Un anno all’insegna della fiere per Molino Spadoni

La storica azienda di Coccolia inizierà l’anno con tre appuntamenti primari del settore food, per poi proseguire con altri eventi qualificati, in Italia e in Europa   Molino Spadoni si prepara ad affrontare un 2025 ricco di iniziative e networking. Questo mese parteciperà a tre fiere di primaria importanza.  …

Giannasi 1967: il gusto che racconta Milano ora è più vicino che mai grazie a Glovo

  Quando si pensa a Giannasi, non si parla solo di pollo arrosto. Si narra una storia di famiglia, di tradizione, di sapori autentici che evocano il calore di casa. E oggi, grazie alla partnership preferenziale con Glovo, questa esperienza unica è ancora più vicina, pronta a raggiungere le tavole…

BerghemBlu di Arrigoni Battista l’erborinato intenso, originale…UNICO!

Il BerghemBlu è il sofisticato formaggio erborinato di Arrigoni Battista che si caratterizza per il gusto intenso, ma non piccante. Sin dalla sua prima apparizione in un contest internazionale - i World Cheese Award 2018, dove si aggiudicò la Super Gold Medal - ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra questi l'Argento nel 2024…

Le preferenze degli italiani su pizza e condimenti. Il sondaggio condotto da Fratelli Coppola, in occasione del World Pizza Day, ha confermato l’amore incondizionato degli italiani per la pizza, rivelandone gusti, conoscenza e nuovi desideri

Prodotto d'eccellenza della cucina italiana, la pizza è tra i cibi più famosi e mangiati al mondo, non stupisce quindi che sia stato istituito il World Pizza Day! Il 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate, santo protettore del fuoco e dei fornai, si celebra questa prelibatezza capace di unire le persone…

Topaz BIO Val Venosta, la mela ricca di potassio che rinfresca il palato in un morso

Acidità non sempre è sinonimo di spiacevolezza, tutt’altro. Lo sa bene Topaz BIO Val Venosta, la mela acidula per eccellenza, che però fa rima con fascino e freschezza. Il suo identikit parla chiaro: originaria della Repubblica Ceca, questa rubiconda bontà biologica di montagna stupisce il palato fin dai primi morsi…

Uno in Due. Un viaggio nell’aperitivo milanese tra arte e conversazione. A cura di Marco Bongiorni e Ettore Favini . Primo appuntamento: 15 gennaio 2025, ore 18.30 Via Stampa 8, Milano

      Download press kit Dal 15 gennaio fino al 17 dicembre 2025, un mercoledì al mese alle ore 18:30, Via Stampa presenta Uno in Due, un ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco Bongiorni e Ettore Favini per celebrare il rito della condivisione tipicamente milanese. Ispirato alla celebre…

Scomparso a Roncade il barone Vincenzo Ciani Bassetti, l’assessore Caner: “Pioniere dell’ospitalità ed appassionato viticoltore, uomo di grande cultura che amava la sua terra”

    "Il barone Vincenzo Ciani Bassetti era un pioniere non solo dell’ospitalità in quella spettacolare dimora storica che è il Castello di Roncade, ma anche dell’agricoltura, nelle decine di ettari vitati della sua splendida villa veneta. Un uomo di vastissima cultura, che apriva villa Giustinian ad eventi di ogni…

Fileni conferma la partecipazione alla 21ª edizione di Marca by BolognaFiere. Bologna, 15 – 16 gennaio 2025 | Padiglione 25 – Stand A99 – B100

  Fileni - uno dei principali player nel settore avicolo – annuncia la partecipazione alla 21ª edizione di Marca by BolognaFiere, il prestigioso appuntamento dedicato alla marca commerciale, in programma a Bologna il 15 e 16 gennaio 2025.   All’interno di uno spazio espositivo accogliente e funzionale, brandizzato con pannelli…

Un nuovo anno all’insegna dei prossimi (super)food di tendenza. Gli alimenti più ricercati per il 2025 sono già virali sui social: sani ma anche gustosi, adattogeni e nutrienti, e preferibilmente plant based

I buoni propositi per il nuovo anno sono già stilati: anche per questo 2025 si riaffermano il mangiare (più) plant based ma con gusto, fare attività fisica ricaricandosi con gli alimenti corretti, e in generale pensare maggiormente alla salute – serve solo una buona dose di volontà! Intanto, i food trend sono…

Epifania a Milano. Lunedì 6 gennaio distribuzione di 1000 pani a Sant’Eustorgio dopo la sfilata dei Magi

Anche quest’anno l’iniziativa si ripete al termine della Messa delle ore 11 grazie alla Associazione Fornai Milano e ai volontari di ‘Pane in Piazza’, come messaggio di pace e fraternità. www.missioni.org La mattina del 6 gennaio 2025, una processione di figuranti in costume parte dal Duomo di Milano per raggiungere…

Domani sera a Striscia la notizia nella rubrica “Capolavori del mondo in cucina”, la“Giardiniera di verdure, bavarese al broccolo e balsamico”, di Edoardo Traverso

  Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Edoardo Traverso che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta della “Giardiniera di verdure, bavarese…

Marco Barletta inaugura la sua pizzeria nel cuore di Salerno, in Via Giovanni Cuomo 9, vicino Piazza Malta, la pizzeria unisce tradizione e innovazione, offrendo una cucina che celebra l’eccellenza italiana e l’arte della pizza.

  Salerno dà il benvenuto a Marco Barletta Pizzeria, il nuovo locale di Marco Barletta, pizzaiolo pluripremiato con oltre 15 anni di esperienza tra le principali città italiane ed europee. Situata in Via Giovanni Cuomo 9, vicino Piazza Malta, la pizzeria unisce tradizione e innovazione, offrendo una cucina che celebra…

Federico Martinotti: alle radici dello spumante italiano. Studioso, innovatore, pioniere. Martinotti è stato tutto questo. Alla vigilia delle festività, ONAV ha organizzato il convegno dedicato all’inventore del metodo con cui sono prodotti molti dei più famosi spumanti italiani

    Se oggi l’Italia è una delle realtà enologiche mondiali più importanti, merito va anche allo spumante ottenuto con metodo Martinotti, inventato da Federico Martinotti, casalese, del quale ricade quest’anno il centenario della morte. Asti DOCG, Conegliano Valdobbiadene DOCG, Prosecco DOC, Brachetto d’Acqui DOCG e Lambrusco DOC sono solo…

Il menu speciale per il Capodanno di Gong Oriental Attitude. Un percorso gastronomico dedicato agli ospiti che festeggeranno a Milano la sera del 31 dicembre 2024

  Un percorso gastronomico pensato per il Capodanno e dedicato agli ospiti che festeggeranno a Milano la sera del 31 dicembre 2024. Un menu di alta cucina cinese che racconta tradizioni antiche in modo contemporaneo, per entrare nel 2025 con gusto e positività. Icona di quest';anno, le Tagliatelle di riso…

Azienda Agricola Pighin: obiettivi e prospettive per il nuovo anno dell’azienda friulana

Situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, una regione rinomata per la sua straordinaria vocazione vitivinicola, nota per la produzione di vini di alta qualità sin dal 1963, l'Azienda Agricola Pighin ha affrontato con concretezza, visione e pragmaticità le sfide congiunturali globali che hanno caratterizzato questo 2024. Durante l'anno, l'azienda ha…