L’Orto Verticale del Seta e gli abbinamenti della cantina premiata da Wine Spectator

  Il Seta celebra l’estate con il menù L’Orto Verticale, nuovo capitolo del percorso vegetale ideato da Chef Antonio Guida accompagnato dagli abbinamenti dell’Head Sommelier Andrea Loi, con i vini della cantina premiata da Wine Spectator. L’Orto Verticale di Antonio Guida L’Orto Verticale, il menù incentrato sul vegetale del Ristorante…

L’olio Dop Val di Mazara si racconta con Dos Sicilia. Un nuovo appuntamento con le eccellenze agroalimentari siciliane. Il 20 luglio l’incontro, aperto ai consumatori, si terrà al Frantoio “Consorzio di filiera olivicola” di Casteldaccia (PA)

C’è tutto il sapore ed il profumo della Trinacria nell’Olio DOP Val di Mazara che il prossimo 20 luglio si racconterà ai consumatori attraverso il quinto incontro dedicato alle eccellenze agroalimentari siciliane e ai loro territori di riferimento, nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti DOP, IGP e…

Papinsa: la nuova linea di schiacciatine surgelate e pretagliate Molino Spadoni

    Le schiacciatine "PanPinsa" nascono dalla tipica ricetta della Pinsa, realizzate con un originale mix di farine: farina di grano tenero, farina di soia e farina di riso. L’impasto viene prodotto esclusivamente con pasta madre, rifrescata giornalmente dagli anni ’60 e biga, caratterizzato da un’altissima idratazione - oltre il…

Perlage: un altro importante tassello per la sostenibilità con la certificazione V.I.V.A. e l’arrivo di nuovi packaging per Perlapp, 85 ed È Bio Spumante. La certificazione V.I.V.A (Valutazione dell’Impatto della Viticoltura sull’Ambiente) e i nuovi packaging ancora più sostenibili rappresentano un ulteriore importante passo di Perlage in favore della sostenibilità

  “Sono davvero orgoglioso di annunciare l’ottenimento della certificazione V.I.V.A (Valutazione dell’Impatto della Viticoltura sull’Ambiente) e di aggiungere così un nuovo importante traguardo in termini di sostenibilità” dichiara Michele Nardi, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Perlage. Il programma V.I.V.A, avviato nel 2011 dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con il…

Sett.2023. Tornano le cene propiziatorie del Palio di Asti. Storia, folclore e… gastronomia con le cene che precedono la gara e propiziano la vittoria

  Una grande festa medievale che coinvolge 20 tra Comuni, Borghi e Rioni di Asti e dintorni e attira in Piemonte, ogni anno, migliaia di persone dall’Italia e dal mondo. Il 3 settembre 2023 torna il Palio di Asti e la città, come in una magia, torna indietro nel tempo…

Festival Franciacorta in Cantina • 16 e 17 Settembre 2023

  Visita il sito Festivalfranciacorta.wine 16-17 Settembre 2023 Sabato 16 e domenica 17 settembre torna il Festival Franciacorta in Cantina nella sua quattordicesima edizione, con più di 60 cantine aperte e oltre 170 eventi distribuiti nei comuni del territorio! Il terzo weekend di settembre sarà dedicato alla celebrazione a tutto tondo…

Ricetta Soufflé alla vaniglia con albicocche Val Venosta caramellate. ll soffice dessert estivo di Julia per Mela Val Venosta

Oggi vi sorprendiamo con il soufflé alla vaniglia con albicocche caramellate, il dessert estivo profumato e soffice proposto da Julia del Blog PassioneCooking. Una nuvola di dolcezza realizzata con una base aromatizzata alla vaniglia e limone accompagnata dalle Albicocche Val Venosta (disponibili da metà luglio a metà agosto) caramellate e…

Riso Nano Vialone Veronese IGP: il perfetto alleato da portare in tavola per rinfrescare la calda estate 2023. Tre piatti freschi, semplici e gustosi a base di una delle migliori eccellenze gastronomiche italiane capace di coniugare nel piatto bontà e salute

    L’arrivo dell’estate sprigiona il desiderio di arricchire le nostre tavole con pietanze fresche, salutari e veloci ma anche gustose e creative. Tanti sono gli ingredienti che la bella stagione ci offre per dare libero sfogo alla nostra creatività in cucina e tra questi gioca un ruolo da protagonista…

Galvanina Group protagonista al Fancy Food Festival di New York. AL SUMMER FANCY FOOD FESTIVAL DI NEW YORK Filiberto Amati, Head of Brand: “Granda accoglienza dei visitatori e forte interesse da parte di importanti distributori internazionali”

Grande successo di Galvanina Group, società riminese specializzata nell’imbottigliamento di acqua minerale e nella produzione di bibite biologiche, mixer e tè freddi, alla 67° edizione del Summer Fancy Food Festival di New York, appuntamento internazionale di riferimento per l’innovazione alimentare. “I nostri prodotti, ha commentato Filiberto Amati, Head of Brand…

Il tè bianco Galvanina al primo posto assoluto nella classifica del Gambero Rosso. La graduatoria è stata stilata dopo la degustazione alla cieca di ben 72 prodotti. Il settimo posto assegnato al Tè alla Pesca bio, realizzato con Tè nero Darjeeling

Prestigioso riconoscimento per Galvanina nel comparto dei Tè freddi: nella classifica stilata dal Gambero Rosso riservata ai prodotti di nicchia, due bevande dell’azienda riminese sono state infatti classificate rispettivamente al primo e al settimo posto, dopo la selezione e la degustazione di ben 72 prodotti. La valutazione è avvenuta alla…

Italpepe e Campari Academy, quando il cocktail incontra le spezie

    Le spezie riescono sempre a dare quel tocco di originalità in più ad un piatto . . . ma anche a un cocktail. Sono infatti ingredienti importanti in molti long drink e in alcuni casi dei veri e propri protagonisti della mixology. Italpepe è tra i principali protagonisti…

Vino, in Sud America parte il Chianti Lovers Latam Tour 2023 del Consorzio Vino Chianti Tappe in Venezuela e Messico. Il presidente Busi: “Lavoro per favorire lo sviluppo della denominazione”

Promuovere la cultura del Chianti in Sud America: è la missione che si propone il Chianti Lovers Latam Tour 2023, pronto a toccare Venezuela e Messico. Un viaggio, quello del Consorzio Vino Chianti, che ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo della denominazione Chianti in territori che sanno esprimere un retroterra…

Puglia Paradise . Rendita passiva senza pensieri e sorprese

Nel mercato extra alberghiero in Italia molto variegato e diversificato, Puglia Paradise è la prima e unica collezione di ville e trulli di lusso per vacanze con piscina privata e servizi premium nelle più prestigiose location della Puglia che si contraddistingue per una gestione accurata e professionale del servizio garantendo…

La tracciabilità del prodotto: un punto chiave della qualità del Prosciutto di San Daniele

  Da sempre elemento fondamentale di una filiera sostenibile, la tracciabilità del prosciutto friulano riguarda ogni fase di produzione. Sempre più digitalizzata, attraverso QR Code e banche dati, permette al consumatore finale di scegliere un prodotto alimentare sicuro, sano, d’eccellenza e di grande qualità. Il comparto del Prosciutto di San…

“Gragnano Città della Pasta”. Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP annuncia le date della 21a edizione dell’atteso appuntamento che celebra la pasta in tutte le sue declinazioni e forme 

              Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP annuncia le date dell’edizione targata 2023 di “Gragnano Città della Pasta”, l’evento che contaminerà la città di Gragnano venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre 2023.   Gragnano, simbolo della tradizione pastaia italiana…