di vino, arte e cultura

Al Relais Le Cattedrali, mercoledì 28 agosto si è tenuta la conferenza stampa che ha svelato i dettagli della prima edizione del Barbera D'Asti Wine Festival, in programma dal 6 al 15 settembre nel cuore del Monferrato. Questo evento sarà un punto di riferimento per gli amanti del vino, unendo…

Angiolino Maule di VinNatur: il clima estremo impatta dove la viticoltura non è di casa Adattabilità, intelligenza e continua formazione le chiavi per affrontare al meglio le sempre più frequenti situazioni di emergenza

  Secondo Angiolino Maule, Presidente di VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali, sono le zone vocate quelle che possono reggere meglio il cambiamento climatico. I fenomeni meteorologici sempre più estremi non aiutano i vignaioli a lavorare in serenità e proprio per questo bisognerà abituarsi ad affrontare queste situazioni con intelligenza e…

Sport o gourmet? In Istria a ciascuno il suo autunno. Caccia al tartufo bianco, un festival tutto dedicato al tonno dell’Adriatico, degustazioni di vini e gin e workshop per imparare a riconoscere i funghi. Ma anche una mezza maratona, un Ironman e biciclettate gourmet nella stagione autunnale della regione croata

Caccia al tartufo bianco, un festival tutto dedicato al tonno dell’Adriatico, degustazioni di vini e gin e workshop per imparare a riconoscere i funghi. Ma anche una mezza maratona, un Ironman e biciclettate gourmet nella stagione autunnale della regione croata Motovun (Montona) Foto ET Istria © ART Frank Heuer Poreč…

Ferrari Trento porta il tricolore sul podio del Formula 1 Pirelli Gran Premio D’Italia 2024 . I vincitori festeggeranno a Monza con una bottiglia speciale che rende omaggio alla bandiera italiana

Mancano pochi giorni al Gran Premio d’Italia, in programma il 1° settembre a Monza, e Ferrari Trento è lieta di presentare il Ferrari F1® Gran Premio d'Italia Jeroboam, una speciale bottiglia realizzata appositamente per celebrare questa storica competizione. Pensata per rendere omaggio all’inconfondibile stile italiano, il Trentodoc da 3 litri…

Vini e vigneti polacchi. Un invito a scoprire una Polonia alternativa,lungo gli itinerari del vino nella Regione Malopolska. Per conoscere meglio una cultura vitivinicola in decisa affermazione, esplorarne le ricchezze paesaggistiche e culturali, conoscerne i produttori locali e la passione che li guida

La storia del vino polacco fonda le sue radici nel XII secolo, nei monasteri medievali della Malopolska. Ma è solo negli ultimi due decenni che il panorama vinicolo in Polonia sta vivendo una vera e propria rinascita, grazie a produttori appassionati che si stanno impegnando nella sperimentazione di diverse varietà…

Guido Martinetti firma il gelato Limited Edition del Barbera D’Asti Wine Festival. Dal 6 al 15 settembre, durante l’evento Barbera D’Asti Wine Festival, sarà presente in esclusiva l’ultima creazione del maestro del gelato che unisce le eccellenze enogastronomiche del Piemonte

Nel cuore pulsante del Monferrato, il Barbera D’Asti Wine Festival si appresta a celebrare un evento senza precedenti che andrà in scena dal 6 al 15 settembre. Con un palinsesto ricco di cultura, arte e tradizione vinicola, il festival è orgoglioso di annunciare una collaborazione esclusiva con Guido Martinetti, noto…

La tradizione abbraccia il contemporaneo: a Sandrigo torna la Festa del Bacalà alla Vicentina. Accanto ai consueti appuntamenti la kermesse si arricchisce di una serata dedicata al risotto d’autore, in programma lunedì 23 settembre su prenotazione

  Mancano poche settimane all’inizio della Festa del Bacalà alla Vicentina, lo storico evento culinario organizzato dalla Pro Loco di Sandrigo con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Sandrigo e la partecipazione della Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Il festival si svolgerà dal 19 al 30…

Agrifestival 2024: da Sutto come una volta. Un autentico viaggio nel tempo: dal 6 all’8 settembre ritorna l’Agrifestival dell’Uva e dei Vecchi Mestieri per rivivere la quotidianità del passato

  “Agrifestival dell’uva e dei vecchi mestieri” torna anche quest’anno per riportare in vita gli scenari della quotidianità di un tempo, permettendo di esplorare i mestieri e le tradizioni che fanno parte della storia locale, in un autentico viaggio nel passato. L’evento si terrà la sera del 6 e le…

AIGO estende la collaborazione con Centro Servizi Courmayeur Mont Blanc. All’agenzia milanese, già riferimento per le pianificazioni digital, anche la gestione delle Media Relation

  AIGO, agenzia di marketing e comunicazione di Milano specializzata in turismo, ospitalità e trasporti, ha il piacere di annunciare l’ampliamento della collaborazione con Centro Servizi Courmayeur Mont Blanc (CSC), la società “in house” del Comune valdostano volta alla valorizzazione di una delle mete turistiche più prestigiose delle Alpi. Oltre…

A Venezia riflettori puntati sul Prosciutto di San Daniele. Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele sarà partner ufficiale di Terrazza Cinematografo durante la 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in programma dal 28 agosto al 7 settembre 2024

  Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele sarà presente a Venezia, in occasione dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, come partner ufficiale di Terrazza Cinematografo. Dal 28 agosto al 7 settembre prossimi la DOP friulana sarà costantemente protagonista a uno degli appuntamenti in assoluto più importanti per il…

Con Le Boat: vini e sapori d’autunno lungo i canali di Francia. Un brindisi ai piaceri della vita navigando in houseboat a ritmo lento, tra l’incanto della natura e la convenienza della bassa stagione

I colori della natura che mutano in tinte calde, i profumi della vendemmia, il clima ancora mite ideale per regalarsi esperienze all’aria aperta: l’autunno è una stagione magica anche per viaggiare. Basta una manciata di giorni per fare un’esperienza unica con Le Boat - leader nel noleggio di houseboat per…

Alla scoperta di Caiarossa, prosegue l’estate della cantina toscana. Una visita guidata e una degustazione per conoscere la cantina di Riparbella, i suoi vini e le sue particolarità architettoniche

Dal vigneto alla barricaia, scoprendo i metodi di lavorazione biodinamici e i segreti della cantina Fengh Shui, prosegue l’estate di Caiarossa. “Alla scoperta di Caiarossa” è un’esperienza rivolta ai wine lover composta di una parte di visita guidata e una di degustazione di quattro vini iconici. “Per scoprire Caiarossa -…

Aspettando il Ciro’ Wine Festival: ecco il calendario delle esperienze in vigna e cantina per conoscere la Doc di Calabria. L’evento estivo per valorizzare i vini più rappresentativi del Consorzio di Tutela di Cirò e Melissa si arricchisce di tante proposte organizzate dalle cantine che dall’1 all’8 agosto animano il territorio

    Un calice bevuto al tramonto tra le vigne che guardano il mare, wine tour nelle cantine assaggiando le produzioni più rappresentative delle aziende che da secoli tramandano un’antica tradizione vitivinicola che ha reso grande la Calabria nel panorama enologico italiano. Ma anche degustazioni, aperitivi, cene in location suggestive…

Le partenze intelligenti? Quelle con l’effetto sorpresa. Il numero di agosto di Gambero Rosso invita a una riflessione sul turismo, valorizzando 50 destinazioni di un’Italia sorprendente, autentica e lontana dalle rotte di massa. Anche nel gusto.

    È tutto rosso, proprio come il logo del più famoso Gambero dell'enogastronomia italiana: rossi i bollini delle arterie del traffico, rosse le temperature della penisola, rosse le località balneari, sempre più a numero chiuso. Nel 2023 l’Italia ha accolto 133,6 milioni di turisti stranieri con una crescita del…