Gorgonzola DOP Dolce AL CUCCHIAIO di Arrigoni Battista: una cremosità senza precedenti!

  Il Gorgonzola DOP Dolce da servire al cucchiaio di Arrigoni Battista è la versione particolarmente cremosa del Gorgonzola DOP Dolce. Il Gorgonzola da servire al cucchiaio è un prodotto storico della tradizione lombarda tornato in auge negli ultimi tempi. Il Gorgonzola è un formaggio che ha sempre fatto della…

Formaggi di malga e antiche farine – Domenica 21 novembre – Festa del gusto e della tradizione a Sutrio, in Carnia

  Sarà una festa del gusto e della più autentica e genuina tradizione gastronomica montana domenica 21 novembre a Sutrio, incantevole borgo della Carnia, ai piedi del monte Zoncolan, con un doppio appuntamento dedicato ai formaggi di malga e alle farine, due prodotti d’eccellenza di queste incontaminate montagne del Friuli…

Il panettone al Recioto, la novità di Pasticceria Lorenzetti. Il panettone al Recioto, vino tipico della tradizione veronese, è il lievitato che Daniele Lorenzetti, Maestro Pasticcere della Pasticceria Lorenzetti di Verona, presenta per il Natale 2021

    Oltre 48 ore di lievitazione, realizzato con un lievito madre del 1960, il panettone al Recioto non è alcolico, dato che il vino viene ristretto con una lavorazione a bassa temperatura in sottovuoto fino a formare una glassa che viene usata al posto del miele e senza altri…

Architettura e convivialità: l’arte torna in mostra all’Antica Vinicola Scarpa 13 novembre nell’azienda di Nizza Monferrato (AT) inaugura l’esposizione “Convivium ” dell’artista Francesco Campese . RESTERÀ APERTA FINO AL 15 GENNAIO 2022

Gli spazi architettonici ripensati senza la figura umana, gli oggetti che diventano protagonisti e fanno riflettere sul tema della convivialità: questi i temi attorno a cui ruoterà la nuova mostra d’arte «Convivium» che sarà inaugurata sabato 13 novembre, alle 18,30, all’Antica Casa Vinicola Scarpa di Nizza Monferrato (At). L’esposizione sarà…

Claudio Sadler per Natale panettone e pandoro tradizionali: un e-commerce dedicato al classico

  Claudio Sadler, lo chef stellato che ha fatto la storia della ristorazione gourmet a Milano, propone il suo panettone classico da 1 kg (a 40 euro) e il pandoro e da 1kg (a 30 euro) sul suo e-commerce con spedizioni in tutta Italia e all'estero www.sadler-shop.com anche quest'anno. “Mi…

Presentati a Naturno i vincitori della 17ª edizione del Concorso Nazionale del Riesling, la regina delle uve bianche. Dal 16 ottobre al 21 novembre 2021, si svolgeranno a Naturno (Alto Adige) le Giornate del Riesling

Si tratta della 17ª edizione delle Giornate del Riesling, evento interamente dedicato alla “regina delle uve bianche”, vitigno tra i più prestigiosi al mondo, capace di esprimere al meglio il carattere dei “terroir” in cui cresce, pur senza mai tradire la sua forte individualità. Perché proprio a Naturno? Perché la…

Ferrarini lancia la nuova gamma di salumi “Filiera Italiana Certificata Benessere Animale e Antibiotic Free” Claudio Rizzi (Direttore Marketing): la nostra innovazione parte sempre dalla tradizione

  Ferrarini lancia “Filiera Italiana Certificata Benessere Animale e Antibiotic Free”: una nuova gamma di salumi che si ispira al saper fare tipicamente italiano, frutto di artigianalità, manualità e tanta passione. Una filiera in cui tutto il processo, dall’allevamento alla macellazione fino alla trasformazione e confezionamento, è certificato dall’Ente Csqa…

Barbados: viaggio alla scoperta del rum più antico al mondo. Storia, tradizioni ed eventi per celebrare la patria del distillato della canna da zucchero, che sull’isola si produce da oltre tre secoli

  Colori caldi, profumi avvolgenti e un'eredità secolare. Questo, e molto altro, è il rum di Barbados, il distillato più antico del mondo che ha avuto origine proprio sull’isola nel lontano 1703, anno in cui venne fondata la prima distilleria, Mount Gay. Con i suoi oltre trecento anni di storia,…

Arrigoni Battista conquista la sesta Supergold Medal ai World Cheese Awards e altre 4 medaglie

  Arrigoni Battista protagonista alla 33° edizione dei World Cheese Awards, la massima manifestazione mondiale dedicata al mondo dei formaggi. Tra 4.079 formaggi partecipanti, provenienti da 45 Paesi, Arrigoni Battista ha conquistato: la sesta medaglia Supergold con il Gorgonzola DOP Piccante,una Gold con il Gorgonzola DOP Dolce, due Silver con…

Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello alla scoperta di Lavec

  Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello si trova in Valmalenco (Lombardia), a 17 km da Sondrio, una valle di rocce nel cuore dell’arco alpino ricca di materiali preziosi come la pietra ollare, duttile e resistente al fuoco, scavata e lavorata…

Langa: la produttrice Sara Vezza vince il premio nazionale Istat Donne e Sostenibilità. Produttrice biologicaa Monforte d’Alba 41 anni e 4 figli, si è il primo posto al Contest Istat Agricoltura con un video realizzato da Langhe TVaggiudicata

  Sara Vezza, produttrice di Barolo a Monforte d’Alba, ha vinto il premio nazionale «Donne e sostenibilità», un video contest promosso dall’Istat in occasione del 7° Censimento generale dell’Agricoltura. Il video con cui si è presentata la giovane langarola ha convinto i giudici dell'Istat che l’hanno scelta tra tante belle…

Carpenè-Malvolti, assegnata la prima borsa di studio in memoria di “Giorgio Lombardi”. L’attribuzione è legata alla competizione del “Miglior Sommelier 2021”, organizzata dall’ITHQ in collaborazione con Italian Trade Commission e la Fondazione Magnani-Montaruli, rivolta agli Studenti sommelier provenienti dal programma di International Service e Sommelier Training

                        Nella foto Alexandra Doyon vincitrice della prima Borsa di Studio istituita da Carpenè  Malvolti in memoria di Giorgio Lombardi   Si chiama Alexandra Doyon la vincitrice della prima Borsa di Studio indetta dalla Carpenè-Malvolti per gli Studenti più meritevoli dell’ITHQ - Institut de tourisme et d'hôtellerie du Québec di…

Nero, Gianduia, Fiordilatte: i 3 liquori Bottega al Cioccolato all’inaugurazione della Mostra Ka’Kao alla IULM

Milano, 4 novembre, ore 18, presso IULM Exhibition Hall – IULM 6 – Via Carlo Bo, 7 Il 4 novembre a Milano, in occasione dell’inaugurazione della mostra Ka’kao presso la sede IULM, verranno esposti i 3 liquori al cioccolato della collezione Bottega Cream’s &Liquors. Bottega, cantina e distilleria di Bibano…

Al Greco 2020 il massimo riconoscimento di Bibenda. La cantina, risultata lo scorso anno la cantina calabrese più premiata dalle guide, conferma i successi con l’ottenimento dei Cinque Grappoli

Ancora una volta, l’impegno nella valorizzazione dell’enologia calabrese e nel suo patrimonio di varietà autoctone premia Antonio e Alberto Statti, titolari dell’azienda che dal 1784 custodisce cinquecento ettari di terra a Lamezia Terme (CZ). È stata ufficializzato in questi giorni il massimo riconoscimento per uno dei vini bandiera dell’azienda, Il…

Tatuaggi e Tarocchi : da Cocciuto il brunch si fa Bold

  Quattro appuntamenti alternativi dedicati a chi non si accontenta del classico brunch domenicale. Brunch che passione! Da Cocciuto il rituale più atteso della domenica diventa bold e promette di lasciare il segno. A partire da novembre, l’insegna milanese dall’anima non convenzionale lancia la prima edizione di Bold Brunch, quattro…