È online la 16° edizione della Guida ai Ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Sono 1196 le insegne recensite in 43 paesi di tutto il mondo presenti nella 16° edizione della Guida

È online la 16° edizione della Guida ai Ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose, curata da Paolo Marchi, consultabile sul sito identitagolose.it e in formato App. Il team di 96 collaboratori, guidato da Gabriele Zanatta, ha percorso nell’ultimo anno le migliori rotte enogastronomiche di tutto il mondo per…

V8+, lo Storyteller del Prosecco, dà il benvenuto a Bruno, Prosecco Millesimato DOC Extra Brut

  L’ottava referenza che arricchisce la gamma del brand è una bollicina anticonformista - proprio come la bottiglia viola che la contiene - pensata per i palati più curiosi ed estremi Fresco, caratterizzato dai sentori fruttati e vivaci del lime e della mela verde e da un residuo zuccherino quasi…

Ricetta, la confettura speziata di Julia per Mela Val Venosta. Una spalmabile delizia con mela Golden Delicious Bio

  La foodblogger Julia  propone un’irresistibile confettura, nata dall’incontro tra la dolcezza delle mele Golden Delicious Bio e l’aroma speziato dell’anice stellato e della cannella. Con uvetta bagnata al rum e lamelle di mandorle tostate, è perfetta in abbinamento ai formaggi e ideale come ripieno per dolci. Difficoltà facile Tempo…

Con Paideia il pic nic è 2 volte buono! Dalla Bottega Paideia un’idea chic e solidale per le gite fuori porta

  Con l’arrivo della primavera torna la voglia di pic nic, per riscoprire il piacere di vivere all'aria aperta. Il pic nic day si celebra il 18 giugno ma ogni giorno può essere quello giusto per partire per una scampagnata. E per dare un tocco glamour alla giornata, niente di…

Le Donne del Vino : l’Associazione festeggia 35 anni di attività

VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN SETTE CALICI DOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS - WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE LE NUOVE FRONTIERE…

Al via il Motomondiale 2023

OGGI AL VIA LA MOTO GP 2023 PRIMA TAPPA IN PORTOGALLO SUL CIRCUITO DI PORTIMAO   Il Mondiale scatta oggi domenica 26 marzo a Portimao e si chiude il 26 novembre a Valencia. Il calendario 2023 della MotoGP sarà composto da 21 Gran Premi, tutti da vivere in diretta su…

In(Chiostro) rosso effervescente. Lambrusco a Palazzo: 6 e 7 maggio 2023, un fine settimana tinto di Lambrusco dedicato a tutte le sue declinazioni e ai quattro territori da cui nasce

    Vermiglio, rubino o porpora. Ha le bolle. È il Lambrusco! Un calice di Lambrusco, inconfondibile ed estremamente versatile, è capace di soddisfare le esigenze del bere moderno e di mettere d’accordo quattro province: Modena, Mantova, Reggio Emilia e Parma sono unite indissolubilmente da questo vino-simbolo. È un vino…

Pasqua e Pasquetta con Sartieri 1931 . Aria di primavera per la cantina dell’Oltrepò Pavese, pronta a celebrare le prossime feste brindando con Première e Allure, i due Metodo Classico nati da uve di Pinot Nero. Perfetti per le ricette della tradizione e per l’immancabile pic-nic di Pasquetta

11:08 (4 ore fa) a studioacerbi         Aria di primavera tra le colline dell’Oltrepò Pavese e… assieme al clima mite e al risveglio della natura si aspettano Pasqua e Pasquetta. Per dare il benvenuto alla nuova stagione la cantina Sartieri 1931 ha già preparato bottiglie e calici,…

La linea Vista Lago di Agraria Riva del Garda Agraria Riva del Garda a Vinitaly 2023. La società cooperativa trentina sarà presente alla prossima edizione del Salone internazionale dei vini e distillati in programma a Verona dal 2 al 5 aprile. Protagonisti degli spazi espositivi, allestiti allo stand B4 del padiglione 3, saranno i vini e gli oli che sono da sempre sinonimo di qualità e massima espressione del territorio

  Fervono i preparativi per quello che è, senza ombra di dubbio, l’appuntamento italiano più importante per il mondo del vino: dal 2 al 5 aprile prossimi andrà infatti in scena a Verona la 55esima edizione di Vinitaly e Agraria Riva del Garda, con i prodotti della sua cantina e…

Sostenibilità in cucina, per fare la differenza l’evento internazionale di Food on the Edge arriva da Denis Lovatel a Milano

Il symposium irlandese noto in tutto il mondo sceglie Milano come palcoscenico per affrontare l’importanza delle pratiche sostenibili in cucina: il 27 e il 28 marzo una due giorni nei locali di Denis Pizza a Moscova, con chef pluristellati internazionali, ristoratori e personalità influenti del settore Lunedì 27 e martedì…

Con Nocciolata Crunchy, Rigoni di Asiago supporta le coltivazioni di cacao in Camerun

  In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, l’azienda veneta lancia la sua iniziativa ambientale in Camerun. Promossa con Tree-Nation, rientra nel progetto 1% for the Planet Produrre nel segno della sostenibilità ambientale. Ma non solo. L’impegno di Rigoni di Asiago, azienda leader del biologico, è da sempre quello di…

Il rilancio di un mito per Tassoni che inizia cosi una nuova era. Un ambizioso progetto che valorizza le origini di un marchio ultracentenario e guarda con fiducia e spirito innovativo al futuro

"La storia di questa azienda, intimamente legata al territorio in cui è nata, le rive del Lago di Garda, risale al 1793: in quell’anno la spezieria nata a metà del 700 a Salo' sul Lago di Garda viene riconosciuta farmacia e inizia la prima distillazione degli agrumi che all’epoca venivano…

“Cibus Innovation Corner” una vetrina esclusiva per prodotti innovativi a Cibus Connecting Italy. La fiera presenta un catalogo di oltre 500 prodotti innovation – 100 di questi in esposizione il 29 e il 30 marzo al padiglione 4 di Fiere di Parma

    1000 brand in esposizione, 500 prodotti innovativi, 100 dei quali selezionati e in mostra nell’area “Cibus Innovation Corner”. Questo è Cibus Connecting Italy, il Salone internazionale dell’alimentazione Made in Italy, pronto ad accogliere 20mila visitatori da tutto il mondo a Parma, dal 29 al 30 marzo prossimi. Tanti…

Il Pecorino Romano DOP protagonista del Contest “La Tradizione Rivisitata” dedicato agli chef

    Il Pecorino Romano DOP è un formaggio unico che vanta origini antiche, ma anche una grande versatilità, che gli permette di adattarsi a molte preparazioni diverse, senza perdere mai il suo aroma così particolare. Non a caso è stato scelto come ingrediente caposaldo del contest professionale “La tradizione…

Acqua Minerale San Benedetto protagonista a Vinitaly 2023. La Total Beverage Company esporrà la propria offerta di prodotti dedicati al mondo del fuori casa

  Acqua Minerale San Benedetto conferma la propria presenza a Vinitaly, il grande evento che accoglie professionisti del settore e Wine lover, nella splendida cornice della città di Verona. L’appuntamento dedicato al mondo dei vini e dei distillati giunto alla sua 55° edizione, si svolgerà dal 2 al 5 aprile…