Perlage Winery si unisce ad Altromercato e Germinal per promuovere le filiere sostenibili. Filiera 4.0 il progetto innovativo di smart agrifood promosso da una rete di imprese leader nella sostenibilità ambientale e sociale

  Perlage Winery continua ad investire in iniziative lungimiranti volte a promuovere la sostenibilità: la B Corp, tra le prime del nostro Paese, si è unita ad Altromercato, Mangiar Sano spa, Vicenza Organic Food e al Parco Scientifico e Tecnologico di Verona, per sperimentare il concetto di Filiera 4.0. Gli…

Dal Genuss Film Festival di Zug un premio alla produttrice astigiana Mariuccia Borio per i 50 ann in vigna . L’imprenditrice vinicola astigiana ( Cascina Castlèt 31 ettari di vigneti) l’ha ritirato al Genuss Film Festival di Zug. Un’edizione speciale di Ltina Barbera d’Asti Superiore celebra le 50 vendemmie

Un premio speciale per i 50 anni di lavoro in vigna e cantina è stato consegnato a Mariuccia Borio, imprenditrice vinicola di Costigliole d’Asti, in Piemonte, dove guida la sua azienda Cascina Castlèt (31 ettari di vigneti). L’ha ritirato al Genuss Film Festival di Zug, affiancata dai suoi importatori svizzeri…

Nasce lo Spumante Brut Rosé Metodo Classico di Donatella Cinelli Colombini. L’etichetta ha un tocco tocco d’autore, porta la firma di Alessandro Grazi, pittore senese di fama internazionale e la tela di Pienza nella texture

  Un metodo classico che parla toscano. Donatella Cinelli Colombini vi presenta il suo Spumante Brut Rosé Metodo Classico, una purezza di Sangiovese, nato per essere abbinato al tartufo bianco delle Crete Senesi, in un connubio che gioca sull’eleganza e la gustosità. «È un grande spumante da tutto pasto, un’eccellenza esclusiva destinata…

Apre il 10imo locale di Pacifik Poke a Milano La nuova apertura in Corso di Porta Vittoria 42

  Aprirà venerdì 24 settembre in Corso di Porta Vittoria 42 a Milano la nuova casa delle bowls hawaiane di Pacifik Poke, arrivata al decimo punto vendita in Italia, terzo nella città meneghina. Dopo aver conquistato la capitale sabauda – 7 aperture in poco più di due anni e di…

Guest / Lab e Luxury Hospitality Conference il Mondo dell’Ospitalità si incontra a Milano il 23 settembre 2021

Un appuntamento imperdibile, giovedi 23 settembre 2021 al Palazzo delle Stelline di Milano con GUEST / LAB e LUXURY HOSPITALITY CONFERENCE. Il mondo dell’ospitalità e del contract si danno appuntamento a GUEST / LAB per dare vita a una intera giornata per gli addetti ai lavori che propone un programma…

Bottega celebra il 700mo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri

Nell'anno del 700mo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, l'aazienda Bottega ha realizzato in edizione limitata 50 cassette celebrative, che contengono una slezione di vini e una piccola edizione compatta della Divina Commedia. Il vino è sempre stato parte integrante della cultura italiana e non a caso appare più volet…

Follador Prosecco tra i top in classifica del Wine Enthusiatic 2021-2022. Ancora un importante riconoscimento internazionale per Follador Prosecco dal 1769. A ottenere un risultato di tutto rilievo è XZERO Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato D.O.C.G. Extra Brut che si aggiudica 93 centesimi al Wine Enthusiast, una delle riviste di settore fra le più autorevoli al mondo

  Eccellente risultato per Follador Prosecco dal 1769 con il riconoscimento di Wine Enthusiast, il prestigioso magazine di New York che da 30 anni racconta le migliori produzioni al mondo, nel settore del vino e degli spirits. L’azienda di Valdobbiadene raggiunge una posizione di primo livello con l’assegnazione di 93/100…

il Ristorante San Giorgio di Genova ha vinto! Wine Spectator gli conferisce il prestigioso “Best of Award of Excellence”

Amanti del vino, il Ristorante San Giorgio è da annoverare tra le gemme preziose. Wine Spectator lo premia con il prestigioso “Best of Award of Excellence”, un onore riservato davvero a pochi. La raffinata carta dei vini del San Giorgio, ideata e creata dal patron Danilo Scala, è un’eccellenza che…

Marango, una carne di eccellenza nel menu del “Cavallini”

  I piatti serviti sulla tavola della sala ristorante “Cavallini” sono un’autentica esperienza sensoriale, senza eccezioni. Antipasti di mare o di terra, portate di carne o pesce, sono una vera eccellenza di affidabilità per i palati più esigenti. La ricerca, alla base di ogni scelta in cucina, risponde alle aspettative…

Rossopomodoro presenta il nuovo menù di stagione, in partnership con Riso Gallo nel suo ristorante di Bari Poggiofranco fresco di restyling

  Prosegue la partnership tra Riso Gallo e Rossopomodoro nata con la volontà di proporre i piatti simbolo della tradizione napoletana e di valorizzare le eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Il 21 settembre presso il Rossopomodoro di Bari Poggiofranco, gestito in franchising dagli imprenditori della famiglia Natuzzi, che operano su…

Il countdown è iniziato! Dal 2 al 10 ottobre il vino conquista Milano. La Milano Wine Week 2021 invade tutta la città eventi, masterclass incontri si preparano ad allietare la città meneghina

  La metropoli, innovativa e interconnessa, è pronta ad accogliere una nuova edizione ricca di attività: nove giorni e centinaia di appuntamenti, con 10 Wine District abbinati ad altrettanti Consorzi La manifestazione sarà in collegamento – in contemporanea – con altre 11 città internazionali dove si racconterà la ripartenza del…

Il 6 ottobre i vini delle Donne del Vino ospiti dell’isitituto dei Ciechi in via Vivaio 7 a Milano. Un evento “speciale e diverso” ” ad occhi chiusi” si terrà presso la storica sede dell’ l’Istituto

Un evento “speciale e diverso”, “ad occhi chiusi”, il 6 ottobre p.v., che si terrà presso la storica sede dell’ l’Istituto dei Ciechi, in via Vivaio 7 a Milano, alle ore 18,30. “Speciale e diverso”, perché? Il degustatore non vedente, ormai molto noto, Luca Boccoli illustrerà al pubblico vedente ma…

Una Cuccagna: nell’omonima Cascina celebrata ieri a Milano la prima “festa del luppolo”

  Una  particolare ed originale festa  quella del luppolo , la materia prima da sempre simbolo del Birrificio Angelo Poretti  che ha scelto , non a caso, per celebrarla una location altrettanto unica ed  originale come la suggestiva Cascina Cuccagna, una delle più antiche cascine agricole milanesi  un tempo nel…

Napoli: Bottega Prosecco Bar inaugurato nella Stazione Centrale

Il 16 settembre è stato inaugurato un Bottega Prosecco Bar nella nuova “Food Hall” all’interno della stazione Napoli Centrale. Il format di ristorazione di qualità, ideato da Bottega nel 2014, approda per la prima volta a Napoli, città simbolo della gastronomia italiana e della cultura della buona tavola. Al tempo…

Il caffè Un mondo da raccontare. Parma Mercoledì 23 Settembre Ore 19.30 ‘O Bistrot – Piazza Garibaldi Tavola Rotonda e cena

  Gli italiani amano il caffè ed è impossibile pensare di passare una giornata senza il rito del caffè: preparato in casa oppure gustato al bar o come fine pasto. In Italia, nei secoli, è diventata una bevanda simbolo; un’eccellenza apprezzata e consumata a tutte le ore. Noi italiani crediamo…