Continuano le cene firmate Identità Golose dedicate ai Giovani Talenti da Eataly Milano Smeraldo. Appuntamento mercoledì 12 febbraio con Trattoria contemporanea e martedì 11 febbraio masterclass sul maritozzo a cura della pastry chef

Prosegue il calendario di appuntamenti a cena con il format Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose, durante il quale il ristorante Food&Pizza Theatre ospita i talenti emergenti della cucina contemporanea per serate uniche. Mercoledì 12 febbraio alle ore 20 protagonista di Giovani Talenti sarà Trattoria contemporanea, 1 stella…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori del mondo in cucina” il “Soufflé al cioccolato e gelato all’arancia bruciata” di Fabio Abbatis

    Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Fabio Abbattista, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del “Soufflé al…

La Campania si racconta a Milano: piatti inediti per celebrare il Mediterraneo e l’inclusività

La serata per la “Valorizzazione del turismo enogastronomico” si celebrerà il 10 febbraio ore 19.30 nella splendida location del Grand Hotel et de Milan. Promossa dalla Regione Campania per celebrare i sapori e le tradizioni di una terra che guarda al futuro valorizzando le proprie radici . Gennarino Esposito, chef…

Giornata mondiale dei legumi, Slow Food Italia lancia 10 giorni per celebrarli con la campagna Aggiungi un legume a tavola! e il ricettario dei cuochi dell’Alleanza

  Versatili, sani e sostenibili: dal 7 al 16 febbraio, i legumi tornano protagonisti dei menù dei cuochi dell’Alleanza Slow Food che per l’occasione presentano il “ricettario leguminoso” da replicare a casa Sono i nostri migliori alleati per scelte alimentari sostenibili: in occasione della Giornata mondiale dei legumi, che ricorre…

Aceto Balsamico di Modena. Entrate in vigore le modifiche al disciplinare di produzione pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Un’etichetta rivisitata a tutela dei consumatori e contro espressioni ambigue e ingannevoli

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 3 febbraio del decreto del 22 gennaio 2025, sono entrate in vigore alcune importanti novità per il disciplinare di produzione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP è soddisfatto per il passaggio storico che introduce, oltre…

IL MONFERRATO. Dal 1820 la cucina tradizionale piemontese a Torino

Posto del cuore – e dei ricordi! – per molti torinesi, il Monferrato è un ristorante orgogliosamente piemontese. Sin dalla sua apertura nel 1820 il locale ai piedi della collina, nel tranquillo Borgo Po, è stato sinonimo di genuina cucina piemontese e dopo oltre 100 anni è ancora un punto…

KoRo x Cucina Botanica: una delle ricette più amate di Carlotta Perego, ora in versione spalmabile

Profumo di dolci appena sfornati, colori pastello e luci soffuse, ci troviamo nella nostra cucina (botanica) preferita! KoRo – brand di prodotti food innovativi e di alta qualità – rinnova per il quarto anno consecutivo la collaborazione con Carlotta Perego – in arte Cucina Botanica – lanciando un prodotto co-branded. Il…

Barolo Wall: l’installazione artistica porta in strada i grandi personaggi del territorio grazie alla tecnologia Epson. Potenza espressiva del colore e vivacità luminosa dei toni valorizzano questo progetto outdoor dedicato ai grandi nomi che hanno lasciato un segno nel territorio delle Langhe

Sette grandi pannelli, composti ciascuno da nove stampe di grande formato, posizionati lungo la via che porta nel centro di Barolo, il comune piemontese conosciuto in tutto il mondo per l’omonimo vino. È Barolo Wall, l’installazione artistica ideata dall'urban artist Jargon e dallo stesso Comune di Barolo che promuove l'uguaglianza,…

Arriva il “Reparto TikTok” di Iper La grande i: l’insegna debutta sul social network più amato dai Millennial e dalla Gen Z. Iper La grande i lancia il suo profilo ufficiale con contenuti originali e ironici, collaborando con noti creator italiani

Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata e parte del Gruppo Finiper Canova, annuncia il suo debutto sul canale TikTok con l’apertura del suo profilo ufficiale. Un progetto che trasforma il linguaggio social in un’occasione di connessione con le nuove generazioni,…

“Banchetti Enogastronomici”: una rassegna in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Auguste Escoffier

COCCONATO D’ASTI CELEBRA LA SUA STORIA ENOGASTRONOMICA  CON “BANCHETTI ENOGASTRONOMICI”: UN PERCORSO DI CENE  IN CUI LA TRADIZIONE PIEMONTESE INCONTRA LA GRANDE CUCINA DI ESCOFFIER   Dal 21 febbraio all’8 maggio, per sei appuntamenti con la buona tavola Cocconato, incastonata nel cuore del Monferrato in provincia di Asti, si prepara…

Le Donne della Birra a Beer&food Attraction 2025

  PINTE CONSAPEVOLI E’ IL PRIMO PROGRAMMA COMPLETO SUL CONSUMO RESPONSABILE DELLA BIRRA UN DECALOGO RELATIVO A TUTTA LA FILIERA PENSATO DALL’ASSOCIAZIONE LE DONNE DELLA BIRRA E PRESENTATO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA A BEER&FOOD ATTRACTION 2025 Anche quest’anno, per il decimo anno consecutivo, l’Associazione Le Donne della Birra sarà presente a…

Tre proposte gourmet da Milano a Firenze per celebrare il San Valentino

  IDENTITÀ GOLOSE MILANO L’hub internazionale della gastronomia Identità Golose Milano propone il suo speciale menu interamente dedicato al San Valentino. Nella cornice del suo giardino zen, in un’atmosfera rilassata e accogliente, l'Executive Chef Edoardo Traverso racconta la sua cucina di mare con un menu che delizierà il palato degli ospiti. MENU  Il Benvenuto di Identità Golose Milano con Pisoni Brut…

ARRIGONI BATTISTA Il “Biologico Buono”. Una ricca gamma che sposa gusto e vivere sano

    Per l’azienda Arrigoni Battista di Pagazzano (BG), che nel 2024 ha celebrato 110 anni dalla sua fondazione, la filosofia del vivere sano si coniuga allo standard qualitativo eccellente e certificato e si traduce in un’ampia gamma di referenze biologiche, distribuite in Italia e all’Estero: Taleggio DOP Bio, Gorgonzola…

Giornata mondiale dei legumi, la cucina povera italiana tra zuppe e vellutate con tre ricette d’autore in chiave gourmet.

In occasione della giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, da Citterio tre idee per esaltare i sapori genuini e semplici della cucina povera italiana con Tagliette di pancetta dolce, pancetta affumicata e guanciale Ogni anno, il 10 febbraio, si celebra la Giornata mondiale dei legumi, uno degli ingredienti principali…

Un viaggio gastronomico nel gusto del mediterraneo: Guido Paternollo e Oscar Salazar insieme per la prima cena a quattro mani di Pellico3 Milano. Pairing esclusivo con Moët & Chandon

  Pellico 3, il ristorante fine dining del prestigioso Park Hyatt Milano, inaugura “Guido invita” una serie di esclusive cene a quattro mani che vedranno protagonisti chef italiani e internazionali nella creazione di menu inediti e sofisticati. Il primo appuntamento si terrà giovedì 20 febbraio dalle ore 19.00 e vedrà…