Lago di Como: Filario Hotel e Residences dà il via alla stagione 2024 con il restyling della terrazza del Ristorante Filo. A dieci anni dalla sua inaugurazione Filario accoglie i propri ospiti in un’atmosfera sempre più giovane e contemporanea, in linea con l’autentico stile italiano

    Inaugura oggi la decima stagione di Filario Hotel e Residences, il design hotel del gruppo AS Hospitality diventato negli anni una destinazione turistica a livello internazionale per tutti gli amanti del Lario grazie al comfort assoluto delle sue 13 suite e delle sue 20 residenze private, rigorosamente vista…

Ca’Pelletti diventa “Cucina sempre Aperta”. Un format rinnovato, unico e distintivo nel food retail italiano

Una naturale evoluzione per il brand di locande che vuole porre l’accento sull’accoglienza, peculiarità riconosciuta della terra di Romagna, e su uno stile casual dining con servizio al tavolo come da ristorazione tradizionale, 365 giorni all’anno. A 10 anni dall'inaugurazione del primo ristorante nel cuore di Bologna, Ca'Pelletti - il…

Mitilla riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT!)

    Riceviamo  da parte di Press Office Idea e volentieri pubblichiamo  ( con le relative foto) la seguente nota stampa   "È con grande entusiasmo e fierezza che annunciamo un momento storico per la comunità di Pellestrina: le nostre inestimabili cozze sono state ufficialmente riconosciute come Prodotti Agroalimentari Tradizionali…

Parmigiano Reggiano : nel 2023 superato il record dei 3 miliardi di euro al consumo . Crescono vendite totali (+8,4%), Italia (+10,9%) ed estero (+5,7). La produzione resta stabile (4 milioni di forme). Il prezzo medio all’ingrosso ha registrato un lieve calo (-5%) rispetto al 2022, ma è in decisa ripresa nel 2024

  Oggi, martedì 26 marzo, nel corso dell’annuale conferenza stampa a Palazzo Giureconsulti a Milano, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del 2023. Per la Dop, si è trattato di un anno di grandi sfide: i caseifici e gli operatori commerciali hanno collocato sul mercato la…

Torna a Cremona con la quarta edizione: “Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival”. Dal 12 al 14 aprile appuntamenti, degustazioni, spettacoli e incontri legati all’arte casearia

L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato oggi, martedì 26 marzo 2024, a Palazzo Pirelli, Sala del Gonfalone, Via Fabio Filzi, 22 – Regione Lombardia - Milano la quarta edizione di "Formaggi & Sorrisi - Cheese & Friends Festival", in programma tra le vie del centro…

Ricetta Bauer: Spaghetti di grano saraceno in brodo, con feta e broccoli

  Cosa bolle in pentola? La ricetta che vi proponiamo oggi è semplicissima da realizzare: vi bastano pochi ingredienti e… una pentola! Questi deliziosi spaghetti di grano saraceno in brodo sono da assaporare cucchiaio dopo cucchiaio, e sono squisiti sia caldi che leggermente tiepidi, a seconda delle vostre preferenze.  …

Terme di Riolo inaugura la Stagione Termale 2024, martedì 2 aprile 2024

  “Siamo pronti a ripartire – dichiara con entusiasmo il Direttore Sanitario di Terme di Riolo, la dottoressa Mara Angela Mascherpa - la nostra è una struttura sanitaria autorizzata e accreditata, che da sempre rivolge la massima attenzione alla salute ed al benessere di tutti i suoi ospiti, ai quali…

Tonitto 1939, tutte le novità del 2024 Dai “Sorbetti Pop”, ai gelati proteici senza zuccheri aggiunti, fino al nuovo gelato chetogenico. Una ricca gamma che comprende il prodotto di punta dell’azienda ligure come il sorbetto e nuovi gelati speciali adatti ai nuovi trend e alle nuove richieste dei consumatori

  “L’innovazione è da sempre alla base della nostra filosofia aziendale - afferma Alberto Piscioneri, General Manager Tonitto 1939 -. Quest’anno abbiamo voluto concentrarci su diverse innovazioni offrendo un sorbetto particolarmente più indulgente che sapesse andare incontro a quelli che sono i palati più ambiziosi e curiosi. Allo stesso tempo…

La primavera “Vegetale” de Les Petites Madeleines. Lo chef Giuseppe Lisciotto si regala un simbolico nuovo inizio, mettendo al centro della Carta de Les Petites Madeleines, che “profuma” di primavera, i vegetali

        Per celebrare le sue “nozze di seta” (5 anni) alla guida de Les Petites Madeleines, lo chef Giuseppe Lisciotto si regala un simbolico nuovo inizio, mettendo al centro della Carta de Les Petites Madeleines, che “profuma” di primavera, i vegetali. I piatti elaborati per la stagione…

Territori che nutrono. Si è chiusa la tre giorni che ha visto il Piemonte ospitare l’incontro nazionale dei Distretti del Cibo

© Marco Galluzzi Politiche di aggregazione e promozione dei territori, organizzazione dei mercati, lotta allo spreco alimentare, valorizzazione dei paesaggi, dell’enogastronomia e dei percorsi turistici. Questi i temi affrontati nella ricca e intensa tre giorni (21-23 marzo) nel corso della quale si è tenuto l’incontro nazionale dei Distretti del Cibo…

Artisti Del Vegetariano rivela il nuovo menu con piatti innovativi e gustosi firmati dallo chef stellato Paolo Gramaglia. Aperto un nuovo punto vendita in Wagner.

        Si apre un nuovo capitolo nella storia di Artisti Del Vegetariano, il celebre format gastronomico specializzato in cucina vegetariana e vegana. Con l'acquisizione di una quota di maggioranza da parte di Fedegroup, il marchio intraprende un'avventura culinaria ancor piu ambiziosa con il lancio del suo nuovo…

Pasqua a Casa di Langa Milano con lo chef Daniel Zeilinga che presenta ai suoi ospiti il caratteristico menù pasquale di Fàula Ristorante

    Arriva la primavera nella Langhe e anche quest’anno lo chef Daniel Zeilinga presenta ai suoi ospiti il caratteristico menù pasquale di Fàula Ristorante. Cinque inedite portate volte alla scoperta e all’esaltazione di stagionalità e territorio. Parla di Alta Langa, di primavera e di risveglio della natura la Pasqua…

Open Day San Benedetto. 23 e 24 marzo la Total Beverage Company apre le porte delle sedi del Gruppo in Italia a familiari e amici dei propri collaboratori

    Questa mattina ha avuto luogo con grande entusiasmo e partecipazione, l'inaugurazione dell'Open Day San Benedetto, evento che si terrà nei giorni 23 e 24 marzo in tutte le sedi del Gruppo San Benedetto Italia. L’occasione ha visto il taglio del nastro con la partecipazione di Enrico Zoppas, Presidente…

Tornano gli appuntamenti con “Gin &Pasta”, il ciclo di serate organizzate da Daniel Canzian, quest’anno in collaborazione con Tassoni

  Quattro eventi con musica live in programma nel ristorante milanese dello chef, dove scoprire una speciale selezione di piatti di pasta abbinati a Gin Tonic. La prima data è in programma per il 3 aprile. Sono quattro gli appuntamenti in calendario per il 2024 con “Gin &Pasta”, il format…

Surgital a fianco del Team Italiano Bocuse D’Or finalista alle “Olimpiadi della Cucina”. L’avventura condivisa con la FIC continua. La squadra supportata da Surgital ha superato le selezioni europee a Trondheim e si prepara ad affrontare la finalissima 2025 a Lione

   Surgital esprime immensa soddisfazione per il successo del team italiano alla finale europea del  che si è tenuta il 19 e il 20 marzo a Trondheim, in Norvegia. La squadra tricolore, sponsorizzata dall’azienda attraverso il premium brand Divine Creazioni®, ha conquistato il settimo posto e rientra quindi di diritto…