La Lombardia protagonista a Slow Wine Fair 2025, a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio. 46 espositori presenti a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio. Numerose degustazioni nello spazio istituzionale della regione

    La Lombardia è tra i protagonisti della quarta edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 23 al 25 febbraio 2025. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, rappresenta l’incontro internazionale della Slow…

Il vino protagonista a Bolzano. Dal 27 al 30 marzo in mostra il meglio dei vini altoatesini a Castel Mareccio. Un’edizione, la 98esima, ricca di appuntamenti: seminari, laboratori del gusto, visite guidate, cene al castello e tante iniziative speciali. Un esempio? Prenotare un personal sommelier

  Bolzano, il vino e Castel Mareccio: un trittico d’eccezione per celebrare l’eccellenza di una tradizione nella più antica manifestazione enologica dell’Alto Adige. Con circa 200 etichette e 47 cantine provenienti da Bolzano, Oltradige, Bassa Atesina, Valle Isarco, Valle dell’Adige, Merano e Burgraviato, torna ad animare il capoluogo altoatesino Weinkost,…

SI… MORMORA . Il primo Metodo Classico sottomarino pugliese “sbarca” sul mercato

Paololeo presenta Mormora, il primo Metodo Classico Pas Dosé pionieristicamente affinato sott'acqua, che segna una metamorfosi nell'enologia pugliese. Dopo quasi due anni di sperimentazione nelle profondità marine di Porto Cesareo, le 1.011 bottiglie prodotte con le rare uve autoctone Verdeca e Maresco sono ora pronte a essere scoperte da chi…

Prosciutto di San Daniele: una filiera in evoluzione per garantire qualità e distribuzione strategica

    Prosciutto di San Daniele: una filiera in evoluzione per garantire qualità e distribuzione strategica Valorizzazione del prodotto e collaborazione tra produttori e distributori al centro del confronto promosso dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele in collaborazione con The European House - Ambrosetti. La filiera estesa del Prosciutto…

Parte da Milano Tipicità Connection 2025. Un lungo viaggio che, dall’Argentina al Giappone, prevede un fitto calendario di eventi e confronti. In occasione della BIT presentate tutte le tappe di Tipicità nel 2025,  tra locale e globale   

      Tipicità come "connessione tra diversità” è il fil rouge del programma dell’intero anno del brand ombrello marchigiano, presentato a Milano in occasione della BIT-Borsa Internazionale del Turismo. Sarà Tipicità Festival, la storica manifestazione che avrà luogo dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum, ad aprire un…

Flores Guest Series: dal 18 febbraio la mixology d’autore incontra il Sud America

  Sempre attenta alla creazione di nuovi format di ristorazione e intrattenimento, la Dorrego Company arricchisce la proposta del cocktail bar Flores Cócteles in via Macedonio Melloni 9 a Milano, con una serie di serate evento pensate per celebrare la mixology d’autore con una dedica al Sud America grazie alle…

Slow Wine Fair e SANA Food insieme: perchè bontà e sostenibilità sono possibili lungo la filiera alimentare e vitivinicola Dal 23 al 25 febbraio la quarta edizione dell’evento organizzato da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, e il nuovo format SANA Food: un’occasione per conoscere e assaggiare prodotti buoni, puliti e giusti

  "La Slow Wine Fair si conferma differente rispetto alle altre fiere dedicate al vino, perché alla sua base ha sempre un tema politico di grande rilevanza e attualità. In questa edizione dedichiamo i nostri sforzi a far sì che la filiera vitivinicola diventi uno dei settori produttivi a minor…

Una “Presentia Divina” a Milano. Trionfo della Campania alla BIT con piatti inediti di grandi chef per celebrare la tradizione napoletana

Nella splendida e raffinata location  del Grand Hotel et de Milan si è  celebrata, trionfalmente, ieri sera 10 febbraio, la serata per la “Valorizzazione del turismo enogastronomico” promossa dalla Regione Campania per gustare i sapori e le tradizioni di una terra che guarda al futuro valorizzando le proprie radici .…

Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stato presentato : “Spiaggia Abile” un progetto ambizioso per trasformare il litorale molisano in un modello di accoglienza senza barriere. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti del settore

  Un Molise sempre più inclusivo e accessibile quello presentato oggi alla BIT 2025  con l’obiettivo di trasformare il litorale molisano in un modello di accoglienza senza barriere. L'iniziativa, promossa dalla Regione Molise con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata realizzata in partenariato con l'associazione A.Fa.S.E.V.…

Wine Paris: novità nel mondo del prosecco. Bottega presenta in contemporanea 4 diverse annate

  In occasione di Wine Paris, fiera di riferimento del settore, in programma a Parigi dal 10 al 12 febbraio, Bottega introduce una novità epocale nel mondo del Prosecco, presentando in contemporanea 4 annate diverse del noto vino spumante. Bottega è la prima cantina di Prosecco a cimentarsi in una…

Wine Paris 2025, Consorzio Vino Chianti sbarca con 27 aziende e una Masterclass. Lo stand “Chianti lovers & Rosso Morellino” presente dal 10 al 12 febbraio all’evento nella capitale francese. Il presidente del Consorzio Busi: “Arriviamo con prodotti di alto livello”.Lo stand “Chianti lovers & Rosso Morellino” presente dal 10 al 12 febbraio all’evento nella capitale francese. Il presidente del Consorzio Busi: “Arriviamo con prodotti di alto livello”

A “Wine Paris 2025”, dal 10 al 12 febbraio, il Consorzio Vino Chianti terrà una Masterclass istituzionale che avrà come tema il Chianti Superiore. Una degustazione verticale di sette annate provenienti da tutte e sette le diverse zone di produzione del Chianti, che porranno l’accento sulle eterogenee espressioni del Sangiovese,…

Continuano le cene firmate Identità Golose dedicate ai Giovani Talenti da Eataly Milano Smeraldo. Appuntamento mercoledì 12 febbraio con Trattoria contemporanea e martedì 11 febbraio masterclass sul maritozzo a cura della pastry chef

Prosegue il calendario di appuntamenti a cena con il format Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose, durante il quale il ristorante Food&Pizza Theatre ospita i talenti emergenti della cucina contemporanea per serate uniche. Mercoledì 12 febbraio alle ore 20 protagonista di Giovani Talenti sarà Trattoria contemporanea, 1 stella…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori del mondo in cucina” il “Soufflé al cioccolato e gelato all’arancia bruciata” di Fabio Abbatis

    Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Fabio Abbattista, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del “Soufflé al…

La Campania si racconta a Milano: piatti inediti per celebrare il Mediterraneo e l’inclusività

La serata per la “Valorizzazione del turismo enogastronomico” si celebrerà il 10 febbraio ore 19.30 nella splendida location del Grand Hotel et de Milan. Promossa dalla Regione Campania per celebrare i sapori e le tradizioni di una terra che guarda al futuro valorizzando le proprie radici . Gennarino Esposito, chef…

Aceto Balsamico di Modena. Entrate in vigore le modifiche al disciplinare di produzione pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Un’etichetta rivisitata a tutela dei consumatori e contro espressioni ambigue e ingannevoli

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 3 febbraio del decreto del 22 gennaio 2025, sono entrate in vigore alcune importanti novità per il disciplinare di produzione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP è soddisfatto per il passaggio storico che introduce, oltre…