Colesterolo e stile di vita … e un aiuto da ARMOLIPID

  Colesterolo … questo sconosciuto. Tutto parte dallo stile di vita. Ma esattamente il colesterolo cos’è? E cosa rende il colesterolo buono oppure cattivo? Almeno una volta ce lo siamo chiesti, dato che quotidianamente si parla spesso di colesterolo e soprattutto di come elevati livelli di colesterolo producano effetti negativi…

Eritemi solari: stop alle scottature con Carovit Forte Plus. Come proteggere la pelle dai danni del sole con l’aiuto di Carovit

  Finalmente ci siamo: la bella stagione è arrivata. La parola chiave di questi mesi è abbronzatura. Senza mai dimenticare che al primo posto c’è la salute della nostra pelle, al mare come in città, per evitare dolorosi eritemi e pericolose scottature. L’eritema solare, infatti, è una manifestazione infiammatoria della…

A tutta leggerezza dall’antipasto al dolce, con i prodotti Senza Lattosio Meggle

  Buoni, nutrienti e ad alta digeribilità   Una dieta varia ed equilibrata sa far tesoro degli effetti benefici offerti da ogni classe di alimenti, compresi i prodotti lattiero–caseari. Ma, a causa di specifiche intolleranze, non tutte le persone possono consumarli… È per questo motivo che sono sempre più numerosi…

Sun Kissed: la nuova linea solari firmata Cielo Alto un tris di prodotti specifici per proteggere i capelli durante la stagione estiva

  Capelli baciati dal sole e a prova d’estate con la nuova linea Sun Kissed Cielo Alto: una nuova linea di prodotti haircare specifici per proteggere i capelli dal sole estivo. I capelli, proprio come la pelle, devono essere protetti durante l’esposizione solare per evitare che diventino secchi, crespi, aridi…

Scoperta l’enzima che controlla la formazione di metastasi per prevenire l’evoluzione del melanoma metastatico e le probabilità di sopravvivenza

  L'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, l'Istituto Clinico Humanitas e l'Università degli Studi del Piemonte Orientale con il sostegno di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, hanno unito le proprie competenze, dimostrando per la prima volta il ruolo cruciale dell’enzima eme-ossigenasi nel promuovere la formazione di metastasi. I…

Indagine Demoscopica GPF- Camocataratta: italiani poco e male informati

Si tratta dell’intervento chirurgico più effettuato in Italia, ma 4 cittadini su 10 sopra i 50 anni si dimostrano poco informati su sintomi, terapie e aspettative nel post-operatorio. É il dato più evidente che emerge dall’indagine commissionata dal Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano, con il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria,…

Leucemia linfatica cronica: la terapia a durata fissa trasforma gli standard di cura e migliora la qualità di vita del paziente

Con l’analisi finale dello Studio Murano ed un follow-up ormai di 5 anni[i],  si conferma che con l’associazione venetoclax più rituximab, un trattamento a durata fissa di due anni, è possibile raggiungere risposte profonde e durature. La combinazione permette infatti di ritardare un’eventuale nuova insorgenza della malattia oltre 5 anni…

Falsi miti fai da te contro gli insetti della bella stagione. Rentokil suggerisce alcuni consigli pratici per liberarsene all’interno delle nostre abitazioni

  Tutti sanno che l’arrivo della bella stagione coincide con la comparsa di zanzare, vespe, mosche e formiche, infestanti tipici di questo periodo dell’anno che trovano il loro habitat ideale all’aria aperta ma anche all’interno delle nostre abitazioni. Pur di evitare visite indesiderate da parte di questi insetti, molti ricorrono…

La sigaretta elettronica influisce sulla fertilità maschile e femminile

Uno studio scientifico condotto dal professor Antonio La Marca mostra come i liquidi delle sigarette elettroniche influiscano sull’endometrio, ostacolando l’impianto embrionario Altri studi internazionali suggeriscono che il liquido utilizzato nella sigaretta elettronica possa influire anche sulla qualità del liquido spermaticoIl consumo di tabacco rappresenta un problema globale: si stima che…

Malattie Reumatiche: terza edizione dell’(H)Open day di Fondazione Onda

l 3 maggio su tutto il territorio nazionale saranno disponibili servizi gratuiti per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche con un’attenzione particolare al mal di schiena Le malattie reumatiche colpiscono oltre 3,5 milioni di italiane e spesso esordiscono in età giovane Sul sito www.bollinirosa.it è disponibile…

Domani, sabato 1 maggio, il Museo riapre al pubblico

Da sabato 1° maggio il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia riapre al pubblico con i seguenti orari: martedì - venerdì dalle 9.30 alle 17; sabato e festivi dalle 9.30 alle 18.30. Rimane invariata la consueta chiusura del lunedì. Gli ingressi saranno contingentati in base alla capienza e sarà necessario prenotare…

Covid e lavoro femminile: 4 donne su 10 hanno subito difficoltà economiche; per 3 su dieci la vita lavorativa è peggiorata

Indagine commissionata da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, all’Istituto di ricerca Elma Research in collaborazione con Didael KTS, circa l’impatto della pandemia sulle condizioni di lavoro della donna: il 60 per cento delle intervistate ha sperimentato una prolungata riorganizzazione strutturale della propria attività lavorativa…

L’Università degli Studi di Milano e i Comuni della Città metropolitana di Milano uniti per sconfiggere il diabete e l’obesità urbani

Oltre al capoluogo, sono 36 i Comuni della Città metropolitana di Milano che fanno parte di Milano Cities Changing Diabetes Network, coordinato dall’Università degli Studi di Milano, per fronteggiare la preoccupante diffusione nella città di diabete e obesità Oggi pomeriggio il tavolo di lavoro per definire e condividere come mettere…

Dal MISE: un francobollo per ringraziare e fissare nella memoria tutte le professioni sanitarie

L’appello delle professioni: non solo un ricordo, ma l’impulso e l’impegno a operare tutti insieme per sconfiggere il virus Presi alla sprovvista dalla pandemia, i professionisti della Sanità non si sono tirati indietro e dall’inizio del 2020 a oggi hanno salvato centinaia di migliaia di vite, e sono stati sempre…

Le Terme dell’Emilia Romagna allineate con la FORST sull’importanza delle cure

Le Terme dell’Emilia Romagna condividono le recenti dichiarazioni della FORST, Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale, sull’importanza delle cure termali. Il Presidente del Coter, Lino Gilioli, sottolinea come “Terme aperte e in sicurezza è lo slogan che ha ispirato l’attività di tutti i nostri centri termali in questi lunghi mesi…