A Identità Golose, Divine Creazioni®di Surgital ha dato forma alla cucina d’autore. Con il suo brand premium Surgital ha portato al congresso milanese design, qualità e versatilità della sua pasta fresca surgelata dedicata al fine dining e al luxury banqueting

Identità Golose si conferma un palcoscenico di rilievo per la ristorazione d’autore e, per il ventennale del congresso, tenutosi dal 22 al 24 febbraio a Milano, Surgital ha rinnovato la sua presenza con Divine Creazioni®, il brand premium sinonimo di qualità e creatività per gli chef più esigenti. Divine Creazioni®…

Slow Wine Fair e SANA Food: una sinergia vincente per un’agricoltura amica della salute e dell’ambiente. Arrivederci a BolognaFiere dal 22 al 24 febbraio 2026 per la quinta edizione di Slow Wine Fair e la seconda di SANA Food. A chiudere le due manifestazioni la visita del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida

    SANA Food e Slow Wine Fair chiudono il primo anno insieme con un bilancio molto positivo. Al doppio appuntamento hanno partecipato 15.000 visitatori e 300 buyer internazionali, in arrivo da 20 Paesi: Austria, Bosnia, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Giappone, Lituania, Montenegro, Nord Macedonia, Polonia, Repubblica Ceca,…

Giornata Mondiale del Pistachio 2025. L’oro verde della natura. I pistacchi, un gusto tutto da scoprire tra storia, benefici e ricette. Le proprietà nutritive di questo super food spiegate da Giorgio Donegani

  Il 26 febbraio non è un giorno qualsiasi, ma una celebrazione che invita a gustare e festeggiare uno dei frutti secolari più amati: il pistacchio. Il World Pistachio Day è un’ottima occasione, infatti, per celebrare questo delizioso e versatile frutto secco, amato in tutto il mondo. Il pistacchio, con…

Premio “Maestro del Sapore Solidale (MASSimo)”. La Regione Campania celebra l’enogastronomia solidale 27 FEBBRAIO | TEATRO TRIANON VIVIANI | NAPOLI. Madrina Marisa Laurito

La Regione Campania lancia il Premio “Maestro del Sapore Solidale (MASSimo)”, un'iniziativa che celebra dieci progetti che coniugano enogastronomia, inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Il premio valorizza l’impegno delle realtà che contribuiscono allo sviluppo delle comunità locali, trasformando la gastronomia in un potente motore di solidarietà e crescita sociale. I…

VinNatur Tasting 2025: tutti gli approfondimenti del vino secondo natura. Dal 5 al 7 aprile tre masterclass guidate e 200 vignaioli riuniti a Gambellara (Vicenza) per la rassegna dedicata al bere naturale

La 20° edizione di VinNatur Tasting, in programma allo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza) dal 5 al 7 aprile, si arricchisce di tre degustazioni guidate per approfondire la conoscenza dei vini secondo natura, tra vecchie annate e differenti interpretazioni a confronto. Sabato 5 aprile alle 14.00 Gianpaolo Giacobbo, wine writer…

Iper La grande i celebra la Pasqua con deliziose creazioni di alta pasticceria . Un viaggio nel gusto tra tradizione e innovazione: Uova al cioccolato personalizzabili, Colombe, Veneziane e Pastiere per deliziare anche i palati più raffinati

  La Pasqua si veste di dolcezza con le esclusive proposte di alta pasticceria firmate Iper La grande i. Ricercatezza, qualità delle materie prime e sperimentazione negli abbinamenti sono gli ingredienti che danno vita a una selezione unica di delizie realizzate nei laboratori di pasticceria dell’insegna. Tra le imperdibili creazioni…

Slow Wine Fair 2025: presentata Distinti Salumi, la manifestazione dedicata alla norcineria artigianale di qualità, a Cagli (PU) dal 25 al 27 aprile

  Non solo vino: Slow Wine Fair 2025 - a BolognaFiere in concomitanza con SANA Food fino a martedì 25 febbraio - è anche l’occasione per raccontare i prossimi appuntamenti del mondo della Chiocciola che celebrano il cibo buono, pulito e giusto. È il caso di Distinti Salumi, la manifestazione…

Identità Milano 2025: al via il Congresso internazionale che celebra 20 anni di alta cucina, pasticceria, mixology e servizio di sala. I grandi protagonisti della scena gastronomica internazionale tornano sul palco per tre giorni di talk, lezioni e degustazioni imperdibili. 170 relatori, 89 masterclass, 12 approfondimenti tematici. Tema dell’edizione 2025: Identità Future, vent’anni di nuove idee in cucina

      Venti edizioni, vent’anni di evoluzione e di sguardo al futuro. Identità Milano torna dal 22 al 24 febbraio 2025 nella sua nuova casa, l’Allianz MiCo - North Wing, con un’edizione rinnovata e tante novità, a conferma di un percorso in continua evoluzione.  Quest’anno, il congresso si concentra…

Presentata la 4° edizione di Bollicine del mondo: un viaggio attraverso la migliore produzione spumantistica internazionale firmato Identità Golose. 900 etichette in 47 Paesi di tutto il mondo e 30 itinerari recensiti dalle firme più autorevoli del panorama enologico mondiale

È online la quarta edizione dell’App Bollicine del mondo, il progetto firmato da Paolo Marchi e Cinzia Benzi, rispettivamente Fondatore e curatore di Identità Golose e degustatrice, scrittrice e Donna del vino, interamente dedicato alla migliore produzione spumantistica internazionale. Un progetto fortemente voluto dai rispettivi fondatori e da Claudio Ceroni,…

Mozzarella Dop, delegazione Fao ed esperti al Consorzio Focus sul sistema di tracciabilità e poi filatura “live” alla Reggia

  Una delegazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) e di esperti di indicazioni geografiche, provenienti da Paesi di tutto il mondo, ha fatto visita oggi al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, nella sede delle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta. L’iniziativa fa…

Molino Spadoni protagonista a Beer & Food Attraction 2025. Focus sulla nuova identità visiva delle Birre Artigianali del Birrificio del Molino Spadoni, sulle soluzioni Ambient e sui panificati surgelati. Prodotti versatili e di alta qualità perfetti per pizzerie, pub, birrerie e bar

Molino Spadoni si è distinto a Beer & Food Attraction 2025 (Rimini, 16-18 febbraio) con una proposta completa e di grande appeal per il settore Ho.Re.Ca. Riflettori puntati su “Orazio”, la nuova linea di Birre Artigianali del Birrificio del Molino Spadoni con una veste e un naming del tutto nuovi,…

Business Internazionale: la Road Map di Bottega al tempo dei dazi e della crisi dei mercati tradizionali

  La cantina Bottega di Bibano di Godega (TV), da sempre proiettata verso l’export, ha messo a punto una propria strategia commerciale per affrontare le turbolenze internazionali, caratterizzate dal timore dei dazi minacciati dagli Usa, dal forte rallentamento della crescita della Cina e dalla recessione latente che lambisce l’Europa. L’azienda…

Primavera del Prosecco, presentata oggi a Palazzo Balbi la 30^ edizione della rassegna che dal 14 marzo animerà le Colline Unesco

    Dal 14 marzo torna sulle colline di Conegliano e Valdobbiadene la Primavera del Prosecco, che con le sue 15 mostre celebra quest’anno la sua 30esima edizione. La rassegna è stata presentata stamattina a palazzo Balbi dal presidente Luca Zaia, dall’assessore regionale all’agricoltura Federico Caner e da Giovanni Follador,…

Arte e Gusto: Colazione al Museo. Caffè Bistrot Andrea Aprea propone un viaggio tra sapori raffinati e capolavori artistici, dove la colazione diventa un’occasione per scoprire il mondo dell’arte

    lo chef Andrea Aprea Mercoledì 19 febbraio, il Caffè Bistrot Andrea Aprea inaugura "Colazione al Museo", un’esperienza che unisce l’eccellenza gastronomica all’arte, offrendo un’opportunità per scoprire la raffinata proposta del caffè Bistrot Andrea Aprea e visitare il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati. Affacciato sul giardino interno del…

La Lombardia protagonista a Slow Wine Fair 2025, a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio. 46 espositori presenti a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio. Numerose degustazioni nello spazio istituzionale della regione

    La Lombardia è tra i protagonisti della quarta edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 23 al 25 febbraio 2025. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, rappresenta l’incontro internazionale della Slow…