Bresaola di Tacchino, l’alleato ideale per l’estate 2024: pochi grassi e tante proteine. Dagli chef Citterio tre ricette per un pranzo leggero, fresco ed estivo. Gli chef di Citterio hanno creato con questo salume tre ricette per un pranzo leggero, fresco e tipicamente estivo

  L’estate è ormai alle porte e di pari passo aumenta il desiderio di mettersi e/o rimanere in forma in vista della bella stagione. Durante il periodo più caldo dell’anno, infatti, si cerca sempre di scegliere alimenti più leggeri e a ridotto contenuto di grassi che possano essere alleati e…

Dalterfood Group a PLMA 2024 nel ruolo di portavoce della tardizione casearia italiana e della sostenibilità di filiera. Alla manifestazione internazionale per eccellenza dedicata al Private Label, l’azienda presenta la sua ampia gamma di formaggi, tagli e confezioni, tra cui il Parmigiano Reggiano di produzione propria, e altri formaggi DOP, oltre a mix grattugiati, formaggi vegetariani e formaggi freschi

Forte dei suoi 45 anni di esperienza, DalterFood Group può definirsi ambasciatore della tradizione lattiero-casearia italiana grazie alla sua attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alla personalizzazione dell'offerta. Leader nella produzione, porzionatura e confezionamento di formaggi grattugiati e porzionati, partecipa a PLMA 2024, in programma dal 28 al 29 maggio…

Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni Identità Inclusive, dedicato alle realtà che promuovono la qualità del cibo e l’inclusione lavorativa. Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni (Brindisi) Identità Inclusive, con due cene solidali, un convegno e ampio spazio dedicato alle realtà che promuovono la qualità del cibo e l’inclusione lavorativa per persone in difficoltà

Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni (Brindisi) Identità Inclusive, con due cene solidali, un convegno e ampio spazio dedicato alle realtà che promuovono la qualità del cibo e l'inclusione lavorativa per persone in difficoltà. Creare una rete tra realtà che promuovono l’inclusione lavorativa attraverso la gastronomia: questo…

L’enoturismo che non ti aspetti: l’estate 2024 dei clienti di Studio Cru

  Tempo permettendo, per l’estate 2024 si prevede un’ascesa importante del settore enoturistico in Italia. Secondo l’indagine realizzata da Cna Turismo e Commercio e Cna Agroalimentare pubblicata alla vigilia di Vinitaly 2024, quest’anno le aziende vitivinicole si preparano ad accogliere 12 milioni di turisti, con un aumento di un quinto…

Vino, il Consorzio Chianti torna in Asia Prosegue “Chianti Lovers Asian Tour 2024” con la partecipazione alla fiera “Vinexpo Asia” ad Hong Kong, da domani 28 maggio. Il presidente Busi: “Torniamo in terre e mercati dove il pubblico degli eno-appassionati continua qualitativamente a crescere

Prosegue “Chianti Lovers Asian Tour 2024”. Dopo una prima tappa istituzionale di debutto con Masterclass a Taipei-Taiwan, tenutasi lo scorso 23 maggio, il Consorzio Vino Chianti vola ad Hong Kong per la fiera “Vinexpo Asia”, in programma da domani, 28 maggio, e sino al 30. Il Consorzio continua la sua campagna…

L’Aceto Balsamico di Modena IGP, la Pera dell’Emilia-Romagna IGP e il Parmigiano Reggiano DOP entrano in My Selection 2024 . McDonald’s conferma il valore strategico dell’Emilia-Romagna in cui è presente con 60 ristoranti che occupano circa 3.000 dipendenti

  Da sinistra, Riccardo Deserti, Federico Desimoni, Giorgia Favaro, Simona Rubbi, Mauro Rosati, Andrea Righini McDonald’s conferma il suo sostegno al territorio dell’Emilia-Romagna con la sesta edizione di My Selection, la linea premium di burger selezionati da Joe Bastianich, nata per valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani, la loro…

Guida alle Birre d’Italia di Slow Food Editore: uno strumento indispensabile per conoscere e amare il mondo della birra artigianale e del sidro. Presentata oggi la guida che racconta 511 realtà – tra produttori di birra e di sidro – e recensisce 2767 etichette. Segnalati 785 locali dove è possibile bere o acquistare birra artigianale italiana. Consegnati i 9 premi speciali ai migliori birrifici e locali d’Italia

  La nuova Guida alle Birre d’Italia, disponibile in libreria e nello store di Slow Food Editore, parte oggi da Brescia, dove è stata presentata a un pubblico di oltre 400 tra birrai, selezionatori e ristoratori, per far conoscere storie di birre, produttrici e produttori che rendono il settore della…

I Maestri del Gusto: in scena all’Hub Francesco Apreda e Luca Pezzetta con un menu ” a due” presentato lo sorso 23 maggio a Identità Golose Milano

Prosegue il ciclo di cene in collaborazione con Acqua Panna e S. Pellegrino che celebra il dialogo tra l'arte della pizza contemporanea e l'alta cucina italiana: giovedì 23 maggio in via Romagnosi un incontro ad alto tasso di creatività I Maestri del Gusto in collaborazione con S.Pellegrino - Acqua Panna:…

Alimentare, il grande patto per il riconoscimento europeo della bistecca alla fiorentina . Dalla Regione a 8 Comuni fiorentini, dagli allevatori ai macellai, dai cuochi ai ristoratori e le loro associazioni di categoria. Tutti uniti nell’iniziativa dell’Accademia della Fiorentina per far ottenere alla tradizionale bistecca il bollino di “Specialità Tradizionale Garantita” (STG). La conferma del patto arriva dal convegno che si è svolto il 24 maggio a Firenze

Un grande patto tra istituzioni, associazioni di categoria e imprenditori per ottenere il bollino europeo di qualità per la bistecca alla fiorentina. È ciò che è emerso durante l’incontro promosso dall’Accademia della Fiorentina con il patrocinio della Regione Toscana, che si è tenuto il 24 maggio 2024 a Villa Bardini…

Italiani popolo di “Aperitivo Lovers”, 1 su 2 lo consuma almeno 1 volta alla settimana

      Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Perché gli italiani non perdono occasione per concederselo almeno una volta a settimana. Ben il 48% degli italiani dichiara di uscire di casa per il rito dell’aperitivo, percentuale in aumento di 3 punti rispetto allo scorso anno. Italiani popolo di Aperitivo…

Varrone sceglie Alessia Rizzetto Pr & Communication per le attività di media relations , digital pr e social media management

Alessia Rizzetto PR & Communication è lieta di annunciare la nuova collaborazione con Varrone Pizza & Varrone Griglia. L’agenzia si occuperà della gestione delle attività di media relations, digital PR e social media di entrambi i ristoranti. Varrone Pizza apre a Milano a gennaio 2024, quando Massimo Minutelli decide di portare anche nel capoluogo…

La Viarte presenta il Nuovo Rosè Liende: stile francese anima friulana

  La Viarte amplia la propria produzione con un vino rosato dal carattere innovativo e poliedrico, pronto a conquistare un proprio spazio nel patrimonio vinicolo dei Colli Orientali del Friuli, valorizzandolo ulteriormente.   È il nuovo Rosé Liende, presentato in anteprima al Vinitaly 2024, dove ha riscosso grandi consensi grazie…

Sartieri 1931, in occasione di Best Wine Stars, ha presentato la nuova etichetta del Riesling Zefir. Etichetta rinnovata per Zefir 2023, il Riesling Renano di Sartieri 1931, frutto di una selezione scrupolosa di uve provenienti da un vigneto sul quale l’azienda dell’Oltrepò da anni sta investendo. E’ stato e degustato ufficialmente in occasione della 5^ edizione di Best Wine Stars, tenutasi a Milano dal 18 al 20 maggio

  Nuova aria per Zefir 2023… Anzi, per la precisione, nuova veste, visto che il Riesling Renano di Sartieri 1931 ha un’etichetta rivisitata, oltre a riportare anche la DOC Oltrepò Pavese in sostituzione all’IGT. L’occasione per presentare al pubblico Zefir 2023 – il vino prende il nome da Zephir, un…

Questa sera a Striscia la notizia  nella rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello e l’arte della distillazione

  Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello si trova a Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, per raccontare l’arte della distillazione. Il paesaggio della Val d’Arda fa da sfondo alla storia di Claudio, giovane vignaiolo che coltiva vitigni tipici e autoctoni - come la Croatina e la…

Un Natale pieno di premi per Sartieri 1931 . Il Natale si avvicina e Sartieri 1931, la cantina di Casteggio, in provincia di Pavia, si prepara a celebrarlo collezionando una serie di importanti premi ricevuti da Première e Allure, gli Spumanti Metodo Classico prodotti con Pinot Nero 100%. Etichette che si sanno distinguere per qualità ed eleganze, ottime da bere e da mettere in tavola o sotto l’albero in previsione delle Feste

  Oramai è tempo di addobbare l’albero di Natale e Sartieri 1931 ha deciso di appendere ai rami dell’abete, al posto di palline e lucine, una serie di prestigiosi premi vinti dai due Metodo Classico DOCG Première e Allure, rispettivamente Bianco e Rosé, prodotti con uve di Pinot Nero in…