Elvio Cogno porta nel mondo il nome del Barolo Ravera. La cantina di Novello corona un anno da ricordare con l’inserimento nei Top 100 della rivista Wine & Spirits

      È stata la prima a fare conoscere nel mondo il Cru Ravera come uno dei migliori per la produzione del Barolo, è una delle poche a puntare sulla produzione in purezza dei singoli biotipi di Nebbiolo, Lampia e Michet e sulla varietà Rosè. È l’azienda Elvio Cogno…

Birrificio della Granda vince un bronzo a Cibus con la sua Barley Wine. Parma, 1° settembre 2021 – La Limited Edition è stata premiata nella categoria “Birre ad alta fermentazione, ad alto grado alcolico di ispirazione angloamericana”

  Alla fiera dell’agroalimentare che si è aperta ieri a Parma sono stati assegnati i premi di Unionbirrai per il miglior birrificio dell’anno e per le migliori birre di 45 categorie diverse, a testimonianza del fermento che circonda il mondo della birra artigianale italiana. Il Birrificio della Granda è stato…

Mutti presenta il primo Bilancio Ambientale e accelera il suo impegno green

• Permetterà di definire la roadmap strategica e le azioni migliorative nell’ambito della sostenibilità ambientale dell’azienda. Nel documento le testimonianze di importanti attori che hanno collaborato con Mutti, come la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e WWF Italia. • Previsto un investimento pluriennale (2022/2024) di partenza di 1,5 milioni di…

Montelvini Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Serenitatis si aggiudica la Corona ViniBuoni d’Italia 2022. La cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo ha ottenuto il massimo riconoscimento che la Guida a cura del Touring Club Italiano attribuisce ai vini d’eccellenza

  Massima espressione del terroir da cui nasce, l’Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Serenitatis di Montelvini racchiude l’essenza più profonda dei vigneti dei colli asolani e si aggiudica meritatamente l’esclusiva Corona Vinibuoni d’Italia 2022, attribuita quest’anno a soli due vini del territorio, racchiuso tra le colline dei diciannove comuni…

Aperta oggi a Parma la XX edizione di Cibu, prima fiera internazionale a tornare in presenzaA . Il settore agroalimentare pronto a inaugurare un nuovo sistema, più innovativo e più sostenibile – Presentati in fiera 500 nuovi prodotti – Spazio alle start up del settore – I primi interventi nei convegni della prima giornata

  Si è aperta oggi a Parma la XX° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, che rimarrà allestita fino al 3 settembre. “Il settore agroalimentare ha voluto ripartire in presenza anche perché alcune proposte e alcuni prodotti non sono virtualizzabili – ha spiegato Antonio Cellie, ceo…

Temporary, Timeless: Pastiglie Leone celebra la bellezza del made in Italy tra design, moda, arte e fiori. Il 1° settembre apre a Milano la Bottega Leone, primo di sette temporary shop in shop che vedono lo storico brand piemontese legarsi a location iconiche di altrettante città italiane

    Un progetto corale per celebrare la Bellezza senza tempo, realizzato in un dialogo costante con designer, architetti, fioristi e proprietari di botteghe storiche del Bel Paese: è questo il leitmotiv del viaggio che porta Pastiglie Leone in sette città italiane, dove il brand inaugura altrettanti temporary shop in…

Ceretto presenta La via selvatica dal vivo con Stefano Bartezzaghi e il funambolo Andrea Loreni sospeso tra le vigne

  “La Via selvatica” giunge al suo ultimo appuntamento Domenica 12 settembre 2021 nella Tenuta Monsordo Bernardina Stefano Bartezzaghi incontrerà il pubblico insieme a Matteo Caccia Per la prima volta il dialogo sarà  in presenza e aperto al pubblico. Parteciperanno alcuni dei protagonisti delle conversazioni precedenti, tra cui il funambolo…

Arrigoni Battista presenta il nuovo formato di Gorgonzola DOP al cucchiaio. Disponibile per il banco taglio della GDO il nuovo formato da mezza forma di sola polpa

Arrigoni Battista introduce un nuovo formato di Gorgonzola DOP al cucchiaio dedicato al banco taglio della GDO: si tratta di una confezione con una mezza forma da circa 4,5 kg di sola polpa. La crosta viene infatti rimossa prima del confezionamento, in modo che tutto il formaggio contenuto nella vaschetta…

Novità Valfrutta DIFESA: Vitamine e frutta, una,protezione extra per il sistema immunitario

  Uno stile di vita sano, una dieta varia ed equilibrata, ma anche i giusti nutrienti. È questo ciò che l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) consiglia per rinforzare il proprio sistema immunitario e garantirne il corretto funzionamento. Inoltre, l’EFSA ha valutato come essenziali le Vitamine A, B6, B12,…

Cibus : un banco di prova per il settore agroalimentare . Apre martedì 31 agosto a Parma Cibus 2021 – Conquistare nuovi mercati esteri, anche per battere la contraffazione – Riorganizzazione ecosostenibile del sistema produttivo – Innovazione, creatività e rispetto della tradizione dei territori

  La XX° edizione di Cibus aprirà a Parma martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Slittata dal 2020, causa pandemia, sarà la prima grande fiera internazionale a riaprire, all’inizio del secondo semestre del 2021 (Cibus si tiene di norma in maggio).…

Al via la 28esima edizione del Singapore Food Festival per mettere in mostra la ricca e variegata cultura culinaria della Città del Leone

  Torna il più importante appuntamento gastronomico della Città del Leone: accanto alle futuristiche luci dello skyline, la destinazione rilancia il proprio heritage con il Singapore Food Festival, il modo migliore per tuffarsi nel ricco panorama culinario di Singapore e riscoprire l’amore per il cibo attraverso masterclass, tour culinari, workshop,…

Donne del Vino: territori, cultura e arte del vino per il G20- Agricoltura / Firenze , 2-14 SETTEMBRE 2021

  Firenze ospita il G20-Agricoltura alla metà di settembre 2021, un forum che coinvolge 35 nazioni e discuterà di “Sostenibilità e resilienza agroalimentare”. Per prepararlo, il Comune di Firenze e l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino danno vita a un progetto intitolato «Territori, cultura e arte del vino a Palazzo…

Mangiare carne di può e si deve: studi scientifici avvalorano la filosofia de “Il Mannarino” . Fonti ISPRA ed Eurispes dimostrano come le emissioni di CO2 prodotte dagli allevamenti siano in calo e come il consumo consapevole di carne sia alla base di un’alimentazione sana ed equilibrata, avvalorando la mission del brand che punta a diffondere la conoscenza del mondo della carne di qualità con attenzione alla sostenibilità

  Lo sapevate che un singolo passeggero emette più CO2 con un volo andata e ritorno Roma-Bruxelles che con un consumo moderato di carne e salumi per un intero anno? Recenti studi condotti da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ed Eurispes (Istituto di Studi Politici,…

WardaGarda 2021 tra pizza , pane e … Olio Garda DOP, alla scoperta della qualità. Torna la 5^ edizione del festival dedicato all’olio Garda DOP Sabato 4 e domenica 5 settembre 2021.

  Scoprire un luogo nella sua complessità attraverso un prodotto figlio della terra.   È questa la promessa di WardaGarda, festival dell’olio Garda DOP e del suo entroterra la cui 5^ edizione si svolgerà sabato 4 e domenica 5 settembre 2021 presso Corte Torcolo a Cavaion Veronese (VR).   Promossa…

Royal Gala Val Venosta: la prima mela ad arrivare a maturazione, per deliziare il palato

  Quest’anno l’inizio della raccolta coincide con l’inaugurazione di una nuova comunicazione firmata Mela Val Venosta. È, infatti, con la Royal Gala Val Venosta che, all’interno dell’innovativo portale e-commerce La Saporeria, si potrà scoprire cosa si nasconde all’interno di questo prezioso scrigno di bontà. Studiando scientificamente gli aromi che rendono…