Alimentare: l’Italica e il Big Storico di Ferrarini tra i “Grandi Salumi” del Gambero Rosso

La mortadella Italica di Ferrarini e Il prosciutto cotto Big Storico selezionati dal Gambero Rosso per la Guida i “Grandi Salumi”. A distanza dalla prima edizione, pubblicata nel 2014, Gambero Rosso torna a proporre la guida dei salumi italiani accendendo i riflettori sul meglio della produzione norcina italiana. "La scelta…

L’Aceto Balsamico di Modena IGP per My Selection 2023. 12 tonnellate della IGP nella linea premium creata da McDonald’s e selezionata da Joe Bastianich

    L’Aceto Balsamico di Modena IGP si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico, tanto da essere confermato per l’edizione 2023 di My Selection, la linea premium di burger McDonald’s selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani, la loro qualità…

Amaro del Ciclista: rabarbaro e genziana, un binomio perfetto

  Un liquore dal cuore amaro e dal gusto retrò. Amaro del Ciclista unisce le fragranze di 20 erbe botaniche in un mix complesso e irripetibile. Tra queste, la genziana dai sentori alpini si combina a meraviglia con il sapore gradevolmente acidulo del rabarbaro. L’intensità della prima viene attenuata dalla…

Assovini Sicilia accende i riflettori su Messina e le sue DOC. Alla scoperta di Messina, la provincia delle Doc Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari

  Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre D.O.C, Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari. I vini e le vigne che crescono rigogliose attorno a una delle più antiche città dell’Isola – Zancle, odierna Messina, la colonia greco-siceliota fondata tra il 750 e il 715 a.C. da cumani e…

Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Prende il posto di Donatella Cinelli Colombini. Giderà l’associazione per il triennio 2023-2025. Oggi le socie sono 1018: “Formazione e Internazionalizzazione”

    Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto l’incarico oggi dal nuovo Consiglio direttivo. La presidente uscente Donatella Cinelli Colombini, che ha retto l’Associazione per sette anni portando le socie a…

Torna a gennaio ” l’Alaska Sea Food Month” per portare alla ribalta i fantastici gioielli del pacifico. Un mese per conoscere, attraverso tante attività e un’ampia azione di comunicazione, tutte le virtù di questi fantastici pesci

  Una seconda edizione importante quella dell’”Alaska Seafood Month”, organizzata da ASMI, Alaska Seafood Marketing Institute. Un mese di gennaio ricco di eventi volti a mettere in primo piano le peculiarità dei prodotti ittici dell’Alaska, con le loro straordinarie virtù benefiche, la loro versatilità e, soprattutto, la loro sostenibilità. In…

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Oltre 300 candidature ai contest di Solobirra 2023. Tra birre artigianali, etichette creative e packaging coordinati

  Sono oltre 300 le candidature del settore brassicolo artigianale arrivate da tutta Italia ai contest 2023 di Solobirra, l’area speciale della fiera Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio.   243 birre artigianali non pastorizzate e 60 etichette originali e…

La Pizza di Rossopomodoro conquista gli aeroporti , nuova apertura a Roma Fiumicino. Continua lo sviluppo di Rossopomodoro, con una nuova apertura all’interno dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino – al Terminal 1 area partenze “landside” – e si consolida la partnership con Areas – My Chef

Per Rossopomodoro il canale "travel" (stazioni ferroviarie e aeroporti) rappresenta un posizionamento di crescente rilievo per la strategia di sviluppo, come dimostrano le ultime aperture del brand napoletano nel 2022. L’anno appena concluso ha contato una serie inarrestabile di aperture. All’estero, a San Jose in California e a Doha in…

Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello e il mazzafegato di Città di Castello (Perugia)

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello fa tappa a Città di Castello (Perugia). Il paesaggio dell’Alta Valle del Tevere fa da sfondo alla storia di Cesare e Chiara che hanno recuperato la tradizione del mazzafegato, una specialità tipica del luogo. Il…

Il Consorzio Tutela dichiara il 2022 un successo per la filiera dell’Aceto Balsamico tradizionale di Modena .Chiuso l’esercizio con una crescita record del 43%, tra i temi dell’anno anche l’istituzione dell’omonimo Distretto del Cibo e il nuovo regolamento consortile “Erga Omnes” 

    Si chiude con un clamoroso segno più l’anno 2022 dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Soprattutto in termini di bottiglie certificate, che rispetto al 2021 hanno registrato un ulteriore incremento del 43%, addirittura migliorando il già lusinghiero +30% dello scorso anno rispetto al precedente. I numeri li dà…

Gambero Rosso e la Regione Lazio presentano il progetto podcast: “The best in Lazio food experience, un tour tra le province” 

    f                                                     Online da domani sui canali Spotify e Spreaker di Gambero Rosso: “The best in Lazio food experience, un tour tra le…

Ruchè : crescita in valore e bottiglie, ora la sfida è l’enoturismo

  Chiude così l’anno il Ruchè di Castagnole Monferrato, con una produzione giunta a 1.100.000 bottiglie e una denominazione che cresce del 10% nell’ultimo anno.Il dato più incoraggiante è l’incremento regolare, che porta ad una relazione ettari/bottiglie tra le più performanti d’Italia: grazie alla crescita proporzionale tra produzione e superficie…

Dispensa Milano si conferma la casa delle eccellenze enogastronomiche italiane. Nella bottega di Corso Venezia 29 a Milano, inaugurata lo scorso anno e oggetto di un progetto di acquisizione e sviluppo del brand, è possibile trovare prodotti di eccellenza enogastronomica italiana

  Dispensa Milano, lo store di Corso Venezia 29 nel cuore del capoluogo lombardo, grazie alla sua offerta di prodotti enogastronomici italiani d’eccellenza, è diventata un punto di riferimento per chi desidera acquistare il meglio.   Nell’ampio store di 350 metri quadrati progettato dall’architetto Francesco Marescotti, il cui design contemporaneo…

A Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza torna Winescape . Nell’edizione 2023 spazio all’enoturismo e all’oleoturismo

  Winescape, l’area speciale dedicata al vino e all’enoturismo, torna ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza e amplia l’offerta con l’oleoturismo. La fiera internazionale leader in Italia nel settore Ho.Re.Ca., in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio 2023, affiancherà alle cantine, ancor più numerose, 10 selezionati…

Gin Bacûr Bottega: festività nel segno del bere miscelato

Le festività e i tempi più dilatati, che le caratterizzano, si prestano particolarmente al consumo di Gin Bacûr Bottega, apprezzato tanto in purezza quanto miscelato per la preparazione di svariati cocktail. L’originale bottiglia ramata viene realizzata con un esclusivo processo di metallizzazione, grazie al quale il color rame diventa parte…