Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello fa tappa a Burgio, in provincia di Agrigento

Il paesaggio del Parco Naturale dei Monti Sicani fa da sfondo alla storia dei maestri fonditori di Burgio, tradizione secolare che viene portata avanti da Luigi, giovane nipote di Don Mario, il leggendario fonditore. La famiglia di Luigi è da cinque secoli protagonista della realizzazione delle famose campane, lavorate seguendo un processo che…

News PISCO. Cucina di Mare: nuovo menù invernale e il 5 dicembre guest CHEF Matteo Torretta

  Una nuova carta, menù degustazione a tutto pesce, serate a tema e proposte gastronomiche per le Feste. Pisco, il ristorante specializzato nella cucina di pesce di Dorrego Company, mette tanti gustosi regali sotto l’albero. Altro che mesi con la “r”, dove non si dovrebbero mangiare crostacei o frasi fatte…

In libreria arriva “50 vini e pietanze di Romania” di Marinela Ardelean – Antiga Edizioni. Dopo il successo del volume “50 Vini di Romania incontrano 50 piatti italiani d’eccellenza”, l’autrice, Marinela Ardelean, propone un nuovo libro che introduce il pubblico a 50 vini rappresentativi provenienti da 50 cantine della Romania, abbinati alle creazioni di alcuni dei migliori chef del Paese. La maggior parte delle ricette è ispirata ai piatti tradizionali, rivisitati in chiave contemporanea. I vini sono stati selezionati per riflettere la ricchezza delle varietà autoctone romene, oltre al successo nell’adozione di varietà internazionali

  Un viaggio attraverso una delle culture enogastronomiche più antiche e meno conosciute d’Europa, alla scoperta, figurativamente parlando, dei filari di vitigni arrampicati sulle pendici dei Carpazi, di prodotti tipici d’eccellenza nati e cresciuti all’ombra di antichi castelli e trasformati in specialità di grande tradizione. La Romania a tavola e…

Castello Bonomi nella Top 100 di James Suckling. Numerosi i riconoscimenti nazionali e internazionali per i Franciacorta della Famiglia Paladin

  James Suckling, uno dei più autorevoli critici enologici al mondo, ha inserito nella sua “Top 100 Wines of Italy 2024” il Franciacorta Millesimato Bio Brut Rosé 2020 di Castello Bonomi, assegnando un punteggio di 96 punti. Così, l’azienda della Franciacorta di Casa Paladin, si conferma sempre più tra i…

Torna a Milano dal 29 novembre al 1° dicembre HAPPY NATALE HAPPY PANETTONE – Palazzo Bovara, il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano corso Venezia 51 (M1 Palestro). Per la prima volta nel cortile di Palazzo Bovara il “Villaggio del Panettone” di AMPI, la manifestazione di Confcommercio Milano a ingresso gratuito che celebra il dolce simbolo delle feste

    Al via a Palazzo Bovara (il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano in corso Venezia, 51) venerdì 29 novembre – fino a domenica 1° dicembre – la sesta edizione di Happy Natale Happy Panettone, la manifestazione a ingresso gratuito dedicata al dolce simbolo delle feste organizzata da Confcommercio…

Nuovo volto per Giglio Oro: qualità immutata e stile rinnovato

L’esperto di oli di semi rinnova la sua identità visiva, che diventa più moderna e impattante per veicolare la sua competenza ed il percepito di qualità dei prodotti. Un rilancio che crea un importante dinamismo nella categoria, preservando allo stesso tempo la piena riconoscibilità di prodotto e di marca.  Giglio…

Le Guide de L’Espresso 2025 . Donne d’eccellenza: Antonia Klugmann conquista i 5 cappelli e Marisa Cuomo è la Migliore cantina d’Italia Oltre 1000 partecipanti e ospiti d’onore per la presentazione delle edizioni 2025. Tra i momenti più attesi, la premiazione del prestigioso Cappello di Platino, assegnato a Niko Romito

  A 45 anni dalla prima edizione, Le Guide de L'Espresso hanno celebrato il loro straordinario percorso con un evento al Teatro Arcimboldi di Milano. Più di 1.000 ospiti, tra cui volti noti dello spettacolo, rappresentanti delle istituzioni e protagonisti dell'enogastronomia internazionale, si sono riuniti per assistere alla presentazione delle…

Dott. Antonio Galatà tra i protagonisti de “Le Parole della Salute” in onda su LA7

  Il programma, giunto alla sua settima edizione e condotto dalla rinomata giornalista scientifica Annalisa Manduca, si propone di offrire un’analisi attenta e rigorosa del mondo della medicina, con un focus sui progressi scientifici, la prevenzione e gli aspetti pratici della salute quotidiana, coinvolgendo i migliori esperti del settore e…

Dalter Alimentari Spa ottiene la certificazione per la parità di genere , ulteriore passo importante a favore del benessere dei suoi dipendenti. Un traguardo significativo che testimonia un deciso impegno dell’azienda nel mantenere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle differenze. Numerose le iniziative nel 2024 a favore del work life balance e a supporto della genitorialità

Dalter Alimentari Spa, società parte del gruppo emiliano DalterFood Group, leader nella produzione, nel taglio e confezionamento di Parmigiano Reggiano e altri formaggi duri, ha ottenuto la certificazione Uni/Pdr 125:2022 per la Parità di Genere. Tra le iniziative implementate nel 2024, un corso di formazione sul linguaggio inclusivo, a cui…

Castiglia -la Mancia si presenta in Italia. Una regione da scoprire tra storia e grande cucina

  ­ Teresa Gutiérrez e Mariangela Susigan Un unicum, quello che si è tenuto al Ristorante Gardenia a Caluso. Protagonista? La regione di Castiglia - La Mancia. Il merito di questo evento va all’Ente Spagnolo del Turismo, che ha proseguito il suo impegno di promozione turistico-gastronomica con una nuova tappa…

Presentati i dati dell’indagine Vinarius 2024. Analisi e trend del mercato vinicolo italiano seondo gli enotecari . Un approfondimento sulle dinamiche del settore e sulle prospettive future attraverso il contributo degli esperti. Quello che emerge è un quadro complesso tra incertezza economica e nuove tendenze di consumo. Per Natale si prevede un netto predominio delle Grandi Denominazioni dei Vini Rossi

Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane, torna a tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso e a presentare i risultati della sua indagine sugli andamenti delle vendite, mettendo a confronto il 2024 con il 2023 e analizzando i trend emersi nell’ultimo periodo. L’indagine, frutto della costante attività di studio dell’associazione, vuole anticipare…

COP29: Trent’anni di parole, poche azioni. A Baku assente l’agricoltura, causa e vittima della crisi climatica. Quando la transizione ecologica diventerà politica effettiva?

La Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Baku ha prodotto risultati deludenti. Le ambizioni della COP29 erano parse insufficienti fin dal principio: ospitata in Azerbaijan, nazione che sull’estrazione di petrolio e gas naturale basa gran parte delle proprie sorti economiche, ha cercato un accordo sulla cifra che i Paesi sviluppati…

Giovanni Singh trionfa alla prima edizione della “Beefbra Shakedown Worldwiwide Competition di Beefbar by Brugal

  Beefbar, fondato nel 2005 da Riccardo Giraudi con sedi in tutto il mondo, ha sviluppato nel tempo la sua offerta di cocktail come parte integrante del suo concetto di eccellenza, creando un Cocktail Program ben definito. È proprio in questo contesto che il locale ha ideato un concorso internazionale…

Il Panettone Gualtiero Marchesi. Un regalo prestigioso all’insegna della migliore tradizione dolciaria

  Il classico milanese, in formato da un chilo ed in edizione limitata, prodotto come vuole la tradizione su ricetta messa a punto dallo stesso maestro Gualtiero Marchesi. Sono più di dieci anni che, dietro le quinte, il panettone Gualtiero Marchesi viene prodotto dal pluripremiato lievitista (ora anche Tre torte GamberoRosso) Vincenzo…

Ad Alberto De Nardo la medaglia d’oro Antonio Carpenè 2024. La consegna del riconoscimento questa mattina nell’Aula Magna del CIRVE. Un curriculum di altissimo livello per il vincitore di quest’anno, la cui cerimonia di premiazione è stata accompagnata da un ricordo dedicato ad Etile Carpenè, scomparso lo scorso 23 ottobre

  Ha un nome ed un volto il vincitore della Medaglia d'Oro Antonio Carpenè 2024, consegnata questa mattina nell’Aula Magna del CIRVE presso la Scuola Enologica di Conegliano. Ad essere insignito del prestigioso riconoscimento – riservato allo studente più meritevole della Scuola di Viticoltura ed Enologia di Conegliano – è…