WardaGarda 2021: l’Olio Garda DOP vi invita a scoprire un territorio magnifico. Torna la 5^ edizione del festival dedicato all’olio Garda DOP e alle produzioni DOP e IGP del Veneto tra musica, degustazioni e mostra-mercato dei sapori di qualità. Sabato 4 e domenica 5 settembre 2021

  Il Lago di Garda in un fine settimana d'estate, i sapori e i profumi di prodotti locali di qualità e un'allegra atmosfera di festa…   Sono questi i perfetti ingredienti che daranno vita a WardaGarda, il festival dell'olio Garda Dop e del suo entroterra, in programma sabato 4 e…

Premio Nations Award Bottega a Giorgio Pasotti. La sera del 25 luglio, presso il Teatro Antico di Taormina, Sandro Bottega consegnerà l’ambito premio al noto attore e regista

Dal 22 al 25 luglio è in programma a Taormina il Nations Award, giunto quest’anno alla 15esima edizione. La manifestazione, grazie ad EvenTao, torna a premiare i grandi volti del cinema, tra i quali in passato Woody Allen, Gerard Depardieu, Abel Ferrara, Jean Sorel, Nicola Piovani, Ferzan Ozpetek e molti…

FOOD TALKS: Stefano Bizzarri e Allegra Tirotti Romanoff raccontano il nuovo progetto gastronomico “Dalla Gioconda”.Fattore umano, ricerca e basso impatto ambientale sono gli elementi al centro della conversazione con Marco Montemagno per il ciclo FOOD TALKS promosso da S.Pellegrino

  Dalla Gioconda, il nuovo progetto gastronomico inaugurato lo scorso 21 giugno a Gabicce Monte da Stefano Bizzarri con la compagna Allegra Tirotti Romanoff è un autentico “affare di famiglia”. Una famiglia allargata che coinvolge non solo Stefano e Allegra, che si è occupata in prima persona del design e…

Fattoria della Talosa: nelle nuove “Pievi” l’eccellenza del Vino Nobile di Montepulciano. Un progetto nato per esaltare l’alto livello qualitativo del vino e valorizzare la cultura di una tradizione enoica millenaria: il Nobile con la menzione Pieve in etichetta sarà la terza via Dopo un’annata 2020 di grande qualità, Talosa è pronta per la nuova vendemmia: “Avremo grandi soddisfazioni”

  Un progetto che si realizza e sulle etichette del Vino Nobile di Montepulciano 2020 arrivano le Pievi, in omaggio al territorio, alla millenaria tradizione enologica di una città da sempre legata alla produzione vitivinicola e in nome dell’assoluta qualità del vino che qui si produce. “La menzione Pieve, che…

Panna Cotta Meggle: un dolce peccato di gola

  Dolce della tradizione italiana, la panna cotta è uno dei dessert più famosi della nostra pasticceria. Sfiziosa e fresca, presenta una consistenza morbida e cremosa, che ricorda quella tipica dei budini. Perfetta da consumare al cucchiaio, la sua ricetta risale agli inizi del 1900 quando, secondo la leggenda, una…

Destagionalizzare il panettone: da Bonfissuto lo trovi a colazione con la granita o nella mattonella siciliana (la ricetta)

  I due giovani fratelli della Pasticceria di Canicattì (Ag), Vincenzo e Giulio Bonfissuto puntano sulla destagionalizzazione del panettone. Questo lievitato diventa il protagonista della colazione siciliana in due varianti: nella versione pandorata (senza canditi e servito con una fetta), alternativa alla classica briosche con il tuppo servita in accompagnamento…

Fattoria Mantellassi conquista il giudizio dell’autorevole Jaimes Suckling con ben 5 delle sue etichette. Il prestigioso Decanter World Wine Awards con tre vini rossi e uno bianco. Uno strepitoso punteggio in quelle che vengono definite le degustazioni più importanti dell’anno a livello internazionale

  Tutti i premi sono importanti per chi produce, ognuno di loro rappresenta un riconoscimento alla professionalità, alla fatica, alla ricerca per migliorarsi ma, per Fattoria Mantellassi, è anche quel “labor omnia vincit” che accompagna da oltre sessant’anni la sua attività facendola crescere e portando nel mondo uno dei vini…

Presentata la nuova Guida Italia all’aria aperta di Gambero Rosso, all’insegna non solo di luoghi e paesaggi straordinari, ma anche di prodotti, mestieri e tradizioni alla scoperta di un’Italia poco nota

  Presentata la nuova guida di Gambero Rosso Italia all’Aria Aperta realizzata in partnership con Enel Green Power. Una guida all’insegna non solo di luoghi e paesaggi straordinari, ma anche di prodotti, mestieri e tradizioni alla scoperta di un’Italia poco nota, ma che ha tutte le caratteristiche per essere protagonista…

Vino, Chianti: “Su vendemmia 2021 sospiro di sollievo, calo produzione ‘solo’ del 15%”. Regione Toscana approva l’istanza del Consorzio Vino Chianti sulla riduzione rese massime vendemmia 2021, per tenere in equilibrio il mercato e a sostegno dei prezzi

  “Dopo la gelata del maggio scorso le piante hanno reagito bene, quindi avremo una buona produzione. Non sarà un'annata eccezionale da un punto di vista quantitativo, ma il danno è minore di quello che pensavamo quindi possiamo tirare un piccolo sospiro di sollievo”. Così Giovanni Busi, presidente del Consorzio…

Asolo Prosecco Rosè: Ermenegildo Giusti dice no. L’imprenditore italo-canadese contrario alla scelta di introdurre sul mercato bottiglie che rischiano di essere vendute a poco prezzo

  Rispetto alla notizia di introduzione dell’Asolo Prosecco Rosè, Ermenegildo Giusti non ha dubbi. «Disapprovo la scelta di introdurre un Asolo Prosecco Rosé e sono deluso di vedere come, con 29 pareri contrari e solo 16 a favore, si sia proceduto ugualmente, tradendo i principi della democrazia. Sono contrario perché…

Why Waste? Perché Sprecare? on line dal 19 luglio sulla piattaforma digitale Fine Dining Lovers

  Massimo Bottura e gli chef del Gruppo Francescana protagonisti di una nuova serie multimediale dedicata alla lotta allo spreco alimentare 19 luglio 2021 | Nominato lo scorso anno Goodwill Ambassador del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) e patron del ristorante n° 1 al mondo nel 2016 e…

”L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Pesca e Nettarina di Romagna IGP, regine dell’estate

  Il messaggio chiave della campagna triennale europea “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” è valorizzare e dare notorietà a frutta e verdura DOP e IGP in base alla loro stagionalità. A luglio i riflettori si accendono sulla Pesca e Nettarina di Romagna IGP. Dopo aver superato il mese…

Ricetta: Ghiaccioli di albicocche venostane e cocco

  Evviva è arrivata l’estate! Niente di meglio che rinfrescarsi e divertirsi con questa splendida ricetta della nostra amica FoodBlogger Giulia di Passione Cooking. Freschi e golosi, Ghiaccioli di albicocche e cocco sono un’idea semplice e dissetante per rifugiarsi dal caldo concedendosi un dolce momento di puro piacere. Rapidi da…

Denis Lovatel porta le sue pizze all’Hotel Rosa Alpina di San Cassiano (BZ)

  Denis Lovatel porta le sue pizze all’interno di un vero tempio dell’ospitalità e della ristorazione: a partire da quest'estate, all'Hotel Rosa Alpina di San Cassiano (BZ) gli ospiti dell’albergo e i clienti “esterni” potranno gustare le pizze croccanti firmate Denis Lovatel, nominate tra le migliori d'Italia dal Gambero Rosso…

Enrico Crippa e il piatto di luglio: Carpione delle Langhe. Sapori intensi e tradizioni contadine nel piatto di luglio dello chef stellato piemontese

  “Il Carpione è uno dei piatti tradizionali più rappresentativi della stagione estiva in Langa e in tutto il Piemonte, ottimo antipasto, ma anche un modo gustoso per conservare i cibi. Si tratta di una ricetta tipica: verdure, prevalentemente zucchine, uova, carne e pesci d’acqua dolce sono conservati in aceto,…