Ikisendo Ramen e Gyoza: la gioia delle piccole cose comincia dalla tavola!

Ikisendo Ramen e Gyoza nasce dalla fusione del prefisso “iki” di Ikigai la famosa filosofia giapponese e la parola “sendo” che significa freschezza. Ma voi sapete cos’è l’Ikigai? Ikigai (生き甲斐) è un termine giapponese il cui significato nella nostra lingua si potrebbe tradurre con “una ragione per vivere” o “ciò per cui vale la pena…

Uno, Nessuno, Millefiori. In occasione della Giornata Internazionale delle Api, Castello di Meleto supporta la visione di un cambiamento positivo

  “Attenzione! Non calpestare quell’ape!”. Questa è una frase che riecheggia spesso quando gli interlocutori sono immersi nella natura, nei suoi rumori colorati e freschi, nelle sue cromie profumate e confortanti, nei panorami vividi. Le api sono una risorsa preziosissima per l’equilibrio dell’ecosistema, stacanoviste lavorano per l’ambiente e generose regalano…

Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti. Storia e futuro della più antica acetaia del mondo

GRAN DEPOSITO ACETO BALSAMICO GIUSEPPE GIUSTI Storia e futuro della più antica acetaia del mondo “La perfezione dell’Aceto Balsamico di Modena dipende unicamente da tre condizioni :scelta delle uve, qualità delle botti, e dal tempo. ”Giuseppe Giusti, 1863 MODENA –Il “Gran Deposito Aceto Balsamico di Giuseppe Giusti” è la più…

Vino, da Miami a Los Angeles: il Consorzio Chianti negli Usa con tre tappe. Il presidente Busi: “Rafforziamo i legami internazionali portando le nostre eccellenze oltreoceano”

  Il Consorzio Vino Chianti non si ferma e torna negli Stati Uniti con un programma di tre eventi in altrettante città: il 15 maggio sarà a Miami, il 17 a Houston ed infine il 18 a Los Angeles. Tre tappe fondamentali del Chianti Lovers U.S. Tour 2023, un viaggio…

Italianità e stagionalità per valorizzare l’ortofrutta nazionale, il convegno di Sipo a Macfrut 2023. Durante la 40ma edizione della rassegna Macfrut di Rimini – punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo – Sipo ha organizzato il convegno dal titolo “I valori che contano: italianità, territorialità e stagionalità”

E’ stato un successo oltre le aspettative quello che ha caratterizzato la partecipazione di Sipo a Macfrut 2023 al polo fieristico di Rimini. L’azienda italiana - attiva da oltre 50 anni nel settore degli ortaggi - ha registrato il tutto esaurito a livello di partecipazione di buyers italiani e stranieri,…

Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello e il rustico leccese.

    Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello è in Salento alla scoperta del più nobile dei cibi di strada: il rustico leccese. Il paesaggio salentino fa da sfondo alla storia di Oronzo e della sua famiglia. Da ragazzi, lui e…

Costa d’Oro lancia ZERO: primo olio in Italia a Zero Pesticidi Residui. Per l’azienda di Spoleto, un’agricoltura che fa bene al prodotto, fa bene ai consumatori e all’ambiente

  “Uno Zero che vale oro!”. Questo il claim scelto da Costa d’Oro per lanciare “ZERO”, il primo olio sul mercato italiano certificato Zero Pesticidi Residui e presentato durante una conferenza stampa tenutasi presso l'Arena Civica di Milano. Per l’azienda di Spoleto, conosciuta in oltre 60 Paesi nel mondo per…

Birrificio del Ducato lancia il rebranding delle birre per la Gdo

    Birrificio del Ducato lancia il rebranding delle birre per la GDO   Birrificio del Ducato lancia il rebranding delle etichette delle birre dedicate alla grande distribuzione. La nuova veste grafica della linea, chiamata non più Linea Parma ma Linea Ducato, è caratterizzata da un design moderno e accattivante,…

Natù e Rigoni di Asiago alla Beach Vollley Marathon di Bibione. Nel week end dal 12 al 14 maggio, NATU’, con il suo contenuto del 95% di frutta biologica e senza zuccheri aggiunti, porta la sua straordinaria bontà a tutti coloro che amano il volley!

  Beach Volley… ed è subito estate! E non solo. Arrivano gli appuntamenti con lo sport all’aria aperta, con il benessere, con l’allegria. Come ogni anno torna anche un torneo molto amato, che ha visto una partecipazione sempre in crescita di atleti di ogni età e livello di gioco provenienti…

Un evento del Ministero per l’Alimentazione, Agricoltura e Foreste della Baviera. Martedí 9 maggio ore 18.30, presso la Scuola de La Cucina Italiana (MI)

  Ieri sera presso la bella location della  Scuola de La Cucina Italiana in Via San Nicolao 7 a Milano si é tenuta la cooking class fusion di prodotti bavaresi nella cucina italiana.   Dopo un aperitivo bavarese di benvenuto e i saluti introduttivi del Dott. Alessandro Marino, Segretario Generale…

Cultura del fresco, materie prime e sicurezza alimentare: Sogemi torna protagonista alla fiera Tuttofood

    Nel corso della Fiera internazionale lo stand di Sogemi ospiterà talk, incontri e attività per sensibilizzare cittadini, operatori e istituzioni rispetto ai valori e alle iniziative del Mercato Agroalimentare milanese Sogemi torna nuovamente protagonista a Tuttofood Milano, la fiera internazionale del cibo che dall’8 all’11 maggio raduna a Milano produttori,…

Carenza di ferro e anemia sideropenica – Donne, anziani e sportivi più a rischio: come alimentazione e integrazione nutrizionale aiutano a ritrovare l’energia

Il ferro è un minerale assolutamente indispensabile per la nostra salute, ma una parte consistente della popolazione non ne assume una quantità ottimale, sviluppando quindi una carenza o un’anemia. Nel mondo sono infatti oltre 700 milioni le persone che hanno una carenza di ferro e circa 2 miliardi quelle affette…

A Tuttofood 2023 cocktail e fragranze raccontano le sfumature sensoriali di Italpepe. In occasione della fiera Tuttofood a Milano, Italpepe celebra il potere rievocativo delle spezie con l’evento “Non semplici spezie, ma emozioni”

Comporre un piatto, un profumo o un cocktail sono atti “artistici” esattamente come comporre un quadro, una melodia o un libro. Comunicano la personalità dell’autore, affascinano, stimolano sensazioni e ricordi, fino a rendere quel momento un’esperienza unica. In altre parole, hanno la capacità di suscitare emozioni. In occasione di TuttoFood…

Trentino & Wine: il vino e il suo territorio. Dall’11 al 14 maggio 2023 si celebra l’appuntamento di primavera con il vino trentino. Non solo rassegna enologica, ma anche affascinante percorso fra storia, arte e sapori alla scoperta delle più rinomate dimore storiche della città di Trento

      Dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria, si rinnova l’appuntamento primaverile con la più longeva rassegna enologica trentina. L’abbraccio fra la Città e i suoi vini si trasforma – come da tradizione risalente al 1925 – in una festa all’insegna della convivialità e della socialità. Dall’11 al 14…

Palazzo di Varignana presenta Slim Retreat: un programma per ritrovare la serenità con il proprio corpo. Il resort sui colli bolognesi presenta un pacchetto di 7 giorni per ritrovare forma fisica e benessere, secondo il metodo Acquaviva: un retreat basato sulle più recenti acquisizioni nel campo della nutrizione che mira a stimolare l’attività metabolica, a combattere lo stress ossidativo e a supportare il sistema immunitario

  .  Palazzo di Varignana, Slim Retreat  Con l’avvicinarsi dell’estate il desiderio di dimagrire velocemente arriva puntuale. Palazzo di Varignana, resort che sorge sulle dolci colline bolognesi, propone per andare incontro a questa esigenza, lo Slim Retreat: un programma benessere, basato sul metodo scientifico ideato dalla dott.ssa Annamaria Acquaviva, che permette…