Si è chiusa con successo la seconda edizione dedicata al Vermouth di Torino. Venerdì 24 Gennaio si è svolta la giornata dedicata al Vermouth di Torino, un prodotto piemontese d’eccellenza che nel 2024 ha generato un giro d’affari di 172 milioni di euro

  Si è concluso nella tarda serata del 24 gennaio l’evento “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata ricca di appuntamenti tutti dedicati a questa intramontabile eccellenza piemontese che dal 1800 ha saputo contraddistinguersi per la sua eleganza e la sua unicità, proponendosi oggi come un prodotto contemporaneo adatto…

Arriva la seconda edizione della Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore di Identità Golose. L’arte dei lievitati e della mixology raccontata attraverso 540 pizzerie e 350 cocktail bar d’eccezione

  Identità Golose ha svelato oggi all’Excelsior Hotel Gallia di Milano la seconda edizione della Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore, un progetto che celebra due pilastri della gastronomia italiana: la pizza contemporanea e la migliore mixologia. La guida, curata da Carlo Passera e Claudia Orlandi, è frutto di…

Presentata oggi, all’Hotel Gallia di Milano, la Guida ai Ristoranti 2025 firmata Identità Golose

    All’ Hotel Excelsior Hotel Gallia di Milano, Identità Golose ha presentato oggi la 18ª edizione della Guida ai Ristoranti d’Italia, Europa e Mondo, ideata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta e frutto del lavoro di ben 71 autori.   Questa guida rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per appassionati…

Una birra per celebrare la giornata della donna: L’Associazione delle donne delle Birra in collaborazione con Cascina Don Guanella di Valmadrera, 12 donne alla Cotta con il birraio Manolo Lia e il supervisore Flavio Boero danno vita alla Golden IPA Hopazia

La Giornata della Donna, l’8 marzo, quest’anno verrà celebrata dall’Associazione Le Donne della Birra con una birra esclusiva, frutto di un accordo siglato con Cascina Don Guanella di Valmadrera (LC), progetto di agricoltura sociale per l’accoglienza e la cura, la formazione e l’inserimento lavorativo di giovani a grave rischio di…

Sequestrate a Vicenza 22,2 tonnellate di miele non tracciato. Caner: “Importante operazione a difesa degli apicoltori che lavorano per la qualità del prodotto”

    “Ringrazio la Guardia di Finanza e l’Ispettorato Repressione Frodi per aver messo a segno un brillante successo a tutela dei consumatori e, non dimentichiamolo, a difesa di tutti gli apicoltori che tra mille difficoltà lavorano per la qualità, la tracciabilità e la tipicità del prodotto”. L’assessore regionale all’Agricoltura…

Striscia la notizia rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina” , “Focaccia con vitello tonnato e polvere di capperi” di Lorenzo Sirabella

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Lorenzo Sirabella, che propone al pubblico di Striscia la notizia la “Focaccia con vitello tonnato e…

Un’etichetta di olio extra vergine che guarda al contributo femminile d’impresa: al via il contest EVOilàbel. Il 29 gennaio si chiuderanno le iscrizioni per partecipare al contest organizzato da Epson Italia, Associazione Nazionale Donne dell’Olio e Nexidia, che premierà la creazione più efficace e distintiva nel raccontare il contributo fondamentale delle donne nel settore olivicolo italiano

  Epson Italia, in collaborazione con Associazione Nazionale Donne dell’Olio e Nexidia, lancia EVOilàbel 2025, contest di progettazione grafica per la miglior etichetta di olio EVO, aperto ad agenzie di comunicazione e designer freelance che intendono esprimere la propria creatività in uno dei settori più significativi dell’economia italiana, con un’attenzione…

Tonitto 1939 lancia sul mercato i nuovi gelati al Panmoro Bauli e al Croissant al pistacchio. Una collaborazione tra le due aziende che prosegue anche nel 2025 dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la creazione dei gelati al gusto Panettone, al gusto Pandoro e al gusto Croissant all’albicocca

  Tonitto 1939, azienda leader in Italia per il sorbetto, per il gelato senza zuccheri aggiunti e per i gelati “speciali” come High Protein e Vegan, lancia sul mercato i nuovi gelati al gusto Panmoro Bauli e al gusto Croissant al pistacchio Bauli, entrambi realizzati in collaborazione con la storica…

La bellezza nella semplicità: il Ristorante I Carracci di Bologna celebra “Il Mangiafagioli” di Annibale Carracci

  Arte e cucina si incontrano sotto le volte affrescate della sala  del Ristorante I Carracci, a Bologna: un piatto, Il Mangiafagioli,  ispirato all’omonimo dipinto, che diventa punto di connessione  tra due mondi, quello della pittura bolognese e quello culinario  di chef Agostino Schettino. Il Mangiafagioli di chef Agostino Schettino…

Un primo assaggio (anche visual) di CioccolaTò 2025

Firmata da Gianluca Cannizzo – My Poster Sucks, la nuova identità grafica della kermesse torinese del cioccolato vestirà poco alla volta la città da oggi fino a fine evento. Svelati anche i primi appuntamenti a tema letterario,  che avranno luogo nella prestigiosa cornice del Circolo dei Lettori di Torino.  Come si suol…

Italia per la finale del Bocuse d’Or e presenta i nuovi Bottoni al Gambero Rosso di Divine Creazioni®

Surgital, azienda leader nella produzione di pasta fresca surgelata per la ristorazione, è presente al  SIRHA di Lione (23-27 gennaio 2025, Pad 3, Stand 3B116), uno dei principali eventi internazionali dedicati alla gastronomia che  ospita anche la finale del Bocuse d’Or, la competizione che rappresenta le “Olimpiadi della cucina”.  …

Una birra per celebrare la Giornata della Donna : l’Associazione Le Donne della Birra in collaborazione con Cascina Don Guanella di Valmadrera 12 donne alla cotta con il birraio Manolo Lia e il supervisore Flavio Boero danno vita alla Golden Ipa Hopazia

  La Giornata della Donna, l’8 marzo, quest’anno verrà celebrata dall’Associazione Le Donne della Birra con una birra esclusiva, frutto di un accordo siglato con Cascina Don Guanella di Valmadrera (LC), progetto di agricoltura sociale per l’accoglienza e la cura, la formazione e l’inserimento lavorativo di giovani a grave rischio…

Lorenzo Manosperti, sous chef de l’Orangerie di Bossolasco, si aggiudica il premio speciale  Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy  della S.Pellegrino Young Chef Academy 

      Grande riconoscimento per Lorenzo Manosperti, sous chef del ristorante L’Orangerie del relais Le Due Matote di Bossolasco, che ieri sera si è distinto nella prestigiosa S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, aggiudicandosi l'ambito premio Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy. Accompagnato in quest'avventura dallo chef resident del…

Le Città del Miele presentano IL MIELE DELLA RINASCITA, con le fioriture spontanee dei boschi della Tempesta Vaia. Dalle fioriture spontanee dei boschi colpiti dalla tragica calamità naturale del 2018 è nato un miele speciale che testimonia la resilienza della natura e il valore della biodiversità, valorizzando e promuovendo l’apicoltura di territorio, che in quest’area è meta di apiturismo in ogni stagione

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la resilienza della natura ha dato vita a fioriture selvatiche di bosco raccolte dalle api che hanno prodotto “il Miele della Rinascita”, come ha voluto chiamarlo il gruppo di lavoro impegnato nella ricostruzione delle aree boschive distrutte e al recupero della biodiversità compromessa.…

20 edizioni di VinNatur Tasting: a Gambellara il meglio del vino secondo natura. Dopo il successo di New York, l’associazione di produttori naturali torna dal 5 al 7 aprile 2025 con la storica rassegna. Novità: la possibilità di acquistare le bottiglie in degustazione

  Compie vent’anni VinNatur Tasting, appuntamento di riferimento per gli amanti del vino naturale e i professionisti del settore, che si terrà da sabato 5 a lunedì 7 aprile allo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza). La manifestazione, organizzata annualmente dall’Associazione VinNatur, accoglierà quest’anno 180 vignaioli dall’Italia e da diversi Paesi…