Nescafé Dolce Gusto, alla scoperta del Belpaese con la Gamma Italiana

  Venezia, Roma, Bologna, Torino, Palermo… l’Italia è un gioiello da scoprire da nord a sud, tra bellezze naturali, architettoniche e culturali. Anche da italiani però capita spesso che si è girato il mondo ma non si è mai stati nella città accanto!   A rimediare ci ha pensato Nescafé…

Good Bites. EastTar Issue

HAPPY EASTar! Una selezione di gustose sorprese per la Pasqua, tra colombe artigianali, originali uova di cioccolato e menu speciali per festeggiare nei migliori ristoranti di Milano e non solo UNA PASQUA TRA UOVA, COLOMBE E... BOMBETTE! Con la sua collezione fiabesca ispirata ad Alice delle Meraviglie Leone regala un’esperienza inaspettata all’insegna del gusto e…

L’Uovo di Pasqua solidale di Fondazione Paideia

      Anche quest’anno tornano le Uova di cioccolato solidali di Fondazione Paideia per festeggiare la Pasqua all’insegna della solidarietà. Finissimo cioccolato al latte oppure cioccolato fondente extra al 60%, con un’esclusiva sorpresa pensata per tutti i bambini e le bambine. Un dono che è un doppio gesto d’amore:…

La dolcissima Pasqua di gerla 1927. Colombe, uova e sculture di cioccolato rigorosamente artigianali

      Si sente già profumo di cioccolato da Gerla 1927, la storica pasticceria con sede nel cuore di Torino. Dalla creatività della Executive pastry chef Evi Polliotto arrivano colombe, uova di Pasqua e sculture di cioccolato tutte rigorosamente artigianali. Le ricette delle Uova di Pasqua spaziano dalle classiche…

Gin Tabar Bergamotto. Il piacere agrumato del nuovo gin Casoni

    Laddove tradizione e novità si incontrano ha origine Gin Tabar Bergamotto Casoni. Una ricetta nata dalla passione e dall’esperienza della famiglia Casoni, che unisce differenti note aromatiche per creare un distillato dal carattere contemporaneo, dal gusto vibrante e fresco. Gin Tabar Bergamotto Casoni custodisce un mix sorprendente di…

Il Consorzio Parmigiano Reggiano annuncia i dati positivi del 2022: +2,6% le vendite e +3% le esportazioni. Il giro d’affari al consumo supera i 2,9 miliardi di euro (+6,9%)

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi presso il Palazzo Affari ai Giureconsulti di Milano il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici  relativi al 2022. All'incontro, moderato dalla giornalista Tarsia Trevisan, hanno partecipato oltre al Presidente Nicola Bertinelli anche Carlo Mangini, direttore marketing comunicazione e sviluppo commerciale…

Bottega entra nel Comitato Leonardo. L’associazione comprende una selezione di aziende che esprimono l’eccellenza italiana in diversi settori

    Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), è stata ammessa tra i soci effettivi del Comitato Leonardo, insieme ad aziende selezionate che esprimono l’eccellenza italiana in diversi settori, tra cui Brunello Cucinelli, Bulgari, Ducati, Enel, EssilorLuxottica, Ferrero, Armani, Illycaffè, Intesa SanPaolo, Kartell, Prada, Unicredit. Il Comitato…

Colori e profumi di stagione in un’unica pizza al taglio. Melanzane grigliate, prosciutto cotto, stracciatella pugliese e pesto: la pizza bianca della Primavera 2023. Creata da Alice Pizza, in edizione limitata fino al 14 giugno, in partnership con Gran Tenerone

  Una pizza croccante, fresca e realizzata con ingredienti di qualità. Arriva sul mercato la pizza bianca della Primavera 2023 realizzata con melanzane grigliate, prosciutto cotto Gran Tenerone, stracciatella pugliese e pesto di basilico, un mix di ingredienti che rendono questa ricetta perfetta per le tiepide temperature di questi mesi.…

Vinitaly: Bottega produttore di prosecco suggerisce in etichetta “un consumo di non più di 2 bicchieri al giorno”

Vinitaly, stand Bottega (C 7, Pad. 5) L'azienda veneta Bottega brucia tutti e da febbraio 2023 ha dato vita, per prima in Italia, a etichette apposte sulle bottiglie col marchio a forma di cuore in cui è scritto  "Vi suggeriamo un consumo massimo giornaliero di due calici". Inoltre, da alcuni…

Giorgia Mondani per la Fondazione De Marchi

  Giorgia Mondani per la Fondazione De Marchi | Festa del Perdono |   17 MARZO 2023 Il 17 Marzo ha avuto luogo,  come ogni anno a Milano da oltre 6 secoli,  la celebre Festa del Perdono, organizzata, della Fondazione De Marchi.   Sotto i portici dell' Università Statale di…

BŌL house lievita … e si fa in quattro!

  BŌL house raddoppia il locale di Via San Francesco da Paola 4b a Torino. Apre BŌL factory, il laboratorio di panificazione a Borgaro Torinese. Scommette sul delivery inaugurando un punto BŌL house all’interno del primo food corner italiano di Glovo, in via Palmieri 27 a Torino. Grandi novità per…

Pasta Garofalo: un nuovo packaging composto per il 30% da plastica riciclata e riciclabile. Una scelta altamente innovativa all’insegna del percorso sostenibile adottato dall’azienda. Conferma della sensibilità del pastificio di Gragnano è l’adesione al progetto IMPATTO ZERO di LifeGate per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale

Una grande svolta per il Pastificio Lucio Garofalo che dopo un lungo e attento lavoro di studi di ricerca, progettazione, valutazioni e approfondimenti presenta il nuovo packaging composto per il 30% da plastica riciclata, ottenuta dal riciclo chimico dei rifiuti da imballaggi plastici.   Pasta Garofalo rappresenta un unicum in…

Giornata Mondiale dell’acqua Usi e Costumi dell’acqua. Italiani promossi ma con riserva

8 su 10 adottano le pratiche virtuose domestiche più comuni ma si può fare di più Assente la tecnologia a risparmio idrico nelle case di oltre 1 italiano su 2 Torna il 22 marzo la Giornata mondiale dell'acqua e con essa i consigli per un uso consapevole delle risorse idriche,…

Riapre Casa di Langa. Evolve la filosofia green dell’Hotel Eco Sostenibile

il resort 5 stelle eco sostenibile sulle colline dell’Alta Langa, ha iniziato la sua terza stagione. Per i fortunati ospiti, nuovissimi servizi e esperienze uniche, legate al territorio e finalizzate alla scoperta di una zona ricchissima di verde, in un hotel circondato da 42 ettari di boschi. Assieme al resort…

ProWein 2023: la DOC Lugana sempre più wine destination per il pubblico nazionale ed internazionale Nel 2022 la DOC Lugana, che osserva una crescita regolare nella produzione, con il nuovo anno punta a valorizzare le unicità della DOC: un vino prodotto con un unico vitigno, il Turbiana, coltivato su terreni caratterizzati dalla presenza del Lago di Garda

  Il Consorzio Lugana DOC sarà presente al prossimo ProWein, che si terrà a Düsseldorf dal 19 al 21 marzo 2023, con uno stand (Halle 15/E41) che ospiterà un'ampia selezione dei migliori Lugana per accompagnare i visitatori in un viaggio nella Denominazione del lago di Garda. Parte con i migliori…